Bagno pareti color acquamarina: abbinamenti, idee e ispirazioni
Il bagno con pareti color acquamarina è una scelta di tendenza che concilia eleganza e relax. Ecco i migliori abbinamenti con tante idee e ispirazioni nel segno del verde acquamarina, per ogni stile di arredamento e per ogni esigenza.
Ricco di sfumature come la pietra da cui prende il nome, il color acquamarina (spesso definito anche verde acquamarina o azzurro acquamarina) è una scelta di grande tendenza ed eleganza per l’intera casa e, in particolar modo, per il bagno.
Il bagno con pareti color acquamarina è rilassante, piacevole da vivere e da godersi soprattutto negli attimi dedicati alla cura della propria persona e al relax. Risulta anche luminoso e “fresco”, giovane e al passo con i tempi specialmente se opportunamente abbinato. Duttile e versatile, il color acquamarina si presta infatti a una miriade di abbinamenti diversi e, proprio per questa ragione, ben si adatta a tutti i principali stili di arredamento.
Scopriamo insieme come valorizzare al meglio il bagno con pareti color acquamarina, gli abbinamenti più belli, idee e ispirazioni per un’atmosfera impeccabile.
Color acquamarina: caratteristiche e perché sceglierlo in bagno
Le pareti in colore verde acquamarina (o azzurro acquamarina) sono, attualmente, molto in voga tra gli appassionati di interior design. Questa nuance, che si ispira alla pietra acquamarina e alle mille sfumature del mare, è in perfetto equilibrio tra il verde e l’azzurro e si avvicina molto al color Tiffany, specialmente se scelto nella sua accezione pastello tenue e delicata.
Per le sue peculiarità, non sorprende che il color acquamarina venga spesso sfruttato per valorizzare il bagno. Risulta, infatti, estremamente rilassante – perfetto, quindi, per un’area domestica dedita al relax e alla cura della persona – ma al contempo, soprattutto se scelto in sfumature più cariche e sature, è anche molto brillante e di carattere.
Un altro punto di forza del color acquamarina è la sua facilità di abbinamento. Si tratta, infatti, di una tonalità versatile, capace di adattarsi a diversi accostamenti cromatici e anche a molti stili di arredamento.
Pareti color acquamarina: i migliori abbinamenti
Come anticipato, sono tanti gli abbinamenti con cui potersi sbizzarrire quando si sceglie di ritinteggiare le pareti del bagno in color acquamarina. Iniziamo da uno dei più classici e diffusi, ossia quello con il bianco. A seconda della sfumatura di acquamarina scelta si riesce, grazie all’eleganza senza tempo del bianco, a valorizzare qualsiasi tipo di ambiente. Questo accostamento, inoltre, è molto luminoso ed è perfetto, quindi, anche per i bagni piccoli e scarsamente illuminati.
Il color acquamarina ben si sposa anche con i toni del marrone e, di conseguenza, sta benissimo con tutti i tipi di legno. Molto bello l’abbinamento che prevede bagno verde acqua e grigio, adatto a contesti arredati in stile contemporaneo.
Se scelto in variante più satura e carica – quasi avvicinandosi al turchese e al verde smeraldo – il color acquamarina si può facilmente abbinare anche con colori più intensi e a contrasto, come il rosso per esempio, oppure con tonalità più affini come il verde, in ogni sua sfaccettatura, e il blu.
Bagno pareti color acquamarina: 5 idee per ogni esigenza
Diamo un’occhiata ad alcune idee a tema bagno con pareti color acquamarina. Si tratta di ispirazioni molto diverse tra loro, a dimostrazione del fatto che questa tonalità – spesso reputata poco duttile – sia in realtà molto versatile, potremmo dire trasversale, per la sua capacità di adattarsi a stili differenti, dallo shabby chic al contemporaneo.
Verde acquamarina pastello per lo stile shabby chic
Le pareti color verde acquamarina molto chiaro o addirittura pastello sono perfette, per esempio, per un bagno in stile shabby chic. Abbinate al color verde acqua tenue delle pareti elementi d’arredo rigorosamente in bianco, puntando sul mood retrò e nostalgico.
Scegliete un mobile con vetrinetta dalle linee arzigogolate e in legno decapato bianco, affiancando una vasca stand alone con piedi a zampa di leone. Riuscirete a ricreare un perfetto ambiente shabby.
Con il legno per un’atmosfera ricercata
Il bagno con pareti color acquamarina più ricercato è quello che prevede mobili in legno. A seconda della tipologia di arredamento prescelto è possibile spaziare dallo stile classico a quello moderno, sempre nel segno dell’eleganza e della raffinatezza.
Abbinate al mobile bagno in legno elementi di design quali un lavabo particolare e una rubinetteria nei toni metallici e preziosi del bronzo.
Un’idea per rendere ancora più sofisticato il bagno è quella di scegliere una carta da parati originale per le pareti acquamarina.
Con il grigio per un ambiente contemporaneo
Il bagno verde acqua e grigio è minimalista e a suo modo estremamente elegante. Questo accostamento cromatico è perfetto per chi ha scelto di arredare la propria casa in stile contemporaneo e vuole assecondare il mood essenziale e contemporary anche in bagno.
Tinteggiate interamente le pareti in color acquamarina, optando per un rivestimento diverso (magari con piastrelle a mosaico) per la cabina doccia o per la parete dietro la vasca.
Abbinate elementi in grigio come un piano d’appoggio sospeso in grès porcellanato effetto cemento per il lavabo. Il grigio si rivela una scelta indovinata anche per il pavimento.
Verde acquamarina acceso per un twist brioso
Come abbiamo sottolineato, il color acquamarina è ricco di sfaccettature, proprio come l’affascinante pietra da cui prende il nome. Per un ambiente dalla forte personalità, brioso e originale, scegliete il color verde acquamarina scuro, avvicinandovi all’intrigante palette del verde smeraldo e del turchese.
Una scelta di questo tipo, eventualmente accompagnata dall’utilizzo di rivestimenti particolari, renderà le pareti focus dell’intero ambiente.
Anche in questo caso si tratta di un’idea più adatta allo stile moderno o contemporaneo.
Le piastrelle come alternativa alla classica pittura
Per il bagno, come per la cucina, si tende spesso a preferire il rivestimento con le piastrelle per le pareti in virtù della solita pittura. Le piastrelle color verde acquamarina sono un’ottima idea per dare vita a un ambiente rilassante e piacevole per lo sguardo, sfruttando la luminosità e al contempo la delicatezza di questa nuance.
Se il bagno interamente piastrellato non vi convince, optate per le piastrelle solo per la parete dietro il mobile bagno, dietro la vasca oppure per rivestire l’interno della cabina doccia.
Bagno pareti color acquamarina: immagini e foto
I nostri consigli su come valorizzare al meglio il bagno con pareti color acquamarina vi sono piaciuti? Nella galleria di seguito, tanti altri spunti ispirazionali per un bagno rilassante ed elegante.