10 idee di nicchie in cartongesso
Come dare risalto ad angoli anonimi, e rendere funzionali spazi inutilizzati con il cartongesso. Idee per camere da letto, soggiorno, cucina, ingresso e bagno.
Il cartongesso è un materiale molto versatile e spesso è utilizzato per creare delle nicchie in diversi ambienti e per scopi tra i più differenti. Può essere utile infatti per dare risalto a uno spazio anonimo come ad esempio il corridoio, o funzionale perché permette di sfruttare degli spazi che altrimenti resterebbero inutilizzati.
Scopri con noi 10 idee di nicchie in cartongesso e lasciati ispirare per la tua casa.
1. Testiera del letto
Se vuoi dare un tocco di originalità alla tua camera da letto, una nicchia può essere il dettaglio che ti manca. Se la parete dove hai sistemato il tuo letto non può essere scavata perché lo spessore della parete non lo permette, non devi rinunciare per forza alla tua idea. Puoi infatti realizzare una nicchia in cartongesso per la testiera del tuo letto.
Per renderla poi accattivante poi hai diverse opzioni:
- installare dei faretti led per dare maggiore rilievo a quella zona
- dipingere il suo interno di un colore diverso dal resto delle altre pareti
- incollare una carta da parati a fantasia.
2. Ai lati del camino
Nel tuo soggiorno fa la sua bella presenza il camino ma ai lati c’è il vuoto che vorresti rendere un luogo più accogliente e funzionale. Dei mobili ai due alti non farebbero altro che appesantire quello spazio rendendolo troppo carico di arredi. La soluzione giusta quindi potrebbe essere quella di sfruttare lo spazio a destra e sinistra con del cartongesso e creare due nicchie separate.
Basterà poi dotarle di mensole e potrai poi decorare con libri e farle diventare delle librerie, o in alternativa arricchirla con vasi e cornici.
3. Nicchia in corridoio
Il corridoio è spesso un luogo della casa che rimane abbastanza anonimo perché gli viene dato poca importanza mentre si preferisce concentrarsi maggiormente su altri ambienti. Se anche un corridoio viene messo in risalto con gli accorgimenti giusti vedrai che l’intera casa ne guadagnerà in termini di estetica.
Puoi realizzare due o tre piccole nicchie lungo la parete del corridoio per ricavarci lo spazio in cui posizionare dei vasi che rispecchino lo stile di casa e dei faretti a led che ne risaltano la presenza.
Un’alternativa più originale invece è quella di ricavare una nicchia più grande da rivestire con delle pietre per dare ancora più carattere a questo spazio.
4. In cucina
Si sa, in cucina lo spazio non è mai abbastanza dove poter sistemare pentole e strumenti vari per dilettarsi tra i fornelli. Proprio per questo motivo vengono in soccorso le nicchie in cartongesso da creare lì dove c’è la possibilità di sfruttare altro spazio utile!
Con una nicchia in cartongesso in cucina avrai quindi la possibilità di avere mensole in più dove vorrai. Puoi ricavare una piccola nicchia sul lavandino per posizionare spugna e detersivo per i piatti, o sopra il piano cottura per poter avere a portata di mano olio e sale ad esempio.
5. Legnaia in casa
Se in soggiorno hai un camino sai quanto è fastidioso dover fare avanti e dietro per poter mettere la legna al fuoco.
Puoi risolvere però questo problema creando a lato del camino una nicchia, così avrai lo spazio per sistemare la legna e darai allo stesso tempo un effetto un po’ rustico e originale al tuo soggiorno.
6. Pareti attrezzate
Il cartongesso è il materiale ideale per realizzare delle pareti modulabili a seconda delle tue esigenze. Infatti puoi creare una parete attrezzata da zero con un progetto tutto tuo in base allo spazio che hai a disposizione e alla forma che vuoi dargli.
Avrai così una parete attrezzata che risponde ai tuoi desideri al 100% perché sarai tu a decidere quale posto è meglio per la tv, se inserire mensole, altre nicchie. Insomma potrai realizzare una parete attrezzata in cartongesso molto personalizzata.
7. Armadio nel sottoscala
In casa ogni piccolo spazio è un’occasione da poter sfruttare al massimo. Se hai un sottoscala infatti sarebbe davvero un peccato lasciarlo vuoto, ma al contrario è uno spazio prezioso da cui poter ricavare un armadio su misura, in questo caso in cartongesso. Poi andrà arricchito di mensole o appendiabiti in base all’uso a cui verrà destinato.
8. Sotto la finestra
Hai una parete con una finestra che si affaccia su un panorama meraviglioso ma ti sembra poco sfruttato. Quindi cosa puoi fare per dargli maggiore risalto? Utilizzare il cartongesso e creare una nicchia sotto la finestra per sederti e ammirare il panorama. Una coperta, dei morbidi cuscini, e una tazza calda e il tuo angolo relax è pronto!
9. Mini cantina
Se sei un amante dei vini non puoi non avere uno spazio in cucina dedicato tutto a loro. Con l’aiuto del cartongesso puoi ricavare un piccolo spazio e creare una mini cantina per i tuoi vini. Puoi ricavare questo spazio in un “angolo morto” e poco sfruttabile in cucina, o persino su una parete ad angolo puoi creare la tua nicchia per i vini.
10. In bagno
Se non ami che ci siano troppi accessori e arredi in giro per il tuo bagno perché ti piace il minimalismo, o semplicemente hai poco spazio, puoi sempre costruire delle nicchie in cartongesso per ricavare dello spazio utile. Puoi creare una nicchia sul lavandino del tuo bagno per poter posizionare saponi e prodotti di bellezza, a lato per sistemare gli asciugamani, o in doccia per poter sistemare tutti i prodotti senza dover installare degli accessori appositi.
Idee di nicchie in cartongesso: immagini e foto
Sfoglia la galleria delle foto per avere ancora più ispirazione per creare le nicchie in cartongesso che desideri avere nella tua dolce dimora.