Arredare la cucina con il rosso e il bianco: idee e ispirazioni
Il rosso e il bianco sono un binomio vincente per l’arredamento della cucina. Ecco idee e spunti per tutti gli stili di arredamento, dai giochi di contrasti tra pavimento e pareti, piastrelle, mobili e altri dettagli che fanno la differenza.

Arredare la cucina con il rosso e con il bianco è, nella maggior parte dei casi, un’ottima idea. I due colori, in netto contrasto tra loro ma al contempo in grande armonia, sono perfetti per questo ambiente che, di fatto, rappresenta il cuore pulsante della casa.
Il rosso, simbolo di amore e passione, è un colore estremamente vivace in grado di conferire personalità a qualsiasi tipo di spazio. Il bianco, dal canto suo, è un passepartout con cui è davvero impossibile sbagliare. Sapientemente abbinati, entrambi si rivelano la scelta ideale per l’arredamento della cucina.
Le cucine bianche e rosse, non a caso, sono ormai da diversi anni di grande tendenza. Sono estremamente versatili e si adattano a meraviglia a qualsiasi stile: dalla cucina rossa e bianca classica alla cucina bianca e rossa moderna, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Scopriamo insieme idee, ispirazioni e abbinamenti per arredare la cucina con il rosso e con il bianco.

Rosso e bianco in cucina: un evergreen dalle mille possibilità

Tra i tanti colori per arredare la cucina, il rosso e il bianco sono senza alcun dubbio tra i più apprezzati e gettonati. Ormai da qualche anno, infatti, l’abbinamento bianco e rosso spopola per quanto riguarda l’arredamento di questo ambiente della casa.
Le ragioni del grande successo di questo binomio sono abbastanza semplici da intuire: si tratta di colori molto versatili, capaci di adattarsi a stili di arredamento dei più diversi, e inoltre difficilmente stancano lo sguardo.
Pur trattandosi di colori in netto contrasto tra loro, quindi dall’impatto piuttosto forte, se ben dosati e abbinati non risultano mai eccessivi. Le soluzioni tra cui potersi destreggiare, d’altronde, sono tantissime. Si può puntare su una cucina rossa, aggiungendo del bianco per tinteggiare le pareti o per il rivestimento dei pavimenti, oppure al contrario scegliere una cucina bianca da vivacizzare con pochi dettagli in rosso.
Un’altra alternativa molto quotata è realizzare una parete rossa dietro la cucina bianca, così da creare un focus colorato.
Se lo si preferisce, è possibile anche abbinare alla cucina con il rosso e con il bianco altre nuance. Basti pensare al marrone del legno oppure al nero e al grigio, tra i colori must specialmente per lo stile moderno e contemporaneo.
Arredare la cucina con il rosso e il bianco: 5 idee per ogni esigenza

A questo punto, diamo un’occhiata ad alcune idee per arredare la cucina con il rosso e il bianco. Ce ne sono davvero per tutti i gusti e per ogni esigenza, dalle proposte per lo stile classico a quelle per lo stile contemporaneo.
A seconda del mood, ovviamente, variano i rivestimenti, le tipologie di mobili e i dettagli, da non sottovalutare quando si arreda la cucina perché davvero in grado di apportare un valore aggiunto all’ambiente.
Cucina rossa e bianca classica e tradizionale

Per una cucina rossa e bianca classica, dalla forte impronta tradizionale, l’ideale è puntare su un arredamento nei toni del bianco sporco o dell’avorio – il bianco ottico non è particolarmente affine allo stile classico – e inserire un elemento in rosso a contrasto.
Per esempio, una buona idea è aggiungere una penisola rossa, abbinando dei complementi d’arredo oppure scegliendo dei tessili in tinta, come delle tendine.
Cucina bianca e rossa moderna

Il bianco e il rosso sono perfetti per una cucina moderna, essenziale e minimal ma al contempo estremamente ricercata e curata sin nei minimi particolari. Se non si vuole strafare con il colore, è preferibile optare per una cucina interamente arredata in bianco, scegliendo dei dettagli a contrasto in un colore come il nero per non appiattire troppo l’ambiente.
Il rosso si può utilizzare per tinteggiare la parete dietro il piano cottura. L’insieme risulterà fresco e moderno, ma al tempo stesso molto elegante.
Cucina bianca e rossa lucida e laccata dall’appeal contemporaneo

La cucina bianca e rossa lucida e laccata è l’ideale per una casa arredata in stile contemporaneo. I mobili, in questo caso, presentano forme particolari, sono prevalentemente di design e non contemplano orpelli inutili.
La parola chiave è funzionalità: via libera a grandi penisole dalle forme curvilinee e sinuose che fungono sia da piano di lavoro che da tavolo.
Alle linee morbide della penisola o del tavolo, si abbinano quelle squadrate di credenze e dispense, da scegliere rigorosamente in color acciaio. Il bianco è il colore dominante, da sfruttare anche per pareti e pavimento.
Piastrelle in bianco e rosso per un ambiente vivace

L’arredamento della cucina non è fatto solo dai mobili, ma anche dai rivestimenti. Perché, allora, non rendere più vivace una cucina interamente bianca servendosi di piastrelle nei toni del bianco e del rosso?
Si possono utilizzare sia per il pavimento che per il rivestimento delle pareti, andando a comporre fasce a mosaico dietro il lavabo o il piano cottura per esempio. Per i pavimenti, è bene puntare su piastrelle quadrate o rettangolari di piccole o medie dimensioni, così da costituire una trama a scacchiera originale e piacevole.
Le dimensioni delle piastrelle, naturalmente, vanno stabilite tenendo conto delle metrature della cucina per valorizzare al meglio lo spazio.
Cucina rossa e legno con il bianco per un’atmosfera accogliente

A prescindere dallo stile di arredamento della propria casa, la cucina rossa e legno è un’opzione da tenere sempre in considerazione. Abbinando un elemento in rosso, come la penisola, si riesce a impreziosire l’ambiente con un tocco ricercato e particolare.
Il legno, da scegliere soprattutto per il pavimento (che si tratti di parquet o di grès porcellanato effetto legno), rende subito l’atmosfera più calda e accogliente.
Eventualmente, per creare continuità tra i pavimenti e il resto dell’ambiente, è possibile anche inserire degli sgabelli in legno, tono su tono, da affiancare alla penisola.
Arredare la cucina con il rosso e il bianco: immagini e foto
I nostri consigli su come arredare la cucina con il rosso e il bianco vi sono piaciuti? Nella galleria di immagini di seguito, tanti altri spunti ispirazionali per una perfetta cucina rossa e bianca.