3 idee per un angolo mini bar in camera
3 idee per un angolo mini bar in camera: ecco per te 3 semplici progetti per realizzare il tuo angolo relax dove gustare i tuoi drink preferiti.
Avrai sicuramente fatto caso che in parecchi film americani anni ’50 o ’60, il protagonista, quando torna a casa, si versa da bere il suo drink preferito prendendolo da un elegante carrello dove si trovano in bella vista bottiglie di whisky o altre bevande e bicchieri pronti all’uso.
Quella di avere un angolo della casa dedicato al proprio mini bar personale non è un’idea stupida, tutt’altro. Ritagliarsi il proprio angolo relax è fondamentale, soprattutto se, dopo il lavoro, non abbiamo la forza di andare al bar ma avremmo voglia di rilassarci con il nostro cocktail preferito.
È una moda, questa del mini bar in camera, che non ha attecchito soltanto Oltreoceano, ma che si è ben presto imposta anche qui da noi in Italia. Sono sempre di più, infatti, le persone che rinunciano al bar di sera, soprattutto in un periodo come queste, in cui le uscite sono limitate, e ne attrezzano uno nelle loro case. E poi, fare cocktail è divertente e vi appassionerà di certo: potrebbe essere un modo per scoprire nuovi talenti che vi appartengono.
Quindi, seguici in questa breve mini guida per creare un angolo mini bar in camera: semplice, veloce e divertente e la tua casa avrà un nuovo posto dove rilassarsi!
Dove sistemare il tuo angolo mini bar?
Se hai una casa spaziosa, potresti avere l’imbarazzo della scelta. Perché in effetti un angolo mini bar non sta bene soltanto in salotto, ma anche in cucina. Allora, dove posizionarlo? E in che punto della stanza metterlo? Prima di tutto, è bene considerare che tipo di mini bar hai deciso di integrare nella tua casa: se vuoi una postazione fissa, con bancone, che occupi un bel po’ di spazio, allora le possibilità si riducono: lo dovrai posizionare lì dove c’è spazio ma, sicuramente, non lontano dal frigorifero e dal freezer dove tieni il ghiaccio.
Un carrellino mini bar, invece, è una soluzione più semplice perché potrai spostarlo dove vuoi e quando vuoi.
Idee di mini bar in camera: lasciati ispirare!
Di idee di mini bar da posizionare in camera ce ne sono tantissime. Noi abbiamo deciso di selezionarne un po’, in modo da darti un’idea generale delle possibilità che hai. Ovviamente, molte di queste possibilità sono legate allo spazio che hai a disposizione e alla forma della tua casa.
Se hai una cucina molto piccola e un salone bello grande, allora opterai per inserire il tuo mini bar in salotto. Se ti piace bere il tuo whisky accanto al camino, allora è lì che dovrai pensare di allestirlo. Se ami preparare cocktail hai bisogno di ghiaccio e bevande dal frigorifero, ovviamente dovrai mantenerti nell’area cucina.
1. Un vero bar in salotto: soluzione fissa
Idea valida soltanto per chi ha a disposizione il budget necessario e, ovviamente, lo spazio. Ne serve tanto, infatti, per ospitare un vero bancone con sgabelli e una parete per conservare bicchieri e bottiglie e tutto l’occorrente per preparare drink e cocktail. L’effetto, però, è semplicemente pazzesco. Un bar di questo tipo è perfetto per un salotto molto grande, in un ambiente moderno e urbano.
2. Carrello delle bevande come nei film anni ’60: soluzione mobile
Se hai bisogno di una soluzione mobile, che possa cambiare rapidamente a seconda delle esigenze, allora optare per un carrello con le rotelle, di quelli che si vedono spesso nei film degli anni ’50 e ’60, è di certo la scelta migliore.
Bello a vedersi, elegante e dotato di quel non che vintage che lo rende un pezzo d’arredamento perfetto per casa in stile classico, il carrello portavivande, con sopra le vostre bottiglie preferite e i bicchieri pronti all’uso, farà un figurone in salotto e potrà essere facilmente spostato anche in cucina.
3. Consolle con drinks: soluzione semplice
Se non hai molto spazio ma non vuoi proprio rinunciare al tuo drink pre-cena e post-lavoro, allora trova un po’ di spazio per posizionare una stretta consolle contro il muro, in commercio ne troverai di tutti i tipi, perfette per ogni stile. Sulla consolle, potrai posizionare le bottiglie preferite, magari quelle più belle che facciano anche arredamento, e i bicchieri pronti per essere riempiti con il tuo drink del cuore.
Qualche consiglio in più
L’angolo mini bar in camera è un angolino tutto tuo di relax, ma nel quale potresti voler invitare anche parenti e amici. Consideralo, quando scegli come arredarlo: meglio posizionarlo nei pressi di un divano o comunque delle sedute necessarie ad accogliere in casa più persone. La scelta dovrebbe essere quella che vede il mini bar parte integrante del tuo angolino di relax preferito: dove c’è il camino, dove ci sono i libri, dovrai scegliere tu.
Considera anche la grande importanza di essere vicino alla cucina, dove si trovano le stoviglie, i bicchieri, gli ingredienti per i tuoi cocktail, il ghiaccio e il frigorifero. La vicinanza con la cucina è essenziale per dare al tuo bar la giusta funzionalità.
3 idee per un angolo mini bar in camera: immagini e foto
Se pensate che realizzare un angolo mini bar in camera sia complicato, ti smentiamo subito. In realtà, dipende da quello che vuoi realizzare, ma le idee sono tantissime e ce ne sono per tutti i gusti e i budget, in accordo anche con lo stile della tua casa, che non è assolutamente da trascurare. Ecco una carrellata di immagini per ispirarti.