Idee per la zona notte: cabina armadio alle spalle del letto
Come arredare con la cabina armadio alle spalle del letto; idee e proposte creative per tutte le metrature. Una soluzione di questo tipo permette di creare un layout che si adatta ad una varietà di stili.
Avere una cabina armadio è tra i desideri di molti di noi. Le donne, in particolar modo, sognano di possedere uno spazio esclusivo per riporre abiti, scarpe e accessori che abbia l’aspetto di una stanza-camerino.
Dal momento che è raro avere a disposizione un ambiente da adibire a questo scopo, si potrebbe prendere in considerazione come soluzione alternativa la cabina armadio alle spalle del letto, un’idea d’arredo adatta sia alle grandi che alle piccole metrature.
Realizzarne una all’interno di pochi metri quadri permette di ottimizzare al meglio lo spazio e di dare forma al desiderio di ogni donna di avere una stanza dedicata.
Senza dimenticare il vantaggio dal punto di vista estetico: in commercio si trovano proposte originali che possono trasformare completamente l’aspetto di una camera matrimoniale.
Un’idea d’arredo che va valutata in base alle caratteristiche della stanza ma in linea generale molto versatile, la cabina armadio alle spalle del letto è anche molto bella da vedere.
Misure ideali della cabina armadio alle spalle del letto
Veniamo alle misure ideali che dovrebbe avere una cabina armadio alle spalle della testata del letto.
Innanzitutto bisogna considerare almeno 90/100 cm tra l’armadio e la parete divisoria in modo che aprendo le ante ci sia lo spazio utile per muoversi agevolmente.
Nel caso in cui si optasse per ante scorrevoli, questa misurazione si può ridurre leggermente. Nelle metrature più piccole si potrebbero addirittura scegliere moduli senza ante, con spazio di archiviazione a vista.
Come profondità dell’armadiatura occorre considerare sempre da 50 a 60/65 centimetri.
Cabina armadio dietro il letto Ikea
La prima proposta della nostra lista è una pratica soluzione del marchio Ikea.
In una stanza da letto di piccole dimensioni è stato utilizzato un pannello realizzato con tessuto a metraggio per dividere la zona letto dalla zona armadio.
Come struttura guardaroba è stata invece utilizzata la soluzione Pax con due telai per ante scorrevoli, un organizer con scomparti estraibili, una cassettiera e un mobiletto con ripiani e ante in vetro.
Testata in cartongesso
La prossima ispirazione è pratica ed economica. Una parete in cartongesso, che funge anche da testata del letto, separa la zona notte dalla cabina armadio.
Oltre ad ottimizzare lo spazio a disposizione, rende l’ambiente più pratico e ordinato, conferendogli un aspetto attuale e moderno.
Materiali e finiture giocano un ruolo fondamentale: il parquet in legno valorizzato dalla luce di un sistema di faretti ad incasso, regala alla stanza una calda intimità.
Chi non gradisce la parete di cartongesso a vista può optare per una copertura a tutta altezza come quella che stiamo per farti vedere.
Nel nostro caso è stato utilizzato un morbido pannello in velluto che funge da continuazione della testata e della struttura letto, ma si può scegliere tra una varietà di altre soluzioni.
A completare il look raffinato della stanza, troviamo un lampadario a sospensione con finto cristallo e una vasca freestanding dal design moderno.
Testata in legno
Chi preferisce un aspetto più classico, può scegliere il legno come materiale predominante. Nella foto che segue, un pannello in legno a tutta altezza divide il letto dalla cabina armadio.
Moduli e scomparti del guardaroba sono realizzati con la stessa finitura della testata, creando continuità visiva.
Abbinati al legno troviamo complementi dalle nuance neutre come il bianco, il tortora ed il beige. Un sistema d’illuminazione a binario valorizza la zona guardaroba e riprende il colore nero degli infissi.
Testata con scaffalatura per libreria
Eccoci in una camera da letto moderna dove la cabina armadio è separata dal letto grazie ad un pannello realizzato su misura che funge anche da scaffalatura libreria nella sua parte finale.
La stanza risulta molto luminosa grazie all’utilizzo di colori chiari e di tende trasparenti che consentono alla luce di filtrare senza ostacoli.
Il guardaroba è un elemento a tutta altezza a cinque ante, soluzione di archiviazione molto pratica in quanto permette di utilizzare tutto lo spazio dal pavimento fino al soffitto.
Allo stesso tempo non risulta ingombrante grazie al suo design minimale e al colore delicato e luminoso.
Cabina armadio dietro un letto a scomparsa
Nella soluzione che segue, troviamo una cabina armadio alle spalle di una struttura letto a scomparsa, particolarmente indicata per una stanza studio-camera degli ospiti.
Questa proposta permette di ottimizzare gli spazi di un piccolo appartamento mettendo a disposizione una zona notte da aprire all’occorrenza in pochi secondi.
La cabina armadio rende questo ambiente ancora più versatile e multifunzione, fungendo da camera degli ospiti, stanza studio e guardaroba.
Cabina armadio alle spalle del letto: foto e immagini
Se stai valutando di progettare una cabina armadio dietro alla testata del letto, ti consigliamo di sfogliare la nostra galleria fotografica per cercare la giusta ispirazione.