Appartamento con soppalco: 4 splendide proposte
Appartamento con soppalco: trasforma la tua piccola casa in un nuovo spazio abitativo con il progetto giusto. Il soppalco è in grado di creare spazio aggiuntivo davvero interessante, donando un nuovo volto ai tuoi interni e raddoppiandone la funzionalità. Lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Se ti stai chiedendo come riuscire a trasformare il tuo appartamento progettando nuovi spazi inserire un soppalco può essere la risposta ideale a tutte le tue domande. Perfetto per un monolocale o bilocale, per coppie giovani o piccole famiglie, in pochi metri quadrati potrai disporre di tutto ciò di cui hai veramente bisogno mantenendo inalterate le caratteristiche dell’ambiente e completando il tuo arredo.
Ciò che serve è l’altezza giusta e il tuo appartamento prenderà vita sotto una nuova veste con progetti e layout davvero interessanti. Che ne dici di sbirciarne qualcuno e unire design e funzionalità? Lasciati ispirare da stili, tendenze ed esigenze differenti: tante le idee e i progetti da copiare. Andiamo!
1. Appartamento con soppalco: idee per la zona notte
Iniziamo da una prima proposta, decisamente la più gettonata, che vede convivere nello stesso spazio la cucina e il soggiorno. In posizione soppalcata troviamo la nostra camera da letto cui si accede tramite una scala. Tutto l’arredamento deve essere studiato ed inserito avendo cura di prestare grandissima attenzione ad ogni singolo dettaglio.
E’ da essi che dipenderà il successo del nostro arredo ed è grazie ad essi che comporremo il nostro stile preferito e trasmetteremo la nostra personalità allo spazio circostante. Gli ambienti comunicano tra loro creando uno spazio fluido e dinamico in cui colori e materiali si completano a vicenda. Decidere di installare una parete con profili in legno e trasparenze del vetro regala luminosità e maggiore ampiezza all’ambiente: tutto quello di cui hai bisogno. Inserire un separè o una parete fatta di pieni e vuoti concede maggiore privacy e un tocco di eleganza in più.
Completa il look del tuo appartamento scegliendo la giusta illuminazione: più punti luce, applique in camera da letto o strisce a led in punti strategici esalteranno la bellezza del tuo soppalco. Inserisci alcune note di colore per rendere brioso l’ambiente creando un’armonia tra i diversi ambienti, in ultimo, aggiungi un tocco green. Passiamo alla seconda idea.
2. Il tuo angolo studio in soppalco
Questa idea prende le mosse da una considerazione. Quando si parla di progettazione di un appartamento – e questo vale ancora di più quando abbiamo una piccola metratura – tutto deve essere orientato ad un’ottimizzazione dello spazio: angoli inclusi. Se con lo smart working è nata una nuova esigenza in casa: che ne dici di ricavare, proprio grazie al soppalco, dello spazio in più nel tuo appartamento? Un piccolo ma funzionale angolo studio in cui rifugiarti e immergerti in tutta tranquillità nel lavoro.
Bastano pochi metri quadri per realizzare il tuo sogno, la tua oasi di pace: una zona soppalcata in cui inserire una scrivania, una sedia confortevole, la giusta illuminazione e una piccola libreria. Un angolo studio minimal che richiamerà l’arredo sottostante. Ringhiera in vetro, colori tenui e pochi tocchi green sono il mood perfetto per un appartamento bello e funzionale.
3. Un’ampia cabina armadio
Se il tuo sogno è stato sempre quello di poter dedicare uno spazio o, meglio, un’intera stanza ai tuoi outfit questa è l’idea perfetta per te. Metti un piccolo appartamento e il tuo sogno nel cassetto: riapriamolo con il giusto progetto! Scopri con noi come.
Immagina un piano interamente dedicato agli abiti, dimentica i cambi stagione e i cassetti sempre in disordine: realizza un soppalco su cui progettare la tanto amata cabina armadio. Grandezza, materiali, colore e stile lo decidi tu coerentemente e in armonia con il resto dell’arredamento.
Aggiungi un tocco di vanità con un angolo beauty: uno specchio ad amplificare la luce, un simpatico pouf et voilà anche questo progetto è andato. Passiamo ad un’ultima idea.
4. Un soppalco in mansarda: fascino in più
Ti salutiamo con un’ultima idea, la più romantica ed autentica. Metti una scala che ti conduce ad una seconda altezza in cui lasciarsi abbracciare dal calore del legno. Siamo in mansarda e le falde inclinate del tetto aggiungono fascino in più cui è difficile rinunciare. Legno e metallo si intrecciano, poche note di colore e pareti in pietra comunicano tranquillità. Realizza il tuo personalissimo rifugio in soppalco basteranno una coperta, qualche cuscino e l’illuminazione ideale.
Appartamento con soppalco: foto e immagini
Queste che ti abbiamo proposto nel corso dell’articolo sono solo alcune delle idee per un appartamento con soppalco. Moltiplica lo spazio con molti altri progetti: una cameretta per i più piccoli, una stanza per i giochi, un luogo dove dedicarti ai tuoi hobby o una dispensa sopra la cucina. Dai vita ai tuoi sogni.
Se dopo la lettura del nostro articolo sei pronto a creare uno spazio aggiuntivo in casa che ne dici di mettere in pratica una delle idee suggerite? Lasciati ispirare da altre foto che ritraggono progetti e soluzioni ad hoc: sfoglia pure la gallery che segue. Buona visione!