Arredare un soppalco: 10 cose che non possono mancare
Se dovete arredare un soppalco, ecco quali sono 10 cose che non possono mancare. Tutti pensano sempre e solo all’arredamento ideale da scegliere, ma ci sono anche tanti altri oggetti fondamentali a cui spesso non si pensa nemmeno. Ecco quali sono!
Probabilmente vi sarà stato detto che quando si arreda un soppalco bisogna scegliere con cautela i mobili e che è bene non riempirlo troppo. Questo è senza alcun dubbio vero, ma oltre ad alcuni pezzi di arredo, ci sono anche altre cose che non possono assolutamente mancare.
Si tratta di oggetti, accessori, o anche semplici decorazioni che però possono fare la differenza e soprattutto vi potranno tornare utili. Per essere sicuri di non dimenticarne nessuno, abbiamo pensato ad un elenco delle 10 cose indispensabili quando si arreda un soppalco. Vediamole nel dettaglio.
1. Mobili bassi
Se state arredando un soppalco il segreto per il successo è quello di preferire mobili bassi. Infatti, questi sono la soluzione migliore considerando che l’altezza a disposizione non è molta.
Tra l’altro, oggi sono anche molto di moda. Piacciono perché in genere hanno anche delle linee molto pulite e sono poco ingombranti. Insomma, sono perfetti per gli spazi più piccoli.
2. Sedute comode
Il soppalco può essere arredato in tanti modi diversi, può diventare una camera da letto, un soggiorno, una cucina o anche uno studio. In ogni caso è sempre molto importante che ci siano sedute comode.
Se lo avete attrezzato come zona giorno, optate per un divano o anche delle poltrone se lo spazio è poco. Se, invece, deve essere una zona notte, non risparmiate sul letto e sceglietene uno confortevole.
3. Mensole
Generalmente un soppalco non è molto grande, quindi non deve essere riempito troppo. In particolare, occorre trovare delle soluzioni salvaspazio per quanto riguarda l’arredamento. Per questo, consigliamo di non far mai mancare mensole.
Queste sono poco ingombranti e davvero molto pratiche. Inoltre, sono perfette anche per abbellire le pareti. Un altro vantaggio è che potete scegliere voi a che altezza collocarle, quindi se il soppalco non è troppo alto, potete anche metterle più in basso.
4. Tende
Una cosa di cui non ci si dovrebbe mai dimenticare quando si arreda un soppalco sono delle tende. Queste possono essere messe lungo il perimetro in modo da avere un po’ più di privacy ed evitare che dalla stanza sottostante si veda tutto.
Inoltre, bisogna ricordarsi anche di mettere delle tende vicino alle finestre se queste danno sul soppalco. Infatti, potrebbe capitare che i raggi del sole diventino troppo fastidiosi.
5. Tappeti
Mettere dei tappeti è un’ottima idea quando si arreda un soppalco. Per prima cosa, questi possono essere una bella decorazione ed aggiungere un tocco di colore, soprattutto se abbiamo scelto delle nuance neutre per l’arredamento.
Poi, sono perfetti per attutire il rumore dei passi. Questi, infatti, si sentono molto forte nella stanza sottostante e potrebbero dare fastidio.
6. Lampade
L’illuminazione in un soppalco è fondamentale. Spesso, infatti, una luce sul soffitto come dei faretti o un lampadario pendente potrebbero non essere la soluzione migliore.
Quindi, c’è bisogno di pensare a soluzioni alternative. Un esempio sono le lampade da pavimento, le strisce a led da mettere lungo le pareti o anche applique.
7. Minifrigo
Se si è sul soppalco spesso risulta fastidioso dover salire e scendere in continuazione per prendere qualcosa in cucina, come ad esempio una bibita fresca o degli snack.
Per questo, consigliamo di non far mancare mai un minifrigo. Sarà molto utile. Inoltre, se ne trovano alcuni dal design molto particolare, quindi fungerà anche da ornamento.
8. Prolunga
Bisogna tenere conto che sul soppalco probabilmente non abbiamo a disposizione molte prese di corrente e soprattutto non saranno nelle zone che vogliamo.
In questo caso, quindi, è necessario adattarsi. Proprio per questo, consigliamo tra le cose che non possono mancare di aggiungere una prolunga.
9. Decorazioni
Tutte le stanze devono sempre essere decorate e questo vale anche per il soppalco o si corre il rischio che risulti troppo anonimo. Come unica accortezza c’è quella di non scegliere oggetti troppo ingombranti.
Ad esempio, un modo per abbellirlo senza occupare spazio è quello di sfruttare le pareti, appendendo quadri, foto, ma anche un orologio un po’ particolare.
10. Coperte e cuscini
Infine, uno dei segreti per rendere il soppalco ancora più confortevole, è quello di non far mancare mai coperte e cuscini. Ovviamente questi saranno un must se ci avete realizzato una camera da letto.
Ma anche se avete arredato il vostro soppalco come salotto, assicuratevi di metterne in abbondanza. Oltre che a renderlo più confortevole, sono anche perfetti per abbellire un divano anonimo.
10 cose che non possono mancare quando si arreda un soppalco: immagini e foto
Se avete un soppalco da arredare, vi consigliamo di dare uno sguardo alle foto della seguente galleria. Troverete una serie di cose che non possono mai mancare ed alcune delle immagini vi potranno essere di ispirazione per creare un ambiente perfetto.