7 consigli utili per arredare un open space in stile industriale

Autore:
Alessia Carbone
  • Dott. in Lingue e Letterature Straniere

Quando si lavora con un design industriale, è importante creare un equilibrio tra l’essenza più tipica di questo stile e la sua funzionalità. Vediamo come arredare un open space in stile industriale e ridisegnarlo con un tocco moderno e di tendenza.

open-space-industrial

Prendendo ispirazione da vecchie fabbriche e magazzini, il design industriale è caratterizzato da uno stile architettonico unico nel suo genere. In questo articolo ti daremo alcuni consigli per realizzare il tuo open space utilizzando questa estetica elegante ma senza fronzoli.

Mix di elementi e dettagli: 7 punti da sviluppare

Questo stile di design mescola elementi e dettagli diversi creando un mix che conferisce ad un open space un tocco unico. Qui di seguito trovi tutti i nostri spunti!

Usa elementi chiave

Ci sono elementi essenziali da integrare in un qualsivoglia open space di tipo industriale. Ecco cosa non deve assolutamente mancare:

  • Acciaio: sono “industrial” impianti e tubature in acciaio a vista
  • Legno: mobili e complementi assumono quel tocco retrò e quel fascino vintage che solo il legno sa dare
  • Pelle: elegante, lucida o con un aspetto consumato, contrasta il grigio freddo tipico di questo stile
  • Mattoni a vista: punto fermo di qualsiasi interno industriale, utilizzali anche in versione piastrelle effetto mattone brick.

Valorizza tutti gli spazi

Quando si tratta di arredare un open space in stile industriale, bisogna tenere conto del fatto che gli interni per antonomasia sono ampi ed il concept è “apertura”: gli spazi industriali hanno una planimetria aperta, bisogna quindi valorizzarli con gli arredi giusti.

Questi devono essere proporzionatiall’ambiente in cui vanno collocati: usa divani componibili, scaffalature, librerie e tappeti di grandi dimensioni che creino un senso di confine in uno spazio alto e aperto, rendendolo vivibile e funzionale. Al contrario, arredi di dimensioni ridotte rischiano di perdersi e rendere un open space industriale freddo e sterile.

Scegli i quadri giusti

Il concetto di proporzione vale anche per quadri e stampe da parete: elementi di grandi dimensioni aiutano a bilanciare l’utilizzo dello spazio, conferendogli anche personalità e calore.

Quadri e stampe più piccole rischiano, invece, di perdersi su pareti alte ed ampie tipiche del design industriale. Scegli elementi dal look metropolitano, grezzo e vintage: quadri in metallo 3D ma anche quadri espressionisti, pop art o cubisti, stampe su vetro acrilico, fotomurali.

stile-industriale-quadro-vetro-acrilico

Aggiungi dettagli personalizzati

Per conferire ad un open space in stile industriale un mood caldo e vivibile, crea un ambiente più intimo aggiungendo accessori che rispecchino i tuoi gusti: quadri, fotografie di famiglia o stampe incorniciate, libri e oggetti che creino un legame emotivo con l’ambiente. In uno spazio per sua natura freddo architettonicamente, occorre sempre aggiungere un tocco personale per dargli un po’ di calore.

Puoi giocare con un tappeto particolare, ma fai attenzione affinché si integri con l’ambiente circostante. Evita forme troppo audaci e prediligi le tonalità più scure di grigio, blu, rosso terra e rosso rubino.

Industrial-home-decor

Illuminazione audace

Quando si tratta di illuminare uno spazio industriale, pensa in grande. Piccoli elementi si perderebbero in grandi spazi con soffitti alti. Scegli lampadari a sospensione più audaci rispetto a quelli che useresti in un ambiente dal design tradizionale e applica lo stesso principio anche alle lampade da terra.

Opta per plafoniere industriali dall’aspetto robusto con paralume arrotondato, elementi rustici in metallo dal look solido e massiccio (ad esempio puntati sul tavolo da pranzo o sull’isola della cucina) e lampade da terra a forma di treppiede.

lampada-treppiede

Integra texture e colori rustici

Per conferire ad un open space industriale calore e comfort, usa tappeti, cuscini e tessuti morbidi dai colori caldi che vadano a contrasto con le materie prime grezze come mattoni, pietra e legno.

Lo stile industriale privilegia le nuances invecchiate dagli accenti terrosi da abbinare ai toni dell’acciaio e del ferro. Sperimenta colori rustici come i rossi, i marroni, l’arancione ed il ruggine e non aver paura di mixarli: usali, ad esempio, sia per i cuscini che per i tappeti.

colori-caldi-ambiente-industriale

Gioca con colori e trame di tessili ed accessori, purché si mantenga una continuità ed un’armonia complessiva.

Dal momento che gran parte dell’arredamento industriale è caratterizzato da colori grezzi, osa un po’ con accenti decorativi a contrasto, che si adattino all’ambiente e risultino, nel complesso, armonici.

dettagli-di-colore-ambiente-industriale

Materiali naturali: meglio

Prendi in considerazione di integrare mobili ecosostenibili e fibre naturali che vadano a contrapporsi ai materiali da costruzione come il cemento e i mattoni a vista. In questo modo conferirai al tuo open space industriale un’atmosfera più calda ed accogliente. Scegli un tavolo in legno cerato, un tappeto in fibra naturale, resine e tessuti come il cotone, il lino o la juta.

Open space in stile industriale: galleria delle immagini

Personalizzare un open space in stile industriale significa coniugare un’elegante modernità ed un fascino retrò. Lasciati ispirare dalle nostre foto e prendi spunto per realizzare un’estetica unica ed originale.