5 idee per il soggiorno con angolo cottura

Il soggiorno con angolo cottura è l’ambiente tipico di una casa dalle dimensioni contenute. Vediamo che significa progettare questa stanza in modo efficiente e in gran stile, e tutti i trucchetti utili per arredare senza occupare troppo spazio.

5-idee-valorizzare-soggiorno-angolo-cottura 22

Molto spesso, specialmente quando parliamo di appartamenti di ultima costruzione, gli spazi a nostra disposizione per organizzare la zona giorno non sono ampi e questo ci manda in crisi, se non siamo esperti d’arredamento. Grazie a queste 5 idee utili per valorizzare il soggiorno con angolo cottura, riusciremo a godere dei benefici di questo ambiente piccolo ma accogliente.

5-idee-valorizzare-soggiorno-angolo-cottura 16

I vantaggi di un soggiorno con angolo cottura

Un soggiorno con angolo cottura ha alcuni punti di forza e vantaggi che non dobbiamo sottovalutare. Quando scegliamo un appartamento con una zona giorno di piccole dimensioni non dobbiamo scoraggiarci: possiamo trarre vantaggi se organizziamo al meglio gli spazi.

Talvolta, capita che siamo in fase di selezione dell’appartamento che fa per noi, e la dimensione contenuta del soggiorno-cucina ci fa temere di non riuscire a godere di questa stanza come vorremmo. Ma, specialmente se non siamo in tanti in famiglia, il soggiorno con angolo cottura può diventare un posto molto piacevole da vivere. Ecco alcuni vantaggi a cui forse non avevi pensato:

  • Una dimensione contenuta implica una minore fatica nell’ordine e nella pulizia di questo ambiente.
  • Il soggiorno con angolo cottura presuppone un ambiente open space: diventa ideale per chi ama cucinare mentre guarda la tv o trascorrere i momenti in cucina insieme al resto della famiglia.
  • Illuminare diventa più semplice: possiamo scegliere una lampada da soggiorno e le luci sotto i pensili dell’angolo cottura per una luce più mirata. Tutto diventa meno complesso da gestire perché l’ambiente diventa unico e non ha grandi superfici.
  • Il soggiorno ha un angolo cottura, non una cucina articolata e variegata di moduli: questo implica una minore difficoltà nel collocare i pensili e nell’accostamento cromatico con il resto dell’ambiente.
  • Vivere in modo minimale è sostenibile: il vantaggio di vivere in un ambiente piccolo ci aiuta a fare acquisti mirati all’utilità, evitando spreco di cibo, di utensili e di tutto ciò che concerne la funzionalità di una cucina.

5-idee-valorizzare-soggiorno-angolo-cottura 17

Come arredare soggiorno con angolo cottura

Per arredare un ambiente ibrido open space possiamo percorrere diverse strade, tutte improntate al rendere vivibile lo spazio e ad alleggerirlo di elementi: la parola d’ordine è minimalismo.

Infatti, il primo passo è rendere la percezione visiva dell’ambiente ampia e ariosa: questo può esser fatto solo con l’uso della luce e dei colori delle superfici. Vediamo 5 idee utili per arredare al meglio il nostro soggiorno con angolo cottura.

5-idee-valorizzare-soggiorno-angolo-cottura 14

1. La scelta dei colori

Il primo spunto è di dedicare attenzione all’uso del colore. Andiamo, quindi, a valutare le tonalità dei mobili e delle superfici della nostra casa. Pavimenti, soffitto e pareti dovranno avere colori e finish quanto più chiari e luminosi, così da permettere ai raggi luminosi di rimbalzare in tutta la stanza.

Questo non vuol dire trasformare tutta la casa in una bomboniera bianca, anzi: il consiglio è di dosare con cura due tonalità calde e luminose che possano valorizzare gli ambienti.

Inoltre, la resa cromatica finale è, senza dubbio, influenzata anche dalla presenza di finestrature che apportano la luce naturale, nonché l’esposizione del nostro soggiorno al percorso del sole durante la giornata. Se malauguratamente il soggiorno non fosse esposto a sud, non dobbiamo temere: possiamo giocare molto con alcuni punti luce sparsi per la stanza, che ci consentirà di creare una certa prospettiva utile ad ampliare la percezione dello spazio.

5-idee-valorizzare-soggiorno-angolo-cottura 21

2. Il tavolo dove mangiare

Può succedere che il nostro soggiorno con angolo cottura sia così piccolo che non sappiamo dove inserire il tavolo dove consumare i nostri pasti con la famiglia. Non dobbiamo scoraggiarci: esistono tante soluzioni utili in commercio che ci consentono di realizzare un tavolo a scomparsa o apribile al momento.

Un’idea è quella di organizzare un piano di appoggio fisso, che faccia anche da separè: un perfetto banco da appoggio che ci aiuterà durante la preparazione dei nostri piatti e che, all’occorrenza, può trasformarsi in un comodo tavolo dove mangiare.

5-idee-valorizzare-soggiorno-angolo-cottura 3

3. Dove sedersi in un soggiorno con angolo cottura

Quando arrediamo un soggiorno non possiamo fare a meno di pensare a un divano o a delle poltrone da organizzare nella stanza. Ma se abbiamo a disposizione un ambiente dalle dimensioni contenute, che non ci aiutano a spaziare molto nella scelta, non possiamo far altro che rendere confortevole lo spazio al meglio, distribuendo il divano (o le poltrone) lungo una parete.

Non dimentichiamo, però, di pensare anche ad eventuali ospiti. Delle sedute aggiuntive non faranno altro che rendere più accogliente il soggiorno. Possiamo optare per due alternative:

  • sgabelli a scomparsa sotto il tavolo di appoggio
  • sedie pieghevoli da nascondere in un angolo della cucina o dietro alla porta.

5-idee-valorizzare-soggiorno-angolo-cottura 27

4. Distribuire lo spazio

Se lo spazio a nostra disposizione lo permette, specialmente se la pianta della stanza è stretta e lunga, possiamo optare per una diversa distribuzione spaziale. Il consiglio è disporre l’angolo cottura su un lato corto e la parete attrezzata del soggiorno sull’altro lato; a questo punto lo spazio centrale sarà occupato dal piano di appoggio e dal divano.

Saranno perfetti se posizionati in modo adiacente, così da creare due ambienti vicini, uno per l’angolo cottura e uno per la zona divano e relax.

5-idee-valorizzare-soggiorno-angolo-cottura 26

5. La comodità del soggiorno con angolo cottura

Nei casi di spazio molto molto ridotto e impossibilità di inserire un divano a 2 posti, non dobbiamo rinunciare al comfort! La casa è il nostro posto sicuro, dove dobbiamo stare bene con noi stessi e i nostri cari. Il soggiorno con angolo cottura diventa l’ambiente dove cucinare e mangiare, ma anche dove rilassarci magari guardando la televisione tutti insieme.

Il consiglio è di realizzare una seduta collegata direttamente ai mobili dell’angolo cottura. Dunque, possiamo rivestirlo e decorarlo con cuscini per viverlo con comfort.

5-idee-valorizzare-soggiorno-angolo-cottura 2

 

 

5 idee per valorizzare il soggiorno con angolo cottura: foto e immagini

Abbiamo visto alcuni spunti utili per rendere vivibile e confortevole lo spazio dedicato al nostro relax. Ora lasciamoci ispirare dalla gallery con alcune soluzioni interessanti per l’arredo del soggiorno con angolo cottura.