Bagno in blu: le migliore proposte per le pareti
Bagno dalle pareti tinteggiate di blu. Come utilizzarlo e con quali tinte abbinarlo. Quale stile d’arredamento scegliere per il bagno blu.
Qualsiasi sia lo stile della vostra casa, il blu è una scelta alla moda. Infatti, con le sue gradazioni differenti, tutte deliziose, rimane sempre protagonista, senza mi perdere d’intensità. In più, presenta innumerevoli vantaggi: dal blu fiordaliso al blu carta da zucchero, dal blu navy all’indaco, si adatta a molti stili. Così, qualsiasi scelta d’arredamento farete, sapete che potete utilizzare il blu sulle pareti in ogni occasione, per un bagno coraggioso ed elegante. Infine, preparatevi ad un bagno calmo: il colore blu trasmette serenità e pace.
Bagno moderno
Cosa ne pensate di essere abbracciati da un fiammeggiante colore blu, con la patina lucida?
Come materiale, potete scegliere delle piastrelle in marmo lucide, molto adatte per le pareti. Per un bagno moderno, l’idea migliore sarà utilizzare tessere abbastanza grandi e rettangolari. Oppure, se preferite andare a lavorare sulle pareti già presenti nel bagno, potete utilizzare la vernice blu lucida, così da non modificare in profondità la struttura originale del bagno.
Per un bagno moderno, la sfumatura migliore sarà un bel blu elettrico lucido. Riflettendo la luce, la tonalità leggermente scura sarà ben compensata dalla brillantezza della patina lucida. Altrimenti, potete optare per una gradazione leggermente più chiara, così avrete la sensazione di immergervi nel mare più trasparente.
Bagno classico
Siete amanti delle case tradizionali e lo stile moderno non fa per voi? Niente paura: potete trovare spazio per le pareti blu anche in una casa più antica che presenta un arredamento ricercato, in linea con lo stile classico. Esso, infatti, si circonda di mobili pregiati, pezzi d’antiquariato e lussuose decorazioni.
Anche in bagno, quindi, questo tono altolocato ed elegante dovrà essere presente. Per le pareti, potete utilizzare un blu navy, anche detto blu marino. Come gradazione, si avvicina quasi al colore nero, ricordando le vecchie divise militari utilizzate dall’esercito britannico.
Potete bilanciarlo ad un pavimento in legno: un parquet elegante saprà far risaltare la particolare gradazione del blu navy. Per creare un ulteriore contrasto, potete preferire i sanitari in ceramica bianca. Pensate, ad esempio, ad una vasca da bagno in ceramica, con piedini in ottone, con le pareti blu navy a fare da sfondo: avrete tutto il necessario per un’atmosfera unica e prestigiosa.
Per un bagno tradizionalmente classico, invece, che richiama in parte lo stile shaker, potete destinare alle pareti rivestite in legno un tono di blu leggermente più chiaro, come ad esempio il blu fiordaliso. Poi, per dare un tono di colore più deciso, potete acquistare una vasca blu, senza piedi, in ceramica.
Bagno stile industrial
Lo stile industrial apprezza molto le gradazioni della tinta, poichè danno alle stanze un aspetto misterioso e affascinante. Inoltre, anche i materiali principali di questa scelta d’arredo si equilibrano armoniosamente con il blu, come ad esempio il ferro, l’ottone e il rame.
Per il bagno industrial, potete acquistare due tipologie di piastrelle, ad esempio quelle lisce e leggermente ruvide, per dare un effetto meno lavorato e grezzo.
Bagno pareti blu e bianco
Come ci ricorda anche lo stile classico, il bianco è una perfetta compensazione per il blu: ne alleggerisce i tratti più ombrosi e l’abbinamento è un risultato invidiabile.
Oltre ai sanitari, potete decidere di dipingere la porta di bianco, con la parete blu che dovrà bilanciare la brillantezza del colore neutro.
Altrimenti, lavorando unicamente sul muro, possiamo dividere le pareti equamente: una porzione sarà bianca, mentre la parte superiore sarà blu. Per sottolineare questa differenza, potete anche usare materiali diversi. Ad esempio, la parte bianca sarà fatta con piastrelle, mentre la parte blu sarà dipinta direttamente sul muro.
Se invece preferite dare al bianco un ruolo più marginale, potete anche usarlo solo per il battiscopa e la cornice tra la parete e il soffitto. Questo darà al bagno un aspetto ben ordinato e schematico.
Bagno pareti blu e oro
Questo splendido colore pregiato può essere riprodotto anche in modo non omogeneo: scegliete una carta da parati o degli stencil con dei disegni, che andrete a colorare di blu.
Ad esempio, per un bagno blu e oro, potete dipingere delle foglie stilizzate blu su sfondo bianco. Invece, saranno dorate le maniglie dei cassetti, le cornici dello specchio e dei quadri in bagno.
Per rinforzare la presenza del blu, potete dipingere il mobile sotto il lavabo della stessa tonalità di blu impiegata per le foglie.
Non vi piacciono i fiori? Allora possiamo passare a dei disegni geometrici dorati su sfondo blu stilizzati da usare le pareti. Ad esempio, potete dipingere completamente di blu le pareti, per poi apporre delle linee dritte dorate. Questa scelta sarà perfetta per delle pareti omogenee e molto ordinate.
Infine, per un bagno estroso, potete usare il dorato in modo più massiccio. Ad esempio, le piastrelle del box doccia possono essere dorate, mentre il resto delle pareti sarà blu. Il distacco di colore e materiale darà un tono molto lussuoso alla stanza.
Bagno pareti con il legno
Invece di andare a lavorare sul muro nudo, potete rivestire il bagno con piastrelle in legno. Il colore blu, infatti, può dare il giusto risalto a questo materiale. In più avete due possibilità: lasciare che le venature del legno rimangano a vista, per un effetto più naturale, oppure dipingere tutto con una vernice più intensa, in modo tale da dare al blu più spazio.
Ad esempio, potete utilizzare delle piastrelle in legno quadrate a rilievo, con un effetto vedo non vedo del materiale. In effetti, il blu navy per il legno è proprio ciò che serve per dargli un carattere più pregiato. Allo scopo di accentuarne l’eleganza, potete usare il parquet per i pavimenti e il rame per la vasca.
Se invece volete ottenere un’ambientazione più classica, potete farlo con il rivestimento in legno, in verticale, richiamando un po’ lo stile dei cottage americani sulla spiaggia.
Pareti bagno color blu: immagini e foto
Volete avere altri spunti sugli abbinamenti del colore blu per le pareti del vostro bagno? Allora sfogliate la galleria delle immagini.