Bagni piccoli e modulari
Come attrezzare ed arredare bagni di piccole dimensioni in spazi ristretti. Idee, consigli e suggerimenti utili.
Possedere uno spazio piccolo per ospitare il proprio bagno non significa limitarsi nell’arredo, nel comfort e nella funzionalità.
Anzi, oggi il mercato propone tantissime soluzioni salvaspazio, senza dover rinunciare al design ed allo stile.
Ovviamente è importante seguire piccoli accorgimenti per rendere perfetto il proprio bagno.
Sanitari salvaspazio
Per un bagno di piccole dimensioni si consiglia la scelta dei sanitari sospesi in forma arrotondata, o a filo muro, perché privi dell’ingombro della colonna di scarico.
I sanitari per bagni piccoli si adattano perfettamente a spazi ridotti e sono ideali per bagni di piccole dimensioni, quali secondi bagni o locali di dimensioni contenute, dove ogni cm è estremamente prezioso.
Per approfondire l’argomento consigliamo la lettura della nostra guida sui Sanitari Sospesi.
Leggi anche: Come arredare un bagno piccolo
Lavabi salvaspazio
In un bagno piccolo è indispensabile scegliere un lavabo dalle misure ridotte, che soddisfi le proprie esigenze di spazio.
Tuttavia, per sfruttare al meglio gli spazi, si consiglia di apporre sotto il lavabo un mobile contenitore, che tornerà utile per il deposito di asciugamani o di altri oggetti.
Radiatori
In uno spazio ristretto è preferibile scegliere radiatori verticali.
Alcuni modelli prevedono la possibilità di poter asciugare i capi una volta stesi, una funzione molto utile durante la stagione invernale.
I nuovi radiatori arredobagno sono in alluminio estruso, garantendo una minore inerzia termica con relativo risparmio energetico, per soddisfare al meglio ogni esigenza impiantistica.
I radiatori sono disponibili in svariati modelli, finiture e colorazioni differenti.
Doccia salvaspazio
Potrebbe interessarti: Arredare casa con il patchwork: idee e consigli utili
Per quanto riguarda la doccia, il modello ideale da scegliere per ottenere un maggior comfort con il minimo dispendio di spazio è quella angolare, con anta ricurva e piatto semicircolare.
L’alternativa è optare per un vetro che separi l’ambiente e funga da cabina doccia, che non ingombri lo spazio.
Il box consigliato è in vetro o policarbonato, trasparente e con profili sottili, che serve a rendere visivamente meno ingombrante la doccia.
Vasca da bagno salvaspazio
Chi l’ha detto che un bagno piccolo non può ospitare una vasca da bagno? Anzi, oggi esistono tantissime soluzioni di vasche da bagno salvaspazio.
Vediamone insieme qualcuna:
- SPAcer: la vasca da bagno richiudibile
- Bathboard: la vasca da bagno in gomma
- Underscore Cube
- Vasche da bagno di piccole dimensioni
Illuminazione e Colori Pareti
Un ambiente piccolo ha bisogno di una buona illuminazione, specie se pecca di luce naturale, nonché di tinte chiare da dare alle pareti.
Per quanto riguarda i colori da scegliere per il proprio bagno è disponibile un’utile guida: Come dipingere le pareti del bagno.
Commenti: Vedi tutto