Stile etnico: come arredare il balcone
Consigli e idee per arredare il balcone di casa con uno stile etnico.
Il balcone è un luogo dove rilassarsi e contemplare il mondo circostante o, se si ha a disposizione un balcone abbastanza ampio, è un posto dove accomodarsi con gli amici e chiacchierare. Si possono scegliere molti modi per rendere più confortevole il balcone, come ad esempio adottare uno stile etnico per arredarlo. Andiamo a vedere qualche utile suggerimento.
Lo stile etnico
Il richiamo a culture diverse e lontane dalla nostra è sempre affascinante ed esercita un certo magnetismo. Ecco perché lo stile etnico rappresenta una scelta di arredamento che non passa mai di moda ma, anzi, continua a stupire in ogni sua sfaccettatura.
Difatti, si può optare per uno stile più arabeggiante o, ancora, più asiatico, rendendo onore alle culture così diverse da noi anche sul balcone di casa nostra.
Capire lo spazio
Sul balcone, indubbiamente, lo spazio a disposizione non è sempre molto. Occorrerà quindi che le vostre idee si modellino sullo spazio a disposizione, per non riempirlo con troppe cose o lasciarlo sguarnito.
Se il balcone è stretto e lungo, dovrete rinunciare ad un mobilio ingombrante, senza ovviamente rinunciare al gusto, ad esempio utilizzando dei mini tavolini bassi d’appoggio.
Altrimenti, se il balcone è abbastanza ampio, lo si può far diventare una seconda sala da pranzo o un salottino con divanetti e cuscini per gustare dei deliziosi pranzetti con la luce del sole.
Dove sedersi
Lo stile etnico gioca molto sul mischiare gli elementi di varie culture, collezionandoli ad esempio durante un viaggio. In comune, però, deve esserci la comodità. Il balcone, come luogo di convivialità, può ospitare dei pouf dove far accomodare i propri ospiti oppure dei cuscini non troppo duri e abbastanza larghi.
Se lo spazio lo consente, potete ricorrere anche ad un divanetto rivolto verso il panorama così da potervelo godere comodamente.
Colori vivaci
Lo stile etnico si basa su una grande varietà di colori, che possono spaziare da una scala di marroni, sabbiosi, all’acceso violetto e il vivace blu dei luoghi orientali.
Insomma, potete sbizzarrirvi in qualsiasi modo con i colori, contando anche su quel tocco magico e favoleggiante di questa scelta di arredamento che lascia spazio all’immaginazione.
Tessuti pregiati
La stoffa indiana è da sempre molto pregiata e ricercata, anche per il gioco di colori che crea. Un buon modo per impiegare i tessuti è appendere delle tende, così da far schiudere la vista di fronte ai vostri occhi una volta spostate.
Altrimenti, si possono appendere al muro per decorarlo scegliendo dei disegni particolari che richiamano le culture straniere.
Luci soffuse
Con le luci del tramonto, il cielo inizia a farsi più scuro e il vostro balconcino potrebbe risentirne. Per ovviare a questo problema, vi vengono in aiuto le lanterne che, o appese al muro o comodamente posate a terra, possibilmente agli angoli del balconcino per non essere d’intralcio, creano la giusta ambientazione.
Tappeti: pelo corto è meglio
Per non lasciare nulla al caso, anche i tappeti possono essere utilizzati per dare un tocco in più al balcone in stile etnico.
Attenzione, però, al pelo: i tappeti a pelo lungo possono essere molto caldi e non adatti per la stagione estiva, specialmente se ci si vuole sedere sopra. Sarà meglio, quindi, prediligere i tappeti a pelo corto che più si adattano alle temperature calde.
Un balcone immerso nel verde
Anche le piante risultano essenziali per il fascino del balcone etnico, portandovi in un mondo completamente nuovo. Le piante dalle foglie larghe si adattano perfettamente allo stile etnico, come la Colocasia o l’Alocasia. Altrimenti, per dei colori vivaci si possono scegliere piante come le orchidee o le peonie. O, ancora, anche le piante grasse si sposano perfettamente con lo stile etnico.
Cosa comprare
Gli oggetti indispensabili per un balcone in stile etnico sono indubbiamente i cuscini e i pouf per sedersi, preferibilmente di tonalità vivaci e leggere.
Le poltroncine, invece, possono essere dalla morbida forma rotonda, mentre i divanetti potrebbero essere in giacinto d’acqua.
Potrebbero essere utili, quindi anche dei tavolini in legno e un portabevande da tenere all’occorrenza per riporre bottiglie o appoggiare cibo.
Da comprare anche le lampade, che possono essere sia da terra che a sospensione per assicurarsi un’atmosfera magica. I materiali per le lampade possono variare dal madreperla al bambù, dal ferro battuto alla pietra lavica, a seconda dello stile scelto.
Se avete ancora spazio a disposizione, i vasi potrebbero essere dei buoni oggetti di decoro così come le statue di Buddha.
Per assicurarsi un buon profumo, i profumatori degli ambienti potrebbero essere posizionati ai due lati anteriori del balcone, per abbracciare gli avventori.
Infine, dei pannelli in legno o delle tende colorate potrebbero arricchire le pareti, così come anche degli acchiappasogni .
Balcone in stile etnico: immagini e foto
Sfoglia la gallery delle immagini per avere nuovi spunti e idee su come realizzare un balcone in stile etnico.