Pittura decorativa per interni: come utilizzarla per valorizzare le pareti

Le pitture decorative per interni consentono di personalizzare gli ambienti e di valorizzarli in modo unico. Le migliori in commercio, come quelle San Marco, presentano un’amplissima varietà di effetti e finiture, dal sabbia al velluto, e sono facilissime da utilizzare anche fai da te.

Pittura decorativa per interni: come utilizzarla per valorizzare le pareti

Il colore delle pareti è un elemento d’arredo a tutti gli effetti. Cambiando l’aspetto delle pareti si stravolge l’immagine della casa, rendendo l’ambiente originale e ricercato a seconda del tipo di pittura prescelto. Il colore, in realtà, è solo uno dei fattori da tenere in considerazione. Al giorno d’oggi, un ruolo decisivo è rivestito dal finish e dalla texture della pittura.

Non a caso, negli ultimi anni le tendenze dell’interior design hanno visto spopolare le pitture decorative per interni, scelte sempre più di frequente per tinteggiare interamente le pareti oppure per realizzare accenti particolari in grado di creare un’atmosfera più dinamica. L’effetto sabbiato, l’effetto spatolato e l’effetto metallizzato sono tra i più apprezzati, insieme all’effetto cemento e all’effetto velluto.

Non è sempre necessario rivolgersi agli addetti ai lavori per ottenere un buon risultato. Le pitture decorative per interni di ultima generazione, come quelle San Marco, sono facili da usare anche fai da te e sono completamente sicure, a base d’acqua e a rapida essiccazione. Inoltre, sono materiche e sensoriali, capaci di sublimare le pareti e di trasformarle dando loro vita.

Scopriamo insieme quali sono i prodotti migliori, come utilizzarli e come sfruttarli al meglio per valorizzare le pareti di casa.

Pittura decorativa per interni: come utilizzarla per valorizzare le pareti

Pittura decorativa per interni: perché sceglierla per le pareti

Pittura decorativa per interni: come utilizzarla per valorizzare le pareti

Può succedere di aver voglia di cambiare il colore delle pareti e di farsi tentare da qualcosa di diverso, optando per le pitture decorative. Dall’effetto materico, sono intriganti e capaci di rendere l’ambiente ricercato e particolare, con il minimo sforzo.

Gli effetti decorativi tra cui poter scegliere sono tantissimi, dall’effetto velluto all’effetto metallizzato, e ognuno di questi va selezionato tenendo conto dello stile di arredamento della propria casa. Alcuni effetti, infatti, sono più affini allo stile rustico, altri ben si sposano con il classico, mentre altri ancora sono più adatti allo stile moderno e contemporaneo.

Per non appesantire troppo l’atmosfera, specialmente se si è al primo approccio con le finiture decorative, è preferibile utilizzarle solo per alcuni pareti, non tutte. Alcuni esempi? Le pitture decorative rendono molto bene se utilizzate per tinteggiare nicchie o pareti specifiche, come quella dietro il divano in soggiorno o quella dietro il letto nella zona notte.

L’utilizzo delle pitture decorative comporta molti vantaggi: conferiscono volume alle pareti e le impreziosiscono con riflessi iridescenti se metallizzate o luminose oltre alla caratteristica importante di essere resistenti nel tempo.

Inoltre, nella maggior parte dei casi, si rivelano facili da applicare anche fai da te, attuando pochi passaggi. Tra le migliori sul mercato ci sono quelle che fanno parte della linea Decorativi San Marco: versatili, disponibili in un’infinità di colori e finish e pratiche da utilizzare.

Decorativi San Marco: pitture per interni per ogni stile

San Marco, azienda leader nel settore di vernici e pitture per l’edilizia professionale dal 1937, vanta una ricca gamma di pitture decorative per interni. Tanti i prodotti tra cui poter scegliere e altrettanti gli effetti speciali con cui sbizzarrirsi per rendere unica la propria casa.

A ogni stile di arredamento la propria pittura: effetto sabbiato, metallizzato, opaco, velluto o seta. Tutti i decorativi San Marco per interni sono a base d’acqua e formulati in un’ottica ecosostenibile, nel rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo.

Ciascun prodotto è disponibile in moltissimi colori di cartella ed è applicabile su intonaci vecchi o nuovi, ma anche su superfici in gesso, calcestruzzo o cartongesso.

Cadoro per pareti effetto seta

Pittura decorativa per interni: come utilizzarla per valorizzare le pareti

Cadoro è la pittura decorativa di San Marco effetto seta, con texture leggermente iridescente e cangiante. Adatta a decorare pareti e soffitti, si può sfruttare per valorizzare sia contesti abitativi arredati in stile classico che case arredate in stile più moderno.

Per l’applicazione di questa finitura decorativa a base d’acqua si consiglia l’utilizzo del pennello o del frattazzo. I colori disponibili sono tantissimi e il finish è liscio e setoso, per pareti gradevoli alla vista ma anche morbide al tatto.

Cadoro Velvet per pareti effetto velluto

Pittura decorativa per interni: come utilizzarla per valorizzare le pareti

Cadoro Velvet è la variante a effetto velluto di Cadoro. Contiene microbrillantini iridescenti e si presta alla realizzazione di ombreggiature e di effetti nuvolati di grande impatto e di estrema eleganza.

Anche in questo caso se ne consiglia l’applicazione con pennello o con frattazzo. Questa finitura a base d’acqua è disponibile in tante nuance, tutte molto versatili. Si spazia dalle tinte luminose e chiare a tonalità più intense, come quelle che ricordano i colori della terra.

Marcopolo per pareti effetto sabbiato metallizzato

Pittura decorativa per interni: come utilizzarla per valorizzare le pareti

Marcopolo è la pittura decorativa per interni di San Marco dall’effetto sabbiato metallizzato. Come gli altri decorativi a base d’acqua, si stende agevolmente con il pennello e permette di impreziosire le pareti con la sua texture a effetto metallo grezzo.

Particolarmente duttile, è la scelta ideale per personalizzare le pareti di locali moderni dal design innovativo oppure per conferire un tocco più contemporaneo allo stile d’arredamento classico e retrò.

La formula contiene pigmenti perlescenti e presenta una grana piuttosto spessa. Le pareti risultano ruvide ma estremamente brillanti, grazie ai particolari effetti cromatici che variano a seconda di come la pittura viene colpita dalla luce. Per personalizzare ulteriormente il risultato finale, è possibile utilizzare anche la spugna.

Marcopolo Luxury per pareti effetto sabbiato fine metallizzato

Pittura decorativa per interni: come utilizzarla per valorizzare le pareti

Per un effetto sabbiato dalla texture più fine, non c’è niente di meglio di Marcopolo Luxury. Pronta all’uso come le altre referenze San Marco e da stendere facilmente a pennello, assicura un’atmosfera ricercata, elegante e di classe. La texture metallizzata e iridescente finissima riesce a valorizzare qualsiasi tipo di ambiente, conciliando antico e moderno.

Il finish è brillante ma raffinato, luminoso e riflettente senza dare troppo nell’occhio. Anche in questo caso è possibile personalizzare il risultato finale aiutandosi con la spugna.

Marcopolo Sablé per pareti effetto sabbiato opaco

Pittura decorativa per interni: come utilizzarla per valorizzare le pareti

L’effetto sabbiato non è solo metallizzato o iridescente, ma anche opaco. Marcopolo Sablé è la pittura decorativa per interni perfetta per conferire alle pareti un finish sabbiato completamente opaco e sfumato, rendendole leggermente ruvide al tatto e di grande impatto.

Come tutte le pitture decorative San Marco si presta sia allo stile classico che al moderno e gli effetti estetici che si possono ottenere sono tantissimi a seconda della tecnica utilizzata. L’applicazione ideale è quella con il pennello, da rifinire con la spugna.

Sagredo per pareti effetto spatolato opaco

Pittura decorativa per interni: come utilizzarla per valorizzare le pareti

L’effetto spatolato è un classico dell’interior design ed è ancora oggi molto richiesto. Per riprodurlo in modo semplice, anche fai da te, San Marco propone Sagredo, finitura decorativa dall’effetto opaco e bitonale. Sfruttando diverse modalità di applicazione, questa pittura riesce a creare lo stile sfumato tipico dell’effetto spatolato e a far risaltare le superfici su cui viene applicata, dando profondità.

Si può stendere con spatola o con pennello, ottenendo effetti diversi a seconda del colore prescelto. Per uno spatolato simile a quello veneziano, molto luminoso e in grado di far apparire più arioso l’ambiente, è consigliato utilizzare tonalità medie o chiare. Per dare profondità e intensità alle pareti, invece, meglio sbizzarrirsi con le tonalità medie e scure presenti in gamma.

Fontego per pareti effetto opaco

Pittura decorativa per interni: come utilizzarla per valorizzare le pareti

Per pareti a effetto opaco, dal mood elegante e contemporaneo, San Marco propone Fontego, dalla texture molto morbida e ispirata alla Venezia rinascimentale, crocevia di culture e di estetiche differenti ma capaci di amalgamarsi alla perfezione.

L’applicazione consigliata è quella con frattazzo, da personalizzare con spugna inumidita o con un altro pennello per realizzare effetti ricercati e particolari.

Pittura decorativa per interni San Marco: immagini e foto

I nostri consigli su come valorizzare le pareti con la pittura decorativa per interni San Marco vi sono tornati utili? Nella galleria di immagini di seguito, tutti i prodotti da provare e tante idee ispirazionali per la vostra casa.