Bagno pareti color blu notte: spunti

Scopriamo le peculiarità principali del blu notte, e come questo colore possa essere utilizzato per dipingere le pareti del bagno. Inoltre, quali sono gli abbinamenti possibili, e i tipi di bagno che risultano valorizzati da detta colorazione.

Pareti color blu notte bagno

Il blu notte lega particolarmente bene in un bagno. Esso comunica una sensazione di pulizia, e dunque benessere, ma anche eleganza.

Con un bagno dalle pareti dipinte in blu notte, non si rischierà di sbagliare, poiché si tratta di una scelta anche molto consigliata per ambienti, che, per definizione, tendono ad essere più stretti, o di più piccole dimensioni.

Caratteristiche del color blu notte

Pareti color blu notte bagno

Si parla della tonalità più scura tra tutte, fra quelle in blu. Rievoca inequivocabilmente il cielo notturno. E’ l’ideale per l’arredo di ambienti per i quali si desidera una tonalità decisamente scura, ma senza esagerare.

Trasmette purezza, armonia, contemplazione. E’ un colore ben visto nel bagno, trattandosi di una stanza molto vissuta nell’ambiente domestico. Ottimale in particolare per conciliare il relax durante un bagno, o una doccia, ad esempio.

Proprietà del blu notte per il bagno

Pareti color blu notte bagno

Non che le altre gradazioni di blu non favoriscano il relax e la contemplazione, ma il blu notte richiama anche la magia del creato, l’immensità e la contemplazione dei cieli notturni. Si adatta, perciò, particolarmente bene, ad un idea di riposo, con riferimento al riposo notturno, ma anche per momenti di pausa o relax trascorsi in bagno.

La soluzione tradizionale consiste nel tinteggiare le pareti di questo colore. Ma, oltretutto, per il bagno, esistono anche altre soluzioni. Queste sono date dalle collezioni apposite di piastrelle per l’arredo bagno. Diverse tra queste collezioni sono proprio in blu notte, anche con varietà fantasia, tipo la sovrapposizione, sullo sfondo blu notte, di piccoli punti a tinta bianca, o di una tonalità di giallo.

Il fine è proprio quello di richiamare, ancora più esplicitamente, un paesaggio notturno, con l’esaltazione delle caratteristiche prima viste per il blu notte in generale.

Il blu notte e gli abbinamenti per il bagno

Pareti color blu notte bagno

Oltre alle piastrelle, che si possono abbinare, all’evenienza, come valuteremo, con pareti dipinte, vi sono anche appositi colori da abbinare in una cornice da bagno così delineata. Notevoli i sanitari di colorazione a sfondo bianco e dalle venature che richiamano il blu notte.

Inoltre, compatibili anche i modelli dalle venature, o altre fantasie, richiamanti altre tonalità di blu. Oppure, qualora si voglia spezzare maggiormente, ma creando sempre continuità, puntare su azzurro, celeste, o altre gradazioni chiare di colorazioni fredde, su sfondo bianco.

Altra idea, quella di puntare su sanitari e piatto doccia delle stesse colorazioni fredde tenui, ma in tinta unita. In tal caso, infatti, non c’è il rischio di creare una piatta monocromaticità, ecco perché, a differenza del richiamo dei sanitari in blu notte, per richiami dalle tinte più chiare non c’è bisogno per forza di uno sfondo bianco.

Un altro standard, in tema di fantasie disegnate sulle superfici, dai lineamenti che richiamino i colori, quelle raffiguranti composizioni geometriche. Molto richieste e gradite, poi, le fantasie che richiamano direttamente delle composizioni floreali, o altri elementi della flora, come rami e foglie.

Tornando alle piastrelle, vi sono apposite collezioni, specifiche per il blu notturno, che, oltre a richiamare le stelle, come detto in precedenza, mirano, più che ad un richiamo, a delle riproduzioni il più possibile fedeli, in ceramica, del cielo notturno.

Notevoli quelle comprendenti anche venature dai tratti più sfumati, in affiancamento o in sovrapposizione ai puntini, anche di varia dimensione, che raffigurano gli astri. Le venature in questione si rifanno a nubi e perturbazioni del cielo notturno, e ricreano un effetto davvero notevole e di fascino, per l’ambiente bagno.

Gli accostamenti con le pareti in blu notte nel bagno

Pareti color blu notte bagno

Nel momento in cui si opti per le soluzioni citate, per il bagno, ci si può rifare ad un ambiente in tinta unita, o uniforme, nel caso di fantasie, per tutte le pareti, soffitto compreso. Sono comunque possibili anche altri accostamenti.

Ad esempio, si può creare un’alternanza tra le pareti dipinte in blu notte, con altre pareti rivestite in piastrelle dallo sfondo dello stesso colore, magari con grafiche un po’ più fantasiose, come ad esempio quelle citate nel precedente paragrafo. O ancora, un rivestimento con le piastrelle, per le pareti laterali, potrebbe essere accostato con un soffitto dipinto in blu della stessa tonalità.

Inutile dire, del resto, che le tinte neutre, anche in questo caso, possono giocare un ruolo nell’apportare fantasia all’accostamento. In tal caso, con il bianco e il beige non si incorrerà in errori d’arredamento, e si spezzerà una eventuale monocromia delle pareti con la lucentezza e il fresco portati da queste colorazioni. Ad esempio, un soffitto chiaro alternato a una fascia di piastrelle blu notte che rivesta l’intera superficie laterale del bagno, oppure a una pittura classica dello stesso colore.

Allo stesso modo, si possono alternare le pareti laterale, due in beige, o bianco, e le altre due, frontali fra loro, in blu notte. Il soffitto, nell’ipotesi citata, potrà essere sia della tinta neutra chiara scelta, sia dipinto in blu notte. Le soluzioni non mancano.

Pareti color blu notte bagno: foto e immagini

Valuta, con una rapida rassegna, quelle che potrebbero essere le soluzioni migliori per un bagno con pareti in blu notte!