6 idee per rendere la casa più accogliente

Autore:
Gaia Giovannone
  • Giornalista pubblicista

Decorazioni, abbellimenti e qualche piccola modifica potranno aiutarvi a rendere la casa più invitante e accogliente; ecco le idee migliori per arredare nel modo giusto senza dimenticare le particolarità più adatte.

Idee-per-rendere-la-casa-più-accogliente-00

Dall’illuminazione più adeguata ai colori caldi e tenui passando per piccolezze e particolarità. Questi sono solo alcuni degli elementi che vi permetteranno di rendere la vostra casa più calorosa e intima.

Per passare del tempo piacevole e rilassante tra le mura domestiche da soli o con i parenti e gli amici in visita, infatti, vi basterà seguire qualche piccolo accorgimento. Non sarà necessario, dunque, spendere (troppi) soldi ma sarà molto utile semplicemente fare attenzione ai dettagli.

Scopriamo insieme come procedere senza commettere errori, ecco perciò tutte le idee migliori e le proposte più interessanti per arredare casa propria rendendola accogliente al punto giusto.

L’illuminazione per una casa accogliente

Idee-per-rendere-la-casa-più-accogliente-09

Illuminare nel modo più corretto l’ambiente casalingo sarà il primo passo per rendere la propria abitazione un luogo accogliente e luminoso. Per tale ragione dovrete ovviamente scegliere gli infissi migliori e decorarli con tende in tessuto chiaro e leggero per far filtrare bene la luce.

In secondo luogo lampade e lampadari dovrebbero emanare calore a una precisa intensità: per questo esistono i sistemi regolabili da posizionare in punti strategici (ad esempio, anche accanto al divano). A soffitto, da terra, fai da te: esistono davvero tante opzioni per illuminare lo spazio abitativo, basta solo scegliere in base al proprio gusto e in base allo stile circostante.

I quadri e gli specchi

Idee-per-rendere-la-casa-più-accogliente-05

Un modo per aumentare l’espansione della luce è disporre degli specchi in alcune zone della casa. Questo vi aiuterà anche ad aumentare visivamente lo spazio e, soprattutto, a renderlo più speciale. Stiamo infatti parlando di elementi che non solo sono utili ma risultano anche decorativi. Con una cornice di legno, il mood accogliente è assicurato.

Lo stesso ragionamento vale per i quadri a tema floreale o con dei paesaggi e tutto ciò che preferite come soggetti. Fotografie e stampe renderanno le pareti ancora più personali e sicuramente lasceranno a bocca aperta tutti i vostri ospiti in visita.

Le piante per un mood accogliente

Idee-per-rendere-la-casa-più-accogliente-03

Per rendere speciali non solo le pareti ma anche tutto il resto dell’ambiente, una buona idea è quella di disporre in certi punti della casa alcune piante e diversi fiori. Si tratta di decorazioni che saranno di certo esteticamente piacevoli e renderanno la casa calorosa e accogliente. Si sa, infatti, che questi tipi di abbellimenti sprigionano proprio sensazioni di benessere perché creano un’atmosfera più tranquilla e naturale.

Tra le altre decorazioni possibili da abbinare, ricordiamo ghirlande, cestini di vimini o vecchi vasi inutilizzati a cui poter dare una nuova vita. Gli stessi possono essere usati anche per dare origine a particolarissimi porta ombrelli.

I materiali adatti

Idee-per-rendere-la-casa-più-accogliente-10

Ancor prima di arredare e di abbellire una casa per renderla più accogliente e invitante, è importante scegliere al meglio i materiali. Per esempio, il legno è una sostanza naturale che donerà all’atmosfera good vibes perché ricorda un mood green sempre gradito a ospiti e invitati.

Si tratta di un materiale che va bene per qualunque cosa; non solo infatti potrete usarlo per le pareti o per il pavimento (il parquet è sempre una buona idea!) ma andrà bene anche per i tavoli e per tutto il resto del mobilio e dell’arredamento con tutti i complementi. Inoltre, tutto il marrone che ne conseguirà andrà un minimo spezzato con altre tonalità ma sicuramente aiuterà a rendere l’atmosfera più calda.

I colori ideali

Idee-per-rendere-la-casa-più-accogliente-02

Arredare una casa con i colori giusti sarà il primo passo per renderla accogliente. I toni ideali per ottenere l’effetto desiderato sono quelli neutri – perché si abbinano facilmente con tutto il resto e quindi con le diverse decorazioni – e quelli caldi.

Com’è noto, infatti, che alcune gradazioni cromatiche rilasciano vibrazioni positive. Tra questi ci sono tutte le nuance dell’arancione e del giallo come ad esempio il color albicocca o il color ambra che sono perfetti per il soggiorno. Anche il rosa antico e tutte le sfumature del blu e simili, come ad esempio l’azzurro, possono fare al caso vostro.

L’ordine e la pulizia

Idee-per-rendere-la-casa-più-accogliente-07

Altri oggetti decorativi come i cuscini sul divano o plaid colorati possono essere idee vincenti; l’importante, però, è tenere sempre in ordine l’ambiente. Sebbene il caos possa risultare in qualche modo affascinante, è chiaro che nessuno vorrà essere ospitato in una casa con i vestiti arrotolati sulle sedie e con tre dita di polvere sui mobili.

Mantenere una casa ordinata e pulita può richiedere parecchio tempo e molto sforzo ma esistono dei metodi per riuscire a compiere questa missione in poco tempo e senza troppa fatica. Queste piccole strategie vi aiuteranno a vivere meglio in uno spazio che rilascerà a questo punto sensazioni positive e rilassanti.

Idee per rendere la casa più accogliente: immagini e foto

Nella gallery fotografica ecco per voi le idee migliori per arredare nella maniera corretta senza dimenticare quelle particolarità che renderanno la casa più invitante e accogliente.