5 accessori per il bagno di cui non puoi fare a meno
5 accessori per il bagno di cui non puoi fare a meno: ecco per te 5 suggerimenti per rendere il tuo bagno non solo più bello, ma anche più funzionale, secondo il tuo stile.
Il bagno è il luogo in cui trascorriamo il tempo necessario a raccogliere le energie al mattino per affrontare con vitalità una nuova giornata, ma è anche il luogo in cui rilassarci dopo le lunghe ore lavorative.
Per questi motivi è importante non trascurarne l’arredamento e la funzionalità. Circondarci, in bagno, di un’atmosfera accogliente ed elegante migliorerà il nostro umore all’inizio e alla fine di ogni giornata.
In bagno ci sono alcune cose che sono assolutamente necessarie e che devono essere presenti senza rinunciare alla bellezza e all’estetica. Ecco quindi 5 cose delle quali non puoi assolutamente fare a meno nell’arredamento del tuo bagno.
1. Il tappetino
Il tappetino da bagno ha una funzionalità pratica. Dopo la doccia o il bagno ti permette di non sporcare il pavimento. In questo modo risparmi il tempo che impiegheresti a pulire al mattino, quando devi ottimizzare i tempi per non arrivare in ritardo a lavoro, e alla sera, quando dopo un bagno rilassante vuoi dedicarti a preparare la cena e trascorrere il tempo in relax senza il pensiero della pulizia del pavimento.
Oltre alla sua funzione pratica, il tappetino è una vera e propria coccola: poggiare i piedi su una superficie morbida, al tatto, sarà come una carezza, e ci impedirà il contatto del freddo pavimento nei mesi invernali.
La scelta è pressoché infinita, tutto dipende dal tipo di arredo che hai scelto per il tuo bagno. Attenzione ai colori, se c’è già una presenza di tonalità forti, o scure, scegli una tonalità tenue o neutra. Al contrario, se nel tuo bagno prevale il bianco o le tonalità del grigio, puoi scegliere un colore acceso e intenso per un tocco di vivacità.
Vuoi ricreare un ambiente che richiami l’oriente e la meditazione zen? Allora puoi scegliere un modello in legno di bambù che ti donerà comunque il calore tipico del materiale legnoso, rinunciando però a quel tocco di morbidezza.
2. Lo scalda asciugamani
Un’altra coccola per la tua pelle che si concentra ancora sul tatto ti verrà regalata da uno scalda asciugamani. Non c’è sensazione migliore, nei mesi più freddi, che sia paragonabile a quella di avvolgersi in un caldo asciugamani appena usciti dalla doccia.
Potresti, però, trovare antiestetici quelli tipici smaltati in bianco e dalle forme un po’ invadenti, in questo caso puoi optare per modelli più minimal che richiamano ambienti di design contemporaneo.
I modelli color acciaio sono quelli da preferire, la tonalità neutra di questo materiale si equilibra a ogni tipo di arredo, è raffinato e moderno, e inoltre potrai trovare alcuni originali modelli dalle linee asimmetriche per non annoiarti con complementi d’arredo statici e tradizionali.
3. Lo stereo
Tutti i nostri sensi vanno coccolati all’inizio e alla fine di ogni giornata, e un’attenzione importante che possiamo dedicare a noi stessi è costituita dalla musica. Certo, gli smartphone di nuova generazione ci permettono di avere uno stereo sempre con noi, e potremmo pensare di farne questo utilizzo anche in bagno.
Ma lo smartphone potrebbe facilmente rompersi, bagnarsi, assorbire umidità e inoltre la qualità del suono potrebbe non essere soddisfacente.
Esistono invece in commercio altoparlanti e stereo realizzati appositamente per essere utilizzati in bagno, sono quindi impermeabili, immuni all’umidità, e forniscono una qualità del suono adatta ai piccoli ambienti. Potrai scegliere forme tondeggianti e colorate che sposino alla perfezione lo stile del tuo bagno, o accessori più minimal che risultino quasi invisibili.
Se hai poco spazio, non temere, alcuni sono realizzati apposta per essere agganciati nella doccia o aderire allo specchio. È un accessorio del quale non riuscirai davvero più a fare a meno. Qualsiasi siano i tuoi gusti, dal rock, per iniziare con energia, al jazz per i più raffinati, ascoltare musica in bagno arricchirà sicuramente la qualità della tua vita contribuendo a migliorare il tuo umore.
4. Diffusore
Ogni senso va preso in considerazione nella cura che hai di te stesso. Scegli un diffusore di oli essenziali, sarà una vera e propria aroma-terapia che allevierà la tensione, ti predisporrà maggiormente al meritato riposo e ti permetterà di scrollarti di dosso più facilmente ansie e preoccupazioni.
Puoi scegliere la fragranza che preferisci oltre alla forma che esteticamente ti colpisce di più. In commercio se ne trovano in legno, a richiamare lo stile tipico del Giappone, o modelli contemporanei e colorati fino a quelli che, grazie a led luminosi, seguono la diffusione dell’aroma con cambi di luce colorata, unirai così al tuo relax anche la cromoterapia che riduce lo stress.
5. La pattumiera
Non sarà un oggetto poetico e rilassante come un diffusore di aromi, ma è sicuramente un elemento indispensabile in bagno. Potrebbe non piacerti l’idea di avere una pattumiera sotto i tuoi occhi al mattino e alla sera, ma puoi facilmente ovviare. Tutto ciò che è necessario può essere anche bello e contribuire al tuo buon umore. Scegli allora una pattumiera delle giuste dimensioni, in modo che non risulti un oggetto invadente. Quelle da bagno sono più piccole.
Acquistane una coloratissima se vuoi uno spazio allegro ed energico, oppure una dai colori tenui o di vimini se preferisci che si mimetizzi nell’ambiente. Ma sappi che anche un oggetto considerato umile, come la pattumiera, può regalare stile al tuo bagno se le lasci un angolo di protagonismo e scegli un modello che richiama uno stile forte e magari un po’ vintage.
5 accessori per il bagno di cui non puoi fare a meno: immagini e foto
5 oggetti essenziali per il tuo bagno, per fare in modo che risulti non solo bello ma anche funzionalissimo. Dopo aver visto i nostri 5 suggerimenti, dai un’occhiata alla nostra galleria d’immagini.