Idee e trucchi per sfruttare spazi del sottoscala
Come recuperare lo spazio sotto le scale? Idee e segreti dei designers per arredare ed usare il sottoscala con un letto, una libreria, una lavanderia, un bagno e tanto altro.
La costruzione di una scala in un determinato ambiente della casa inevitabilmente implica una perdita di spazio.
Tuttavia, esistono diverse soluzioni per sfruttare al meglio il sottoscala: dalla costruzione di un ripostiglio, all’allestimento della zona lavanderia, dalla creazione di un guardaroba o di una libreria all’installazione di una vera e propria cantina.
In base all’ altezza della scala e degli scalini ed alla loro disposizione, si può osare andando a creare uno spazio per il letto o per un divano, utilizzando le zone alte per la creazione di armadi o ancora per creare un angolo bar in casa.
Leggi anche: Scala per soppalco
Vedendo gli esempi progettuali ci rendiamo conto che i metri quadri da potere utilizzare sono veramente tanti, come anche le idee.
Per chi ha bisogno di uno spazio dispensa, il sottoscala può essere anche organizzato con scaffalatura fai da te, scatoloni, barattoli, e così via.
In alcune abitazioni il sottoscala viene sfruttato per ricavarci una lavanderia o un bagno di servizio.
Se ci troviamo in un open space dove realizzare la cucina, si può pensare di posizionala proprio nel sottoscala recuperando molto spazio.
Se le scale sono in zona living è possibile sfruttare lo spazio per organizzare una piccola area studio o lavoro, o anche uno spazio per contenere i giocattoli dei vostri bimbi.
Galleria foto esempi di sottoscala
Insomma, per chi ha un sottoscala tantissime sono le possibilità di ideare uno spazio funzionale.
Vediamo insieme tante interessanti idee su come sfruttare al meglio un sottoscala:
Commenti (1): Vedi tutto
Vorrei sapere dove trovare informazioni circa il sottoscala armadio con le ante scorrevoli.