10 idee per arredare in stile mediterraneo
Ecco 10 idee per arredare in stile mediterraneo! Vi suggeriamo tutto ciò che vi può essere utile per seguire questa tendenza, dai colori da preferire ai materiali migliori da scegliere. Non mancano suggerimenti su accessori e piccoli dettagli che possono fare la differenza.
Lo stile mediterraneo è una tendenza molto affascinante in quanto mischia tradizioni ed influenze di diversi popoli. Se anche a voi piace, vi diamo 10 idee per arredare la vostra casa in perfetto stile mediterraneo.
- 1. Preferire il bianco ed il blu
- 2. Mura in pietra
- 3. Lasciare le travi a vista
- 4. Scegliere mobili in legno
- 5. Non rinunciare al vimini
- 6. Non riempire troppo le stanze
- 7. Soffitto affrescato
- 8. Usare le ceramiche decorate
- 9. Piante mediterranee in vasi di terracotta
- 10. Scegliere tessuti leggeri e naturali
- 10 idee per arredare in stile mediterraneo: immagini e foto
1. Preferire il bianco ed il blu
In generale, quando si parla di mediterraneo non si può non pensare all’azzurro dell’omonimo mare e ad un cielo limpido. Per questo, anche la nostra casa, se arredata secondo questa tendenza, dovrebbe farceli venire in mente in qualche modo.
La soluzione più semplice è tramite i colori. Ad esempio il blu è una delle nuance principali da usare. Potete sceglierla per le pareti, per gli accessori o anche per qualche dettaglio sui mobili. L’altra tonalità fondamentale è il bianco: renderà la casa luminosa e fresca.
2. Mura in pietra
Uno dei materiali preferiti quando si arreda in stile mediterraneo è la pietra. Questa può essere usata per l’esterno di casa, ma anche per gli interni.
Inoltre, in alcune zone, come ad esempio Lecce, ce n’è una molto caratteristica. Parliamo della famosa pietra leccese che è un’ottima idea per arredare in stile mediterraneo.
3. Lasciare le travi a vista
Vi sarà sicuramente capitato se siete stati in una casa vacanze nella zona del Mediterraneo di trovare delle travi a vista. Queste sono proprio una delle caratteristiche se vogliamo arredare secondo questa tendenza.
In cucina, in soggiorno o anche in camera da letto possono diventare un elemento di design importante. Daranno alla casa quello stile un po’ rustico, ma accogliente, di cui c’è sempre bisogno.
4. Scegliere mobili in legno
Per quanto riguarda l’arredamento, il materiale da preferire è sicuramente il legno. Infatti, si tratta di un materiale naturale e non può non essere l’alternativa migliore se si arreda in stile mediterraneo.
In particolare, raccomandiamo quello grezzo. Sarà molto interessante il contrasto creato tra le pareti bianche ed i mobili in legno. Ovviamente, se optate per quello scuro, si noterà ancora di più, ma anche quello chiaro può essere un’idea.
5. Non rinunciare al vimini
Un altro materiale a cui non dovete rinunciare se arredate casa in stile mediterraneo è il vimini. Si accosta perfettamente al legno quindi potete tranquillamente optare per entrambi anche nella stessa stanza.
In vimini potete scegliere qualche mobiletto o anche degli accessori. Inoltre, se avete uno spazio esterno, non può mancare un tavolino con i divanetti rigorosamente in vimini.
6. Non riempire troppo le stanze
Quando si arreda casa è facile perdere il controllo e comprare tanti mobili. Tuttavia, spesso molti di questi alla fine si riveleranno inutili. Una delle regole dello stile mediterraneo, invece, è quella di non riempire troppo le stanze con l’arredamento.
Infatti, è importante che la casa sia ariosa e ci sia spazio per muoversi. Per questo, consigliamo di fare una selezione dei mobili necessari e di seguire un po’ le regole dello stile minimal, preferendo quindi pochi pezzi di arredo e non ingombranti.
7. Soffitto affrescato
Un dettaglio che può rendere di lusso la vostra casa è il soffitto affrescato. Questa era una caratteristica tipica soprattutto delle ville antiche e dei palazzi della zona del Mediterraneo.
Consigliamo, però, di non esagerare e di affrescare solamente il soffitto di qualche stanza. In particolare, quello della camera da letto oppure della zona del living.
8. Usare le ceramiche decorate
Un’altra idea da mettere in pratica se volete arredare in stile mediterraneo è quella di puntare sulle ceramiche decorate. Queste sono un vero e proprio elemento caratteristico della zona, opera di bravissimi esperti del settore.
Una prima opzione è quella di realizzare dei piccoli decori su alcune mattonelle. Che si tratti del bagno, della cucina o della camera da letto, impreziosiranno molto l’ambiente. Un’altra idea più semplice è quella di puntare su degli oggetti in ceramica decorata da esporre.
9. Piante mediterranee in vasi di terracotta
I vasi di terracotta sono un altro elemento che può essere usato per decorare una casa arredata in stile mediterraneo. Come tocco finale, possiamo aggiungerci delle piante tipiche della zona.
Parliamo soprattutto di basilico, menta, rosmarino, salvia, ginepro e timo. Oltre che abbellire e profumare casa, possono anche essere usate per cucinare.
10. Scegliere tessuti leggeri e naturali
Infine, un ultimo accorgimento da seguire quando si arreda in stile mediterraneo è quello di prestare attenzione al tipo di tessuti che si usano. Devono essere leggeri e realizzati in materiali naturali.
Ad esempio, per le tende optate per il cotone o per il lino, non porteranno via troppa luce. Questi sono perfetti anche una biancheria da letto fresca e confortevole.
10 idee per arredare in stile mediterraneo: immagini e foto
Se volete conoscere lo stile mediterraneo, date uno sguardo alle foto della seguente galleria. Troverete delle immagini che possono aiutarvi ad arredare casa secondo questa tendenza.