Arredare il terrazzo in stile country

Uno degli stili di tendenza, ideale arredare il terrazzo, è lo stile country, un’idea originale. Esempi e foto.

Arredare il terrazzo in stile country
Autore: Pexels / Pixabay

Qualora si desideri dare al terrazzo una connotazione particolare, lo stile country è molto gettonato. Rievoca le linee dei cottage inglesi ottocenteschi. Riceverete l’approvazione, oltre che lo stupore, degli ospiti, al momento di accoglierli.

E avrete altresì creato una location ideale per godersi un aperitivo all’ombra di una protezione, prima di pranzo, o la frescura della sera.

Avere un terrazzo in stile country

Arredare il terrazzo in stile country
Ground Picture/Shutterstock

Il terrazzo in stile country, parte dall’idea dei cottage inglesi, in aperta campagna, dove i nobili erano soliti trasferirsi per rinfrancarsi dalla calura e dal caos dell’ambiente cittadino. Si tratta, in particolare, del vecchio e classico stile d’arredo che contraddistingueva il piano rialzato antecedente l’ingresso principale.

Si contraddistingue per un arredo tutto in mobili con materiali naturali. Vi troviamo infatti legno e vimini per i mobili. E poi cotone, juta, lino, per accessori funzionali e d’arredo, come i cuscini, o l’imbottitura dei divanetti. E’ l’ideale anche per ricreare un’atmosfera molto accogliente.

Un terrazzo in stile campagna inglese

Arredare il terrazzo in stile country
lastbackup/Shutterstock

Adottando questo stile, il nostro terrazzo riceverà la connotazione di uno stile rustico-chic, che richiama la campagna vissuta dalla nobiltà inglese. Come creare l’atmosfera migliore? Sicuramente con soprammobili vecchio stile, trovati magari in mercatini dell’usato e negozi dell’antiquariato.

Ma veniamo ora alle questioni principali? Come arredare il terrazzo, come sistemare gli elementi d’arredo?

La scelta del tavolo e degli elementi per la seduta

Arredare il terrazzo in stile country
Dmitry Naumov/Shutterstock

Un tavolo in legno, nell’apposito stile country, può fare al caso nostro. Nel momento in cui si pranza, o si decide comunque di consumare qualcosa sul tavolo, magari per un aperitivo, o una merenda, seguire pochi accorgimenti.  Molto meglio non sistemarvi una tovaglia: con la copertura, si perderà lo stile dimostrato dal tavolo, che è uno degli elementi di maggiore focus nell’ambiente creato.

Per le sedie, possono essere adottati o meno dei coprisedie, non è d’obbligo per lo stile. Ma, del resto, neppure stonano, qualora si trovino delle fantasie in stile, che richiamino i colori dell’arredo. Per quel che concerne la mera finalità protettiva dei coprisedie, infatti, si ricorrerà ad un apposito ombrellone da esterno. Lo stesso discorso menzionato, si applicherà, per estensione, anche al tavolo, usufruiremo della copertura dell’ombrellone da esterno anche in questo caso.

Potrebbe interessarti Come arredare un piccolo terrazzo

Per il tavolo, poi, andrà benissimo un raffinato centro a decoro, sempre ben apprezzato.

Così come anche è possibile, rivelandosi altresì una scelta sempre di buon gusto, posizionare un vaso con composizione floreale al centro del tavolo. Molto in voga, al riguardo, i tulipani, capaci di portare allegria con i loro toni dai diversi colori, molto accesi. Molto in voga, per la seduta, elementi d’arredo in vimini, ma anche in Rattan.

Parliamo ovviamente di poltroncine e divanetti. Mentre il bambù si adatta maggiormente ad uno stile esotico, e in questo caso risulterebbe fuori contesto. Prestare quindi molta attenzione nella scelta.

Quest’ultima trovata, dei mobili intrecciati in vimini o in Rattan, è l’alternativa ideale (se la si cerca) ai classici elementi d’arredo con basi e struttura interamente in legno, su cui applicare i cuscini e le imbottiture per la seduta.

Altra cosa, il Rattan dovrebbe essere quello naturale, e non artificiale, se si vuole formare un arredo country che si rispetti. Un Rattan artificiale darebbe l’idea di un arredamento da esterni comune, non caratterizzato dal country.

I fiori nel terrazzo in stile country

Arredare il terrazzo in stile country
lastbackup/Shutterstock

I fiori vi si adattano sempre, e non solo, ne esaltano la bellezza. Il terrazzo in stile country non potrà che essere valorizzato da un inserimento frequente di fiori. Del resto, bisogna pensare, lo stile stesso effettua un richiamo ad una tradizione di campagna, seppur vissuta da nobili. Oltre ai tulipani, indicate anche le ortensie per dare forma a varie fantasie di colori nell’ambiente del terrazzo.

Per quel che attiene al dove sistemarli, che ne dite dei sempreverdi, intramontabili vasi di terracotta? Questi ultimi si adattano a più stili, ma in particolare ad uno stile come il country, che punta a trasformare il terrazzo con rusticità, mischiata, e valorizzata, con lo chic.

Anche le fioriere in ferro battuto sono una soluzione da esterni molto gettonata, ma in questo caso in particolare.

L’illuminazione nel terrazzo in stile country

Arredare il terrazzo in stile country
Ground Picture/Shutterstock

Un’altra questione cruciale è l’illuminazione. I faretti da incasso led son molto versatili, si adattano a diversi stili, anche molto diversi tra loro. Essendo da incasso, poi, potranno essere installati anche nella pergola in legno, se il terrazzo ne è dotato.

L’atmosfera creata sarà di relax allo stato puro. Il medesimo effetto potremmo ottenerlo con l’apposizione di lanterne, ben distribuite attorno al perimetro del terrazzo, applicate per sospensione. Per uno stile country, che siano possibilmente sprovviste di paralume.

Arredare il terrazzo in stile country: foto e immagini

Passa in rassegna le immagini con diverse soluzioni d’arredo country per il terrazzo!