Stile etnico chic
Stile etnico chic arredamento. Idee per arredare i diversi ambienti di casa: cucina, camera letto, soggiorno, bagno, giardino e terrazzo. Mobili e complementi d’arredo etnico chic. Quali forme e colori.
Lo stile etnico chic è una tendenza in voga per rinnovare in maniera particolare gli ambienti di casa, quando si vuole uscire dai canoni classici ed introdurre elementi delle culture lontane come quelle africane ed orientali, spesso conosciute durante le vacanze estive.
Se lo stile etnico attinge dalle culture di paesi lontani, inserire il fascino chic permette di avere soluzioni ideali per gli ambienti di casa, vivibili e piacevoli alla vista in virtù dei colori sgargianti e le trame particolari.
Stile etnico chic: mobili
La parte principale è svolta dal legno, materiale naturale attualmente principale elemento nelle culture africane per realizzare mobili come il letto, tavoli e sedie.
L’intarsio, un’arte assai affascinante per le opere che permette di ottenere, può essere dedicata a disegni di scene della foresta, di cacciatori e di lontane tribù.
Nella cultura afro, le figure hanno un alto valore simbolico: il legno, a differenza di altri materiali, è ideale per rappresentare momenti di vita.
Il letto, in un modello a baldacchino con un’ampia tenda che funga da zanzariera e a protezione del caldo estivo, è senza dubbio l’elemento principe della camera da letto o, perché no, di uno spazio esterno.
Con una testata in legno e la struttura sollevata dal pavimento, è il modello che rispecchia al massimo lo stile etnico chic.
Una credenza diventa il posto migliore dove collocare nei vari ripiani l’oggettistica scelta, opportunamente invecchiata con la vernice se è necessario un restauro.
Stile etnico chic: complementi d’arredo
L’utilizzo di materiali organici e fortemente connessi alla natura si esplica nei tappeti, di ampie dimensioni, meglio se di fattura artigianale.
I colori sono decisamente fantasiosi mentre le geometrie, decisamente innovative rispetto ai caratteri europei, risultano essere un raffinato mix che dona splendore all’abitazione.
Il legno torna ad avere voce in capitolo per comodini e tavolini dai colori scuri, dal marrone fino al nero mentre il metallo è presente soltanto in minima parte. Assolutamente esclusa la plastica, materiale di completa derivazione industriale e dunque non consono allo stile.
Candele dai profumi esotici non possono mancare nei locali di casa per rendere più rilassante l’ambiente.
Si anche alle lampade orientali, tappeti persiani, tessuti colorati che conferiscono all’abitazione un fascino senza tempo dal sapore orientale.
Stile etnico chic: colori pareti
La possibilità di unire tinte diverse viene assecondata dallo stile etnico chic.
Il bianco, sia per le pareti che per i mobili del soggiorno, divani e poltrone incluse, si accoppiano ai colori più scuri del legno come il marrone per i tavolini bassi dove riporre gli oggetti personali.
Oppure nel soggiorno, la struttura di un tavolino in legno si integra con i tessuti dei cuscini del divano dalle nuances più disparate.
Stile etnico chic per esterni
Per chi ama questo stile, anche gli ambienti esterni si vestono di fibre vegetali, come il bambù, e i materiali ricordano così mete lontane, combinandosi alla perfezione con la natura circostante.
Ogni ambientazione etno-chic è in grado di raccontare una storia, da una statua ad una sedia, da un tappeto ad un tavolino da caffè.
Stile etnico chic: galleria delle immagini
Fantasie e ed idee per rinnovare in maniera piacevole gli interni dell’abitazioni si potranno trovare nella galleria delle immagini.