Arredare un bilocale in stile scandinavo: idee per ogni stanza
Scandi è tra gli stili più moderni ed apprezzati al mondo, estetica prediletta da chiunque ami il minimalismo ed i colori chiari. Desideri portare un po’ di Scandinavia nella tua casa? Ecco alcuni suggerimenti su come arredare un bilocale in stile scandinavo senza commettere errori.
Le case scandinave sono caratterizzate da uno stile essenziale incentrato su funzionalità e sobria eleganza. Le decorazioni sono minime e discrete, i dettagli mai eccessivi. Gli elementi naturali sono sempre presenti e colorazioni tenui e delicate conferiscono appeal ad ogni ambiente nordico che si rispetti. Eppure c’è molto di più di legni chiari e pareti bianche: vediamo stanza per stanza come arredare un bilocale in stile scandinavo.
Camera da letto luminosa
La camera da letto scandinava è per sua natura accogliente ed essenziale. Riscalda la stanza con sfumature di bianco sporco oppure utilizza un bianco luminoso e brillante. Lavora con una gamma di due, massimo tre trame e tonalità, mescolando grigi e sfumature avorio, con accenti di verde dati da piante in vaso sistemate a varie altezze.
Per quanto riguarda le pareti, il bianco è un must in qualunque interno scandinavo ma potresti optare anche per una carta da parati con motivi stilizzati e delicate fantasie che richiamino la natura. In tal caso, se ti piace l’idea di giocare con le trame dei muri, dovresti rigorosamente uniformare i restanti colori della stanza, optando ad esempio per il grigio ghiaccio ed il bianco di mobili e biancheria da letto. Anche gli accessori non devono discostarsi troppo da queste colorazioni basiche.
Open space minimal ma di carattere
Nonostante il design scandinavo sia per sua natura essenziale, regala allo stesso tempo un’atmosfera accogliente e raffinata che invita alla convivialità e al piacere di stare insieme, grazie al suo mood intimo.
Eccoci, quindi, in un delizioso open space Scandi, dove la planimetria è studiata in modo attento per ottimizzare gli spazi. Una panca a muro ad angolo crea una sorta di divisorio tra la zona pranzo/relax e la zona cucina. Questo ambiente gioca con diversi colori che si sposano perfettamente tra loro creando un look romantico nella sua semplicità: grigio ghiaccio, grigio antracite, diverse sfumature di rosa, beige e verde pastello sono i protagonisti.
L’illuminazione, minimale ma d’impatto, è costituita da due lampade a sospensione in stile scandinavo di colore nero che, posizionate alla stessa altezza, vanno a regalare interesse visivo al lungo tavolo con gambe in legno chiaro e piano in legno verniciato color grigio antracite. La parete total white è abbellita con una serie di quadretti rettangolari dai temi che richiamano la natura e dalle cornici stilizzate di colore neutro.
In alternativa a questo open space un po’ più audace, ti proponiamo un ambiente scandinavo allo stato puro. Sì perché gli elementi dominanti sono il bianco ed il legno, gli ingredienti per antonomasia dello stile nordico. Il parquet fatto di assi in legno scuro conferisce calore alla stanza e si integra benissimo con il mobilio, le pareti e gli accessori total white tra cui le due lampade a sospensione ed il tris di sgabelli che figurano davanti all’isola con piano in marmo.
Le uniche note di colore sono date dai cuscini del divanetto e dagli accessori da cucina che troviamo nella zona cottura. La stanza risulta ben illuminata dalla luce artificiale ma anche da quella naturale che penetra totalmente nell’ambiente grazie all’assenza di tende alle finestre.
Linee pulite e design moderno sono il massimo comune denominatore di un bagno scandinavo per antonomasia. Bagni belli e rilassanti quelli scandinavi, dove la semplicità e l’equilibrio giocano il ruolo da protagonisti insieme ad un pizzico di glamour. I colori bianco e nero definiscono il design dei bagni nordici, grazie ad un contrasto molto piacevole alla vista. Elementi in legno chiaro vanno a completare il look complessivo, creando una sensazione di calda accoglienza.
Il legno biondo, in particolare, non vuole essere solo una dichiarazione di stile ma la deliberata espressione della bellezza della natura. La parete può essere totalmente bianca o in alternativa giocare con trame delicate nei toni del bianco, grigio e nero.
Per un effetto più audace, prova ad integrare il rosa nel tuo bagno scandinavo, scegliendo una colorazione che non sia di forte impatto. La piastrella rosa con motivi geometrici è un elemento particolarissimo e molto femminile che regala personalità ed eleganza ad un ambiente total white senza che questo risulti troppo eccessivo e stucchevole.
Il trucco sta nel rimanere minimalisti negli arredi, utilizzando pochi elementi possibilmente di design, dalle linee pulite e senza decorazioni.
Il segreto di uno spazio scandinavo degno di questo nome? Tanta luce naturale, nuance neutre, tanto legno e qualche accento di colore. Sfoglia la nostra galleria delle immagini per lasciarti ispirare e trovare gli spunti giusti per arredare il tuo bilocale in stile scandinavo.