8 errori da non fare quando scegli la cameretta per i tuoi bimbi

Autore:
Angelica Moranelli
  • Dott. in Lettere

8 errori da non fare nella scelta della cameretta dei tuoi bambini: stili, colori, tipologia, arredamento, complementi, la cameretta dei bambini è fondamentale per dare ai tuoi figli un ambiente confortevole e creativo nel quale crescere. Ecco perché devi evitare assolutamente di incorrere in uno di questi inconvenienti.

errori-cameretta-bambini

La cameretta dei bambini è il luogo dei giochi, dei sogni, dove nascono le prime idee creative, dove i tuoi figli si rifugeranno, a leggere, disegnare, giocare ai videogiochi, scrivere. È il posto dove si chiuderanno quando saranno felici, a parlare al telefono con i loro amici, o quando saranno tristi. Insomma, rappresenta il loro regno, un posto che dev’essere un rifugio ma anche un mondo pieno di stimoli creativi e fantasia. Strutturarla al meglio, dunque, è fondamentale.

Se hai bimbi molto piccoli, la scelta, ovviamente tocca a te, se i tuoi figli sono abbastanza grandi da avere voce in capitolo, allora dovrai stare ancora più attento a non commettere errori sulla scia dell’entusiasmo. Perché se è vero che la camera da letto dei tuoi figli dev’essere un ambiente che favorisce la creatività e la fantasia è anche vero che si tratta anche del luogo dove trascorreranno la maggior parte del loro tempo e a fare cose importanti per la loro salute e il loro futuro, come riposare e studiare.

Attenzione dunque a questi 8 errori da non commettere quando stai per scegliere la cameretta dei tuoi figli.

errori-cameretta-bambini

1. Non fare un progetto

La prima cosa che ti consigliamo di fare se stai pensando di scegliere la cameretta nuova per i tuoi bambini è di fare un progetto. Non importa se non sei bravo nel disegno o se sei un architetto d’interni, per progetto s’intende anche la lista dei mobili che hai intenzione di integrare nella struttura della camera, quelli di cui pensi d’aver bisogno. Una buona idea è anche quella di fare un elenco delle esigenze che hai rispetto alla nuova cameretta dei tuoi bambini.

Magari si è aggiunto un nuovo arrivo: quindi avrai bisogno di duplicare lo spazio. Oppure tuo figlio è cresciuto, la culla va via e arriva il lettino: altro spazio che dovrai togliere, magari, alla cassettiera. Insomma, redigere un progetto prima di fare qualunque passo è la prima cosa per non commettere errori. Le camerette in vendita e spesso in esposizione sono modelli standard che non tengono conto delle reali esigenze dell’acquirente: possono piacerti molto, ma poi, faranno davvero al caso tuo?

errori-cameretta-bambini

2. Riempirla di troppi mobili

Altro errore: pensando di dover sfruttare ogni angolo della cameretta, potresti rischiare di riempirla troppo di mobili col risultato di renderla soffocante e di difficile utilizzo. Nella cameretta dovrebbe esserci soprattutto lo spazio sufficiente per giocare, importantissimo se hai bimbi piccoli. Quindi, considera quello spazio come parte integrante dell’arredamento e studia bene gli spazi, inserendo nel tuo progetto solo ciò di cui necessiti davvero.

errori-cameretta-bambini

3. Non pensare all’illuminazione

Non pensare all’illuminazione è un grave errore che tornerà sempre fuori, a ogni occasione. Se non hai la fortuna di avere una cameretta esposta a sud e piena di luce, allora dovrai fare molta attenzione a illuminarla bene artificialmente e questo significa anche disporre i mobili in modo che non oscurino la luce presente nell’ambiente.

Puoi, dunque, prediligere un arredamento chiaro, che rifletta la luce del sole, magari addossato alla parete, in modo che non occupi spazio eccessivo e di dimensioni più snelle e ridotte.

8 errori da non fare nella scelta della cameretta dei tuoi bambini

4. Non considerare i colori

I colori sono un altro fattore da considerare assolutamente nella scelta di una cameretta. La scelta del colore di un ambiente, infatti, influenza enormemente l’umore di chi lo vive e se vuoi che la cameretta dei tuoi figli sia un ambiente creativo, pieno di fantasia ed energia, prediligi colori audaci, come viola, verde scuro, blu.

Oppure tinte calde e accoglienti, come arancione o giallo scuro, o ancora colori energici come il rosso o magari, per gli animi più romantici, tinte pastello, che possono essere adatti in alcune fasi di vita del piccolo.

errori-cameretta-bambini

5. Non considerare lo stile più adatto ai tuoi figli

Se i bimbi sono ancora molto piccoli, capirne lo stile potrebbe essere difficile. Ma se hanno iniziato a interagire con te, allora conoscerai già in parte i loro gusti. Scegliere una cameretta che sia in linea con ciò che piace loro è importantissimo per farli sentire a loro agio.

Quindi sì a uno stile in tema coi pianeti, se i tuoi figli amano guardare le stelle, se adorano nuotare, una buona idea è scegliere una cameretta ispirata ai colori dell’oceano.

errori-cameretta-bambini

6. Puntare troppo sull’originalità

Una cameretta troppo originale, strana, con un design bizzarro potrebbe alla lunga stancare. È vero che le camerette dei bambini hanno una vita abbastanza breve, i figli crescono e quindi si deve necessariamente cambiare, ma è bene considerare che un bambino di cinque anni potrà amare un letto a forma di dinosauro, lo stesso non si può dire di un bambino di 10 anni.

errori-cameretta-bambini

7. Non puntare sulla resistenza

Dicevamo che le camerette dei bambini hanno vita breve, e non soltanto perché i figli crescono e si deve necessariamente cambiare, ma perché si tratta di mobili super sfruttati, teatro di giochi e oggetto di un’attenzione non proprio accurata da parte dei più piccoli. Segni di pennarelli, graffi e altri eventi possono lasciare segni indelebili sui mobili. Meglio, dunque, puntare su un arredamento resistente, a prova di bambino.

errori-cameretta-bambini

8. Preferire la convenienza alla qualità

La cameretta dei bambini può essere una spesa anche parecchio importante, considerando che va cambiata più spesso di una camera normale, ma preferire la qualità è sempre d’obbligo, anche a fronte di un risparmio consistente iniziale.

Questo perché il vero risparmio è dato dalla resistenza nel tempo della camera, che quindi è sempre bene acquistare in modo che possa andare bene per un bambino di 5 anni come per uno di 10. Inoltre, la qualità dei materiali influenzerà anche la salute del bambino, un elemento da non sottovalutare mai.

errori-cameretta-bambini

Errori da non fare nella scelta della cameretta: immagini e foto

Ci sono alcuni errori che proprio non puoi permetterti di fare se stai scegliendo la cameretta dei tuoi bambini. Noi te li abbiamo elencati in modo che tu possa evitarli. Ora dai un’occhiata alla gallery per metterli bene a fuoco.