6 cose che potete pulire in casa con il detersivo dei piatti
Il detersivo per i piatti è un ottimo alleato per pulire a fondo la nostra cosa. Cosa possiamo pulire? Ecco 6 usi alternativi per il detergente dei piatti. Il risultato sarà davvero sorprendente. Usatelo sui pavimenti, sui vetri o in bagno per una pulizia profonda.
Nelle pulizie di casa abbiamo un potente alleato molto spesso poco considerato. Si tratta del detergente per i piatti. Un detersivo che è possibile trovare sotto ai lavelli di ogni cucina, anche se siete tra quelli che preferiscono utilizzare la lavastoviglie. A differenza di quello che si pensa, il detersivo per i piatti è adatto ad una serie di usi alternativi.
Il detersivo per i piatti è perfetto per pulire e rimuovere anche residui di sporco molto resistenti, non solo dalle stoviglie, piatti o pentole, ma anche dai tessuti e dalle superfici.
Il detergente per i piatti, abbinato ad altri rimedi naturali è davvero in grado di pulire efficacemente tutta la nostra casa. Usatelo sui vetri, sulle superfici della cucina, sui pavimenti, in bagno per pulire i sanitari, sul bucato. Il risultato vi sorprenderà.
Detergente per i piatti
Si tratta di un tipo di detersivo molto delicato e ideato per rimuovere macchie e unto da piatti e stoviglie. Si tratta di una particolare miscela di tensioattivi in grado di produrre molta schiuma e soprattutto non sono irritanti la pelle.
In generale, anche se è sempre opportuno leggere le etichette, il detersivo per i piatti è uno di quelli più sicuri e con un alto potere pulente e sgrassante. Per questo motivo è adatto all’impiego in molteplici usi.
1. Pulire i pavimenti
Il detersivo per i piatti è particolarmente indicato per la pulizia dei pavimenti della vostra casa. Abbiamo già detto che ha un elevato potere sgrassante e pulente. Per questo motivo è efficace anche su residui di sporco resistenti e su macchie difficili da rimuovere.
Se volete che il vostro pavimento sia pulito e splendente aggiungete in un secchio di acqua tiepida alcune gocce di detersivo, e mezza tazza di aceto bianco e procedete alla pulizia del pavimento. Il risultato sarà davvero sorprendente.
Per una pulizia efficace e brillante, risciacquate con acqua pulita il vostro pavimento. Avrete una sensazione di pulizia mai provata prima.
2. Pulizia dei vetri
Pulire i vetri della propria casa è un’operazione che richiede non poca fatica per evitare che rimangano aloni o macchie. Sapevate che il detersivo per i piatti è molto efficace nella pulizia di vetri e infissi? Potete procedere in questo modo.
In un vecchio spruzzino mescolate poche gocce di detersivo dei piatti ad acqua calda. Agitate e spruzzate sui vetri o infissi in pvc da pulire. A questo punto passate con uno panno morbido e rimuovete le macchie di sporco.
Per un pulito efficace, sciacquate i vetri con acqua pulita e poi asciugate con un panno morbido. I vetri avranno una brillantezza senza precedente ed eviterete qualsiasi alone.
3. Occhiali brillanti
Chi è costretto ad indossare gli occhiali per problemi di vista, oppure per proteggersi dal sole, sa bene quanto sia difficile avere lenti pulite. Molto spesso infatti risultano macchiate e si appannano con facilità, impedendoci di vedere bene.
Se volete degli occhiali perfettamente puliti, potete usare poche gocce di detersivo per i piatti in acqua tiepida. Lasciateli in immersione per qualche minuto e al termine sciacquate abbondantemente sotto l’acqua corrente. Questa pulizia sarà ideale, non solo per le lenti, ma anche per le stecchette degli occhiali.
Alla fine dell’operazione di pulizia asciugate bene con un panno morbido. Avrete degli occhiali perfettamente puliti.
4. Igiene del bagno
Il bagno è una zona della casa dove è importante l’igiene e la pulizia. Molto spesso utilizziamo tanti prodotti diversi, anche con scarsi risultati. Se volete pulire perfettamente il bagno partendo dalla doccia ed arrivando ai sanitari, il detergente per i piatti è un ottimo alleato.
Potete utilizzarlo da solo, oppure, per rimuovere ad esempio incrostazioni di calcare, in abbinamento all’aceto. In un vecchio spruzzino mescolate poche gocce di detersivo per i piatti a una tazza di aceto e riempiete con acqua tiepida.
Agitate bene e poi spruzzate abbondantemente questa soluzione su piastrelle della doccia, sugli angoli dove più facilmente si creano accumuli di calcare e, su qualsiasi zona che presenti macchie di sporco resistente. Lasciate agire la soluzione detergente per una decina di minuti.
Poi strofinate con un panno morbido e al termine, risciacquate abbondantemente. Anche in questo caso avrete dei risultati di pulizia sorprendenti ed una brillantezza senza eguali.
5. Applicatelo sui tessuti
Non riuscite proprio a rimuovere delle macchie di sudore ostinate sul collo della camicia, o avete macchie di sporco ed unto sui vestiti? Ecco la soluzione giusta per voi.
Applicate qualche goccia di detersivo per i piatti direttamente sulla macchia da rimuovere e strofinate il tessuto, in modo che il detersivo venga assorbito. Lasciate agire per una mezzora per macchie più resistente e al termine inserite il capo da lavare direttamente in lavatrice, effettuando il programma di lavaggio specifico.
Il risultato sarà una camicia perfettamente pulita che non vedrete l’ora di indossare.
6. Far brillare i gioielli
Avete dei gioielli o oggetti d’oro ossidati o che presentano macchie di sporco, dovute a sudore o aloni di profumo o di polvere? Se volete ottenere una pulizia profonda dei vostri gioielli, lasciateli in ammollo per circa 5 minuti in una bacinella piena di acqua tiepida a cui aggiungerete alcune gocce di detersivo per i piatti.
In alternativa, sostituite l’acqua tiepida con acqua frizzante. Se ci sono dei residui difficili da togliere, potete utilizzare uno spazzolino con le setole morbide ed insistere sulle aree più sporche.
A termine del processo di pulizia sciacquate con acqua abbondante e asciugate con un panno morbido. Anche il questo caso rimarrete stupiti dalla brillantezza dei vostri gioielli o oggetti d’oro.
Usi alternativi del detersivo dei piatti: foto e immagini
Ecco nella galleria alcuni esempi di come pulire utilizzando un prodotto molto comune come il detersivo per piatti.