Le 8 cose da fare prima di partire per le vacanze
Tutto è pronto per la partenza e non resta che occuparsi di chiudere casa. Quali sono tutte le prassi da seguire in casa prima di partire? Vediamo insieme le 8 cose da fare per ritrovare la tua casa impeccabile al ritorno.
Le valigie sono pronte, il costume è in borsa, e l’animo a mille si prepara al meritato relax. Finalmente si parte per le vacanze, ma per non trovare spiacevoli sorprese al ritorno, vediamo insieme quali sono le cose che devi fare in casa prima della partenza. Oltre alle classiche prassi, come il controllo della posta e delle bollette e l’organizzazione dei bagagli, ci sono tanti piccoli dettagli che non dobbiamo trascurare.
Ecco, dunque, che abbiamo elaborato un piccolo vademecum da seguire ogni volta che parti, per far si che la tua casa al tuo ritorno sia perfetta.
Le prassi da seguire prima da partire
L’entusiasmo prima della partenza è alle stelle e a volte, anche se tenti di controllare e ricontrollare di aver lasciato tutto in ordine e in sicurezza, può succedere di avere qualche dubbio.
Tieni con te questa lista di 8 cose fare prima di partire, e potrai stare sereno.
1. Controllo cucina
La prima cosa da fare per evitare di incappare in spiacevoli sorprese al ritorno, è il controllo della cucina. Innanzitutto non lasciare il cibo fresco in frigo e fuori. Dopo una settimana o al massimo due sarà immangiabile, oltre a produrre cattivi odori.
Se hai delle confezioni di cibi secchi aperte (come pacchi di pasta, farina o biscotti) se non puoi consumarli subito, mettili in barattoli di vetro. In questo modo li potrai conservare a lungo, protetti anche dagli insetti e dalle famose farfalline del grano che potrebbero arrivare.
Assicurati di non lasciare in casa frutta o verdura, mentre semaforo libero per scatolame e prodotti confezionati e sottovuoto. Anzi, fa in modo di averne sicuramente qualcuno per il ritorno. Una scatoletta di tonno o delle verdure in scatola saranno un salva cena perfetto, nel caso al ritorno fossi stanco e affamato.
Un consiglio smart: diluisci in un erogatore spray metà acqua e metà aceto. Con questa soluzione potrai lavare tutte le superfici e l’interno del frigo prima di partire. Al tuo ritorno sarà tutto bene disinfettato.
Il frigo andrebbe lasciato vuoto, in questo modo potrai anche staccare la spina.
2. Pollice verde anche in vacanza
Le tue amate piante resteranno sole per un pò, ma non temere, perché abbiamo qualche soluzione. Se non hai amici o vicini di casa che possano badare a loro, esistono in commercio dei piccoli dispenser d’acqua , a forma conica, che dosano l’acqua a poco a poco. Li puoi trovare in tutti i negozi per il giardinaggio o nei vivai. Esistono di diversa grandezza, a seconda della pianta a cui destinarli.
Se non fai in tempo a trovarli, tranquillo! Puoi costruirne qualcuno fai da te.
Come? Potrai realizzarlo con delle bottiglie di plastica. Taglia via la parte del fondo; leva il tappo e con la parte del collo della bottiglia immergila nel terreno. Riempi poi la bottiglia di acqua ed il gioco è fatto. Questo sistema ti permetterà un’autonomia di qualche giorno, circa 5.
Quindi potresti pensare di chiedere al tuo vicino di passare con questa frequenza, per non appesantirlo del compito di badare alle piante quotidianamente.
3. Non dimenticare la spazzatura
Non sarebbe bello tornare dopo le vacanze e trovare la pattumiera colma e non troppo profumata.
Per questo motivo ricorda di lasciare vuoti i cesti della spazzatura, anticipandoti per rispettare le scadenze della differenziata del tuo comune di appartenenza.
Il problema principale lo costituisce l’umido che emana odori terribili e liquami, stai molto attento ad occupartene.
4. Porte e finestre
Controlla di aver chiuso bene porte e finestre, sia gli infissi che le parti esterne come serrande o cancelli. Se hai la fortuna di avere una piccola finestra in bagno o in cucina, lasciala socchiusa, cosi da consentire un minimo circolo dell’aria.
Inoltre lascia un paio di chiavi ad una persona di fiducia, potrebbero servire per qualsiasi emergenza.
5. Le prese elettriche
Un piccolo ultimo giro della casa. Stacca tutte le prese elettriche connesse, in questo modo potrai stare tranquillo in caso di corti circuiti. Soprattutto in caso di temporali, le prese elettriche possono essere facile preda dei fulmini, che possono causare guasti e in alcuni casi anche piccoli incendi.
Quindi è bene occuparsene.
6. L’acqua e il gas
Prima di partire ricordati di chiudere l’acqua e il gas. Dovrai solo chiudere il rubinetto centrale per entrambi.
7. Il bagno e la cucina
Prima di andar via, provvedi a lasciare bagno e cucina perfettamente igienizzati.
Sono gli ambienti, infatti, dove è più facile che briciole o sporco possano attirare gli insetti.
Non lasciare le stoviglie sporche nel lavandino o nella lavastoviglie, potrebbero attirare formiche oltre che lasciare cattivi odori.
Per eliminare ogni dubbio leggi anche la guida sugli Insetti in casa: 10 modi per eliminarli per sempre
8. Il bucato
Ricordati di sistemare il bucato e anche di lavare i panni sporchi, prima di andare via. Quando tornerai avrai altri vestiti da lavare e avere già degli accumuli di biancheria non pulita potrebbe contribuire ad un rapido ritorno alla vita frenetica e stressante. Sarai grato di averci pensato prima.
Hai controllato questi otto punti, preso tutti i documenti necessari, il caricabatterie del telefono, i medicinali importanti e la crema solare? Allora è tutto pronto. Buone vacanze e tanto divertimento.
Cosa fare prima di partire: galleria fotografica
Non dimenticare nessuno dei passaggi da seguire, prima di partire per le tue vacanze.