Come scegliere le mensole per la camera da letto
I materiali, la forma e le soluzioni ideali per scegliere le mensole per la camera da letto. Quali sono quelle più adatte? Vediamo come fare per scegliere le mensole perfette.
Le mensole sono un elemento di svolta in tutte le abitazioni, con la loro duplice funzione. Da un lato l’importanza estetica e dall’altro la capacità di arredare spazi piccoli in modo smart. Non esiste un decalogo per decretare quale soluzione sia l’unica possibile, ma ci sono alcuni consigli da seguire per compiere la scelta migliore.
Grazie all’utilizzo delle mensole è possibile sacrificare i mobili pesanti e ingombranti, in virtù di soluzioni snelle e anche su misura. Ma quali sono le mensole più adatte alla zona notte ? Analizziamo tutte le caratteristiche delle mensole per valutare quali sono quelle giuste per la camera da letto.
I materiali delle mensole
Esistono in commercio mensole di ogni tipologia. I materiali impiegati per la loro costruzione sono molteplici. Andiamo ad analizzarli uno ad uno.
- Legno, il materiale più diffuso in assoluto. Che sia chiaro o scuro, è perfetto per le camere da letto che hanno già alcuni elementi in legno, per creare un’armonia di stile. Sono la scelta adatta anche a chi vuole improntare l’arredamento della propria camera da letto con un orientamento Shabby o scandinavo. In questo caso saranno inseriti in contesti vintage nel primo caso, ed eterei e bianchi nel secondo. Se invece preferisci una camera dal carattere moderno o futuristico, scegli delle mensole di legno laccate e colorate.
- Metallo, disponibili soprattutto nei colori oro, bronzo e nero, sono la scelta ottimale per una camera da letto che segue lo stile industriale. Questa tipologia di mensola crea un effetto decorativo scenico e particolare, dovuto alle forme particolari in cui vengono realizzate.
- Materiali di recupero. Questa è la scelta idonea per gli amanti del bricolage e del fai da te. Non ci sono limiti alla fantasia. Dei pezzi di legno che non usi più, dei pallet o le cassette di legno possono trasformarsi in una mensola. Ognuna di loro sarà un oggetto unico e si adatterà perfettamente alle tue esigenze di spazio e al tuo stile.
- Materiali misti, per tutte le camere da letto che vogliono un tocco di brio. Sono le mensole adatte a chi punta tutto sui dettagli, a chi ama i particolari e non si accontenta della semplicità. Puoi trovare mensole realizzare con il ferro e il legno, o ancora di plastica e metallo.
Oltre al materiale che andremo a scegliere, è bene tenere in considerazione anche qual è la capacità delle mensole e che peso potranno reggere. In via di massima le mensole più sottili di circa 3 cm sono adatte a piccoli suppellettili.
Da uno spessore di 5 cm e una lunghezza di almeno 15 cm potremo posizionare sulle mensole anche oggetti più pesanti, come i libri. Se la nostra necessità è quella di posizionare sulle mensole anche dei piccoli elettrodomestici, allora avremo bisogno anche di staffe di supporto.
Come mettere le mensole in camera da letto
Oltre allo scopo puramente decorativo, abbiamo già detto che le mensole sono una soluzione intelligente per sfruttare al meglio gli ambienti, in quanto non occupano molto spazio. Soprattutto se la tua camera da letto è piccola, puoi sceglierle come alternativa ai classici mobili.
Mensole come comodini
Il comodino è un elemento quasi imprescindibile nella camera da letto. Ma come fare se la stanza è molto piccola e non c’è spazio per inserirli? In questo caso potrai istallare delle mensole accanto ai due lati del letto e arricchirle con un lume o delle candele.
Saranno un punto d’appoggio a cui non dover rinunciare e aiuteranno a rendere ariosa e leggera anche una stanza di pochi metri quadri. Un’idea in più è quella di creare una strutture di mensole, messe una sopra l’altra, per acquisire dello spazio extra ed illuminarle con dei fili a LED.
Mensole come libreria
Questa è la scelta consigliata a tutti gli amanti della lettura. Se sei un collezionista di libri e hai già occupato ogni angolo della casa con la tua vasta collezione, puoi optare di inserire delle mensole in camera da letto per avere una libreria in più.
In questo modo potrai sfruttare anche una parete spoglia della stanza.
Mensole porta foto
Un’idea trendy è quella di scegliere le mensole e fissarle sulla parete sopra la testiera del letto.
Quello spazio è, spesso, difficile da arredare e grazie a questa soluzione potrai esporre delle fotografie o dei quadri. Se vuoi rendere questa proposta utile oltre che bella, puoi dare alla tua mensola un tocco vintage ed inserire dei ganci per tenere in ordine collane e bracciali, ma anche cappelli e oggetti da collezione. Questa proposta è l’ideale nelle case rustiche di campagna.
Mensole particolari
Se per la tua camera da letto cerchi qualcosa di diverso, puoi orientarti sulla scelta di mensole dalla forma particolare. Elementi decorativi sopra le righe, che richiamano dei disegni particolari, colori sgargianti ed un eccentrico stile kitsch.
Puoi far realizzare queste mensole su misura o acquistarle nei punti vendita dedicati all’arredamento ricercato.
Queste mensole non potranno passare inosservate.
Come scegliere le mensole per la camera da letto: foto e immagini
Mensole di ogni tipologia, materiale e forma per arredare la tua camera da letto.