Soggiorno pareti color marrone

Il marrone, spesso, è un colore poco considerato dai proprietari e dai fan dell’home design. Sapevi però che, oltre a essere caldo e accogliente, un soggiorno pareti color marrone è l’ambiente perfetto in cui rilassarsi? Scopriamo insieme perché.

Soggiorno pareti color marrone

Quando si parla di scegliere il colore per le pareti del soggiorno, il marrone non viene mai considerato, anzi, spesso e volentieri viene trascurato o ritenuto poco bello dai proprietari.

In realtà, un soggiorno pareti color marrone è un luogo perfetto in cui rilassarsi, perché è accogliente e comunica, fin da subito, una sensazione di calore.

Il marrone rappresenta anche un’eccellente opportunità per portare la natura nella tua casa e creare un ambiente confortevole.

Questo perché, oltre a essere molto versatile, dona un senso di calma a qualsiasi spazio.

Se ti piace l’idea di un soggiorno con pareti color marrone, ma non sai ancora come creare il look perfetto, ecco alcuni esempi per aiutarti a iniziare.

Soggiorno pareti color marrone

Tonalità marroni e colori d’accento per un look contemporaneo

Soggiorno pareti color marrone

Se vuoi ravvivare un soggiorno marrone, aggiungi qualche colore d’accento. Per esempio, i cuscini dalle tonalità vivaci, come il rosso, si fondono alla perfezione con le pareti marroni e danno allegria alla stanza.

Ricordati: più brillanti saranno i tuoi colori d’accento, più ricco apparirà il tuo soggiorno dalle pareti marroni.

Per concludere in bellezza, aggiungi qualche opera d’arte murale: così facendo, aiuterai a far emergere la sensazione ariosa e luminosa della stanza, in quanto i quadri contribuiranno a rendere il tuo muro marrone più pop e meno opprimente.

Mobili Boho-Chic e pareti marroni: la combinazione perfetta

Soggiorno pareti color marrone

Se il tuo soggiorno ha uno stile di arredamento specifico, aggiungi mobili in legno per dare alle tue pareti marroni un aspetto più drammatico.

Per esempio, in un soggiorno Boho, puoi mettere mobili color marrone rossastro oppure di un ricco mogano per esaltare ancora di più la sensazione di essere in Africa.

Unica regola generale: se il tuo spazio è compatto, usa mobili piccoli per non far scomparire la parete marrone sullo sfondo.

Allo stesso modo, se nel tuo soggiorno sono presenti diverse tonalità di marrone, cerca di attirare immediatamente l’occhio verso la parete marrone più scura.

Pavimentazione in legno duro per completare il marrone

Soggiorno pareti color marrone

Il pavimento in legno duro è un altro esempio eccellente per dare un contrasto terroso alle pareti marroni.

Poiché le pareti e il pavimento occupano la maggior parte dello spazio disponibile in un soggiorno, di sicuro vorrai che si completino a vicenda.

Se non vuoi usare un pavimento in vero legno, ci sono altre alternative più economiche che puoi considerare, come il pavimento laminato in stile rustico, più facile da installare e da mantenere.

Tappeti soffici e coperte per ottenere un delicato effetto terra

Soggiorno pareti color marrone

Il marrone è un colore di terra e, se lo abbinerai ad accessori dai colori neutri, otterrai un aspetto naturale che renderà più morbida la stanza.

Per esempio, un tappeto soffice sul pavimento di legno duro è ottimo per camminarci sopra ed è anche molto confortevole.

Prova ad abbinarlo a una coperta dello stesso colore e a un divano marrone: l’effetto sarà così rilassante che avrai la tentazione di oziarci per tutto il giorno!

Un divano marrone accanto alla parete marrone centrale: il punto focale

Soggiorno pareti color marrone

E, continuando a parlare di divani marroni, un divano marrone è un modo comune per aggiungere profondità a un soggiorno marrone.

divani in pelle portano eleganza, ma senza sforzo, e quando sono mescolati con altri accenti di legno e della terra, creano una combinazione di colori semplice ma accattivante.

Un grande divano marrone, con dietro una parete marrone scuro, può diventare un punto focale del soggiorno, mentre gli altri accessori fanno tranquillamente da sfondo.

Soggiorno con pareti color marrone? Prova a usare altre tonalità di marrone!

Soggiorno pareti color marrone

Decorare con varie tonalità di marrone aggiungerà interesse visivo e molta profondità al tuo soggiorno.

Anche se incorporerai due o tre tonalità di marrone nella stanza, in modo sottile, darai subito ricchezza allo spazio.

Il marrone si abbina bene a quasi tutti gli altri colori dello spettro, come il mogano o il caffè espresso.

Pareti marroni e verde: l’idea per gli amanti dello Shabby Chic

Soggiorno pareti color marrone

Uno dei modi migliori per decorare il tuo soggiorno marrone è quello di prendere in prestito elementi dello stile Shabby Chic.

Per esempio, se nel tuo soggiorno hai un grande muro di mattoni marroni, puoi abbinarlo a una parete verde foglia.

In questo modo otterrai una stanza dall’aspetto visivamente accattivante.

Luci decorative per illuminare le tue pareti marroni

Soggiorno pareti color marrone

Puoi anche ravvivare il tuo soggiorno marrone con un paio di luci d’accento, come appliqueluci da incasso a soffitto lampade da tavolo.

Le plafoniere rotonde, invece, ti forniranno un’illuminazione mirata e funzioneranno bene con altri accessori presenti nella stanza, come specchi con cornice o appesi al muro.

Se ami i glitter, considera anche l’idea di aggiungere mensole in metallo specchi con cornici dorate per ottenere un ambiente più tradizionale.

Riempi gli scaffali di candelabri o statuette e non dimenticare di incentrare le tue luci scintillanti su queste caratteristiche.

Arreda il tuo soggiorno marrone con mobili bianco classico

Soggiorno pareti color marrone

Uno spazio caldo e invitante in un soggiorno marrone può essere facilmente ottenuto con mobili bianchi e luminosi.

Questo colore funziona molto bene con le pareti marrone e il pavimento in legno duro, così come il beige, e aiuta anche a riscaldare la stanza e a renderla più vivida.

Soggiorno pareti color marrone: foto e immagini

Nella ricca galleria delle immagini, tante altre proposte accattivanti per il tuo soggiorno da rimodernare.