Abbellire ed arredare casa con la moquette
Come scegliere la moquette giusta per lo stile della propria casa e perchè utilizzare la moquette per rivestire i pavimenti. Arredare ed abbellire casa scegliendo tra i diversi tipi di moquette, tessuti, stili, consigli e prezzi.
La moquette è una pavimentazione in tessuto o meglio un rivestimento utilizzato per dare importanza a particolari ambienti o elemento di passaggio quali corridoi o ingressi, ma anche funzionalità fono assorbenti e di isolamento termico.
Come arredare ed abbellire casa con la moquette
La moquette è un rivestimento per pavimenti di classe e pregio tipico delle case dall’arredo classico o vintage, ma trova oggi spazio come opportunità di abbellimento delle case moderne, shabby chic ed industrial.
Composizione della moquette e materiali
La moquette è formata da due parti:
- il velluto,
- il canovaccio.
Il velluto ossia la parte superiore della moquette è composto di fibre tessili che possono essere in :
- fibre animali : lana, seta e pelo di bovino, capra o cammello;
- fibre vegetali: sisal, cotone, canapa, lino, iuta, cocco;
- fibre artificiali: raion, fiocco;
- fibre sintetiche poliammidi: nailon, perlon, en-kalon,
- fibre sintetiche acriliche: dralon, acribel, crylor, acrilon,
- fibre di polipropilene : meraklon, herculon,
Il canovaccio ossia la base della moquette può essere realizzato in:
- iuta,
- cotone,
- lino,
- canapa,
- lattice,
- fibre sintetiche.
Stili e tipi della moquette
In base allo stile che caratterizza gli ambienti della casa possiamo puntare a diverse tipologie di moquette ognuna con il suo carattere, peculiarità ed i suoi vantaggi e svantaggi:
- moquette velour
- moquette bouclè
- moquette agugliata
Moquette Velour
E’ la moquette ideale per le aree della casa molto soggette a calpestio, grazie alla sua elevata resistenza.
Costituita in fibre che possono essere naturali o sintetiche, con una base generalmente in lattice o juta.
Ha il contro di trattenere lo sporco con maggiore ostinazione.
Moquette Bouclè
E’ composta da un tessuto a ciuffi che le dona caratteristiche di morbidezza e confort.
Ha il contro di essere una tipologia di moquette molto delicata ed è quindi preferibile sceglierla per ambienti che camere da letto.
Moquette Agugliata
E’ una moquette molto pratica composta da un tessuto tipo il feltro con il canovaccio in lattice.
Come si producono le moquette
Essenzialmente esistono realizzazioni:
- artigianali che consistono in annodatura manuale ciuffo per ciuffo sul canovaccio
- industriali che si basano sull’intreccio Wilton o Axminster. Il primo permette di ottenere una moquette molto resistente, ma ha una possibilità limitata di colori. L’axminster permette molte tipologie di colori e trama, con un pelo che viene tagliato a circa 3 cm di spessore.
Prezzi della moquette
I prezzi in genere sono di pochi euro al metro quadro a cui va aggiunto il costo di manodopera per la messa in opera della moquette.
Moquette con tessuti più importanti e qualitativi ovviamente vedono il prezzo superare anche le decine di euro al metro quadro, fino alle oltre 25 euro al metro quadro della tipologia Bouclè.
Spesso è conveniente acquistare bobine intere di moquette.
Manutenzione della moquette
La moquette è un tipo di pavimentazione che trattiene ed assorbe lo sporco. Pulire e lavare la moquette nel modo corretto permette di farla durare per molto tempo oltre a renderla igienicamente sana e profumata: Come pulire e lavare la moquette.
Galleria foto moquette
E’ un tipo di rivestimento che si abbina a diversi stili ed arredo. Vediamo foto ed immagini di esempi di case abbellite con la moquette.