10 modi per creare un giardino in casa
Vi stuzzica l’idea di un giardino in casa e non sapete come fare. 10 incredibili idee per realizzarlo fra le mura domestiche. Quali piante scegliere e dove sistemarle. Idee di design creative ed armoniose per creare il perfetto giardino in casa.
Siete amanti delle piante, il mondo della natura vi ha sempre affascinato e non vi basta un giardino o un balcone adibito ad orticello. Se la vostra idea è quella di circondarvi di verde, allora perché non ricreare un giardino in casa?
Tiene lontano lo stress, è un momento di pace e tranquillità con noi stessi ed un hobby che ci crea una sensazione di soddisfazione interiore, quasi come se avessimo dato al mondo e cresciuto una vita.
Ed in effetti è proprio così, le piante sono vita e ne regalano, basta immaginare i momenti primaverili in cui sbocciano i primi fiori ed il senso di benessere alla vista di tanta meraviglia è tangibile nell’aria.
Gli interior gardens sono professionisti che vi possono aiutare nel ricreare il vostro angolo di paradiso naturale casalingo e per aiutarvi nella progettazione ecco a voi 10 idee di giardino in casa.
1. Minimal ed elegante
Una struttura in mattoni grigi lineare e definita, con un gioco di cubi in rialzo da utilizzare come piccolo vaso, il tutto arricchito da piantine di agave.
Ciottoli da contorno e parete in legno per riprendere tutti gli elementi presenti in natura.
2. Un’oasi in salotto
Se l’idea è quella di passare i vostri momenti di relax immersi in un paradisiaco giardino allora una soluzione contenuta ma dall’aspetto naturale può essere quella adatta a voi.
Bonsai giganti immersi in un tappeto di erba, oggetti in paglia che danno l’idea di un’oasi di verde. L’illuminazione posta in alto non solo da l’effetto dei raggi che si infrangono sulla natura ma infondono anche la giusta dose di calore richiesta dalle piante.
3. Bagno nature
E’ l’ambiente dell’acqua per eccellenza in un appartamento ed è questo che rende il bagno una delle camere più indicate per creare un giardino in casa.
Rampicanti e piante da soffitto, il vapore regalerà alle vostre creature la giusta umidità e durante una bella doccia calda l’effetto sarà quasi quello di essere immensi delle acque di una cascata.
4. La camera relax
Se nell’appartamento avete una stanza dedicata agli hobby, alla lettura e dove anche i vostri piccoli possono dedicarsi alla pittura ed ai loro giochi, abbellirla con un angolo florido di verde riesce a creare la giusta atmosfera distensiva e rasserenante utile per stimolare l’estro o coccolarvi durante il riposo.
Con una serie di vasi disposti su un lato della stanza pieni di piante di varie dimensioni e tipologie, si può pensare anche a piante fiorite o grasse, realizzerete un perfetto giardino dell’eden.
5. Naturalmente moderno
Un look moderno e contemporaneo, in una stanza all’insegna delle vetrate e della luce, acquista un’atmosfera genuina ed incantevole inserendo dei componenti naturali.
Realizzare porzioni di giardini a più riprese nell’ambiente, rialzati rispetto al pavimento, con perimetri in marmo e legno, magari un fiumiciattolo ricolmo di pietre, e resterete stregati dalla bellezza che acquisisce la stanza.
6. Parete suggestiva
Uno degli aspetti più accattivanti ed avvincenti degli squarci naturali che si creano in un bosco è l’angolo della cascata che scendendo lungo le pareti rocciose si infrange nelle acque.
Il tutto è circondato da versanti ricolmi di verde, muschio, piante, un miscuglio di foglie di ogni genere che toccano ogni gradazione di verde.
Ricreare una parete del genere in soggiorno risulta una scelta audace ma al contempo incantevole, vi avvolgerà durante i vostri momenti di riposo e farà da cornice perfetta durante i pomeriggi in compagnia con gli amici che sicuramente apprezzeranno cotanta magnificenza.
7. Pezzo artistico
La natura è stata da sempre ispirazione d’arte, protagonista indiscussa di ogni epoca e tutt’ora anche nel più efferato modernismo trova il suo spazio.
Se in un luogo appartato della casa vogliamo realizzare un’immagine naturale ed al contempo arricchito con un tocco di classe potete pensare ad inserire una scultura moderna in un complesso di piante verdi.
Terriccio ed argilla espansa alla base danno l’effetto di una donna che cammina nella natura con disinvoltura quasi a denotare l’appartenenza alla terra.
8. La cucina in giardino
Un’idea simpatica ed originale è quella di limitare la pavimentazione in una stanza per ricreare un vero e proprio giardino. Una porzione viene riempita di terra e ciottoli, nella quale impiantare arbusti e piante, quasi a dare l’idea di unione tra interno ed esterno.
L’importante è che la stanza sia ben esposta alla luce del sole così da permettere alle vostre piante di crescere rigogliose.
9. Abbellire l’ingresso
In realtà non è detto che il vostro giardino necessiti di una posizione a terra, possiamo ricreare un’ottimo effetto nature anche costruendo una struttura verticale. Pensiamo ad arricchire un ingresso o un corridoio della casa con un insieme di piante di ogni genere, quasi a ricreare l’effetto versante montuoso.
Basta utilizzare dei vasi di legno con all’interno piccole provette di vetro piene di acqua ed inserirvi le piantine che più vi piacciono, la combinazione di verde, legno e la trasparenza del vetro ricorderanno tutti i dettagli di un ambiente naturale.
10. Un versante naturale
Parete in pietra, massi naturali, un gioco di ciottoli e luce calda puntata su inserti di verde che realizzano ad un angolo roccioso pieno di vita.
Se volete un giardino in casa che ricrei il paesaggio tipico ai piedi di un ruscello sicuramente questa combinazione di materie saprà dare la giusta rappresentazione.
10 modi per creare un giardino in casa: galleria di immagini
Una galleria di foto rappresentante idee creative così da poter prendere spunto per realizzare il vostro giardino personale.