5 idee facili per rinnovare il soggiorno in stile provenzale
Hai voglia di ravvivare il tuo soggiorno in stile provenzale ma non sai da dove cominciare? Ti suggeriamo 5 idee facili ed economiche per rinnovare con stile la tua zona giorno.
Lo stile provenzale è diventato un vero trend d’ arredamento. Rustico, romantico e versatile è perfetto sia in campagna che in città. I colori neutri e le tinte pastello si adattano a ogni tipo di ambiente e i tessuti in fibre naturali conferiscono un tocco vintage e un fascino unico alla tua casa. Se hai voglia di rinnovare la tua zona giorno con dettagli in stile provenzale ti suggeriamo 5 idee facili e alla portata di tutti che renderanno unico il tuo living. Lasciati stupire dal fascino della Provenza!
Fiori e piante aromatiche made in Provence
Per ricreare nel tuo soggiorno un ambiente che richiami i colori e i profumi della Provenza affidati ai fiori e alle erbe aromatiche: sono loro i protagonisti indiscussi di questo trend che sta conquistando tutti per il suo fascino rustico e romantico. Fiori di campo, lavanda, mimosa, papaveri e girasole; ma anche foglie di ulivo, salvia e rametti di timo. Ricicla vasi o contenitori in vetro (quelli delle conserve sono perfetti) e decorali con un nastrino di raso dai toni pastello e un fiocco di raffia. In alternativa puoi utilizzare anche fiori finti, meglio se disposti in piccoli cestini di vimini su un tavolino basso o in vasi di terracotta scrostati e dai colori tenui.
L’idea di stile: per dare un tocco di colore alla parete del soggiorno crea una corona di fiori secchi e intrecciali su una base di vimini. Legala con uno spago da appendere al muro: la tua decorazione in stile provenzale darà subito un tocco di campagna alla parete del soggiorno.
Tessuti e stampe
Bastano davvero pochi accorgimenti per rinnovare il tuo soggiorno in stile provenzale. Tra questi non sottovalutare l’importanza dei tessuti! Se hai voglia di una ventata di novità è arrivato il momento di scegliere dei nuovi tendaggi o un tappeto colorato. Prediligi le fibre naturali come il cotone e il lino: una caratteristica dei tessuti provenzali è la loro aria vissuta e l’aspetto fintamente sciupato. Scegli colori come l’ocra, il beige, il grigio o le tinte pastello (salvia, rosa, celeste carta da zucchero, lavanda). Se invece vuoi una sferzata di colore, il blu e il borgogna sono perfetti per dare carattere al tuo soggiorno in stile provenzale.
L’idea di stile: se i tuoi divani hanno bisogno di un restyling ma non vuoi sfoderarli, ricicla una tovaglia grande di lino e usala come copridivano. Se la stoffa del divano è in tinta unita osa con una tovaglia floreale o con delle stampe provenzali, altrimenti opta per un tessuto grezzo, simile alla iuta, abbellito da lunghe frange a contrasto.
Cuscini
I cuscini sono il cuore pulsante del tuo living. Dovrai sceglierli con attenzione, perché non solo dovranno integrarsi perfettamente con l’ambiente, ma saranno il dettaglio di stile nel tuo soggiorno provenzale. Altra cosa da non sottovalutare è la loro comodità: sceglili con cura, di varie forme e dimensioni, basta fare attenzione al colore e alle fantasie che dovranno intonarsi agli arredi.
L’ideale sarebbe scegliere dei cuscini con delle stampe che raffigurino i paesaggi tipici della Provenza, come i campi di lavanda o la campagna. In alternativa anche i cuscini con le scritte o quelli a tinta unita ornati da frange e merletti sono perfetti per arredare la zona giorno e invogliarti a trascorrere qualche ora in perfetto relax.
L’idea di stile: hai mai pensato di disporre i cuscini dai colori accesi e in nuance in contrasto tra loro ai piedi della libreria o in un angolino del tuo living dove puoi sederti a leggere?
Specchi e cornici
Gli specchi sono un complemento d’arredo ai quali davvero non si può rinunciare! Per il tuo soggiorno in stile provenzale puoi sceglierne uno che dia risalto a un particolare punto della stanza, oppure puoi sceglierne diversi, di varie fogge e dimensioni, con una cornice dalla lavorazione raffinata e dalle tinte pastello, che ricordino i colori della campagna francese. Non esiste una regola ma ricorda che le cornici devono integrarsi al resto dell’ambiente. Il rischio di stonare o esagerare è sempre dietro l’angolo.
L’idea di stile: se hai deciso che lo specchio non fa per te, potresti valorizzare le pareti anche solo con delle cornici vuote di varie misure. Puoi sceglierle in qualsiasi colore, l’importante è che diano l’impressione di essere usurate dal tempo. Intarsiate, lisce, barocche o minimal: lasciati ispirare dalla fantasia!
Lampade
Per illuminare il tuo soggiorno in stile provenzale puoi scegliere lampade da tavolo con un paralume di stoffa o una piantana con la base in legno. La luce dovrà essere calda e diffusa, per ricreare un ambiente rilassante e adatto alla conversazione. Evita le luci fredde e accecanti o i materiali freddi e dai colori troppo scuri; prediligi invece lampade in stile vintage e dai colori tenui.
Il fascio di luce generato dalla tua lampada dovrà riscaldare l’ambiente in maniera omogenea: studia i punti chiavi in cui installare le lampade. Una lampada da tavolo è perfetta per mettere in risalto un angolo studio o una scultura che ami, mentre la lampada da terra andrebbe sempre posizionata vicino a una parete poco illuminata o posta nell’angolo riservato alla poltrona da lettura.
L’idea di stile: sei amante del fai da te? Recupera una vecchia lampada che conservi in soffitta o fai un giro in qualche mercatino dell’usato. Potresti trovare la lampada che fa al caso tuo! In rete ci sono tantissimi tutorial che ti suggeriscono come dare nuova vita a una vecchia lampada e come adattarla allo stile del tuo soggiorno provenzale con materiali di recupero e di facile reperimento. In questo modo avrai un oggetto unico e amico dell’ambiente.
Soggiorno in stile provenzale: immagini e foto
Sfoglia la galleria e trova altre idee di ispirazione per rinnovare il tuo soggiorno in stile provenzale!