Arredare l’ingresso con gli specchi: 5 spunti d’arredo

Arredare l’ingresso con gli specchi per un indoor magico, fedele, intrigante, seducente e illuminante. Scopri con noi di Pianeta design come arredare il tuo spazio di benvenuto a casa con stile. Idee e spunti d’arredo interessanti. Leggi di più. 

Arredare l’ingresso con gli specchi: cinque spunti interessanti

Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame? Se anche tu ami le fiabe e vuoi aggiungere un po’ di magia ai tuoi interni che ne dici di partire da un classico? Lo specchio appunto! Bello e funzionale aggiungerà quel che manca ad un ambiente e lo farà in modo unico e speciale.

Perfetto per ogni stanza e per ogni stile d’arredo, puoi divertirti con esso – o con alcuni di essi – a ricreare una parete dall’effetto scenografico o aggiungerne uno tra i più classici per interni eleganti. Quest’oggi vogliamo dare spazio all’ingresso e posizionando questo complemento d’arredo farlo diventare protagonista di questo spazio: protagonista di design.

Che ne dici di cambiare la percezione dei tuoi spazi e copiare una delle idee che abbiamo raccolto per te nel corso dell’articolo? Cinque proposte diverse per cinque ingressi da togliere il fiato. Mettiti comodo e prosegui pure nella lettura. Si parte!

abbellire-il-soggiorno-con-prodotti-ikea-a-meno-di-€50-specchio-03

1. Arredare l’ingresso con gli specchi: look moderno

Arredare l’ingresso con gli specchi: cinque spunti interessanti

Partiamo da qui: se sei un tipo trendy e segui la moda con passione, ciò che non può e non deve assolutamente mancare in casa è l’attenzione per i dettagli. La scelta di ogni singolo elemento d’arredo, o complemento che sia, passa attraverso un suo particolare, un’attenzione che farà posare gli occhi proprio su di sé.

E, a proposito di specchi, cosa c’è di meglio che aggiungere un tocco di design proprio all’ingresso? Un accento moderno e brioso che di certo ritroveremo anche nelle altre stanze. Forme inusuali e sorprendenti, versatili ed originali. Manteniamo il mood con la prossima proposta.

2. Gusto minimal

frebro-specchio-ikea

Less is more dicono gli anglosassoni e allora – quando si fanno i conti con spazi sempre più piccoli ma funzionali – come possono essere gli odierni appartamenti in cui viviamo, quel che conta è avere l’effetto desiderato con il minimo ingombro. Togli il superfluo!

Stiamo parlando dello stile minimal, tendenza attuale e molto amata, che passa attraverso anche la scelta di uno specchio. Non solo mobili slim e forme lineari ma anche specchi dalle linee che colpiscono per la loro essenzialità e bellezza. Un rettangolo alla parete o poggiato a terra trasformerà il tuo ingresso con stile. Andiamo avanti.

3. Un tocco classico

Arredare l’ingresso con gli specchi: cinque spunti interessanti

Questa proposta fa dello stile elegante e ricercato la propria caratteristica principale. Parliamo dello stile classico che affonda le radici nel passato rivelandosi sempre molto attuale. Materiali naturali e lavorazioni artigianali sono l’accoppiata perfetta anche in quanto alla scelta dello specchio per l’ingresso. In fondo abbiamo a che fare con un ambiente che è il nostro biglietto da visita e che dirà molto su di noi e sullo stile in casa.

Un tappeto ad accoglierci, una consolle in legno su cui campeggia a tutta parete uno specchio dallo stile classico comporrà con pochi e ricercati elementi l’insieme: il tuo. Aggiungi un tocco gold e sarà subito classico da amare. Se preferisci che i tuoi spazi ricordino atmosfere lontane, il prossimo spunto è quello che fa per te. Leggi pure.

4. Atmosfera bohemien

Arredare l’ingresso con gli specchi: cinque spunti interessanti

Uno stile fuori dagli schemi, un po’ ribelle, con colori sgargianti e accostamenti bizzarri: stiamo parlando dello stile bohemien che in casa, come fuori, si traduce in un inno alla libertà di espressione. Componi il tuo ingresso come meglio credi mixando vecchio e nuovo, elementi che vengono da lontano e altri rigorosamente made in Italy e, soprattutto, rendi i tuoi spazi dinamici con i colori giusti.

Parola d’ordine: osare ma con stile. Che ne dici di presentarti con un ingresso bohemien il cui protagonista assoluto sia proprio uno specchio? Ma quale scegliere? Uno specchio imponente con una cornice in legno lavorata artigianalmente o realizzata in altro materiale naturale. Vasta la possibilità di scelta tra rattan, vimini, paglia o bambù. Divertiti a selezionare la forma più stramba e crea il tuo ingresso che sia uno spazio unico e accogliente. Passiamo infine ad un ultimo spunto di arredo.

5. Interni vintage

Arredare l’ingresso con gli specchi: cinque spunti interessanti

Uno specchio dalla cornice retrò è un omaggio per gli amanti di questo stile che non perdono occasione di cercare oggetti di antiquariato e comporre intorno ad essi, o ad alcuni di essi, uno spazio che racconti la loro storia.

Arredare l’ingresso con uno specchio vintage ti aiuterà facilmente a ricreare atmosfere passate: un accessorio capace di farti fare un tuffo nel passato e attraversare regni, storie di re e regine, storie di vanità.

Arredare l’ingresso con gli specchi: foto e immagini

Adesso non ti resta che andare all’ingresso di casa tua e osservarlo con occhio critico: lo specchio potrebbe essere proprio l’elemento che mancava! Trai spunto da alcune delle idee che ti abbiamo proposto nel corso dell’articolo o lasciati ispirare da qualche altra proposta che abbiamo inserito per te nella galleria di immagini che segue. Sfogliamola insieme.