Monolocale shabby chic: il fascino romantico di vivere in pochi metri quadrati

Autore:
Antonella Palumbo
  • Responsabile Amministrazione

Il design confortevole e casual dello Shabby Chic per arredare un monolocale di pochi metri quadrati. Tonalità pastello, decorazioni vintage, tessuti soffici per uno stile inconfondibile che trasformerà un mini spazio in un’abitazione deliziosa.

arredare-monolocale-stile-shabby-3

Un monolocale può essere uno spazio apparentemente insignificante e poco comodo da vivere e coloro che si trovano ad arredare o ristrutturare un appartamento così piccolo trovano difficoltà a pianificare in modo efficiente i pochi metri quadrati.

L’idea è quella di creare un ambiente multifunzionale con obiettivo di massimizzazione dello spazio, recuperando aree accuratamente suddivise. Esistono numerose soluzioni di design per monolocali ad esempio provando a strutturarlo come open space, oppure aggiungendo un soppalco e ancora creando divisori interessanti e pratici.

Oltre all’accurata predisposizione, scegliere uno stile accomodante e allo stesso tempo chic come lo shabby può facilmente trasformare il tuo modesto spazio in un ambiente invitante di cui essere orgogliosi: attraverso queste idee potrai mettere alla prova la tua creatività decorando il tuo monolocale.

arredare-monolocale-stile-shabby-15

Tonalità pastello

Molte persone sono attratte da questo design che abbraccia l’imperfezione e la celebra in una chiave sofisticata a tratti malinconica. I colori dominanti di tutti gli elementi che entrano a far parte di un simile arredamento sono chiari, morbidi e luminosi.

Spesso ogni pezzo è dipinto con vernici gessate in bianco e avorio, oppure in tonalità pastello con blu, rosa e viola o ancora calde nuance di marrone chiaro. L’invecchiamento della tecnica pittorica conferisce un aspetto unico a mobili e accessori, mentre i colori del legno nel rivestimento in parquet e le verniciature imperfette delle pareti offrono un profilo romantico per creare stanze davvero uniche.

La cucina dalle linee moderne in un bel grigio saturo si abbina a piastrelle in ceramica bianca per la parete sul piano di lavoro e cesti in vimini regalano un tocco rustico e racchiudono i tuoi utensili da cucina.

Abbinato un comodo divano in tessuto ricoperto da cuscini geometrici e plaid impreziosiscono l’angolo studiato per il soggiorno. Attraverso una divisione in muratura trova spazio un delizioso letto avvolto in tonalità candide di bianco e con un accento di vivacità del verde dei cuscini. Pouf e tavolini allietano l’ambiente offrendo comodi punti di appoggio.

arredare-monolocale-stile-shabby-1

Decorazioni Vintage

Il look Shabby è una miscela di mobili vintage, dettagli rustici e caratteristiche simili allo stile provenzale. Abbraccia il tuo lato sentimentale scegliendo complementi di arredo con caratteristiche antichizzate e crea un ambiente dove ogni singolo oggetto inserito ha una sua storia da raccontare.

L’aggiunta di accessori dallo stile casual e con accenti femminili e delicati come tende in pizzo, utensili in ceramica colorata e trame floreali riesce a trasmettere atmosfere leggere e riposanti. Il vintage è un must per lo stile Shabby Chic attraverso l’uso di lampade in ottone, sovrabbondanza di opere d’arte, oggetti di collezione e tessuti riciclati dal baule della nonna.

Potresti arricchire la camera da letto con semplici divani chiari con cuscini dalle stampe retrò accostati da un ampio tavolino in ferro battuto. Non mancheranno credenza e cassettiera ricche di cimeli in argento e oggetti classici come candele, abatjour, orologi da tavolo. Un meraviglioso letto con struttura in ferro potrebbe abbinarsi alla perfezione all’ambiente ricavando la zona notte nella stessa stanza.

arredare-monolocale-stile-shabby-2

Tessuti soffici

Gli amanti dello stile Shabby conoscono le sensazioni magiche che, solo chi vive in un ambiente arredato in questo modo può godere. Tema ricorrente nell’arredamento shabby è l’uso di numerosi tessuti come lino, seta e pizzo mescolati con maestria tra di loro per creare effetti principeschi che sembrano raccontare i luoghi incantati di libri delle fiabe.

Una camera a letto in bianco puro con linee interessanti  e varie trame combinate offrono il giusto romanticismo e creano un aspetto soft ideale per il riposo. Un angolo raccolto del monolocale può divenire zona notte con letto a baldacchino arricchito da tessili candidi e impreziosito da lucine graziose; nascosta dietro un separé creato con un’enorme tenda in seta godrai della giusta privacy in uno scenario da sogno.

arredare-monolocale-stile-shabby-6

Fiori e stile Shabby

Essere di casse scegliendo le decorazioni Shabby Chic risulta decisamente semplice senza sforzi particolari, essendo i suoi principi fondati su un classicismo pittoresco e rifiniture morbide e aggraziate. Quando si osserva un ambiente arredato Shabby non si può far a meno che notare l’utilizzo ricorrente di temi floreali: quindi troveremo carta da parati con stampe a fiori, tessuti per tende e biancheria letto, oltre a centrini e tappeti ricchi di questi disegni.

I fiori sono sinonimo di energia delicata e femminile ecco perchè puoi aggiungere questo tocco in modo abbondante senza paura di creare stonature, prestando attenzione agli abbinamenti di tonalità. Applica tende con rose e alcuni cuscini nel tuo salotto, aggiungendo set da tè in ceramica con dipinti floreali e vasi con rose, ortensie e fiorellini di campagna creando composizioni fresche e gradevoli. Cerca di mantenere colorazioni di bianco per pareti e divano,  per far risaltare in maniera egregia il tocco dei colori naturali.

arredare-monolocale-stile-shabby-9

Shabby Chic moderno

Questo stile molto in voga negli anni novanta è stato riscoperto recentemente grazie ad una sua rivisitazione dove vengono abbandonati i caratteri eccessivamente femminili e l’aggiunta di numerosi fronzoli, mantenendo una linea semplice e più essenziale. Eliminando gli eccessi lo Shabby entra negli appartamenti moderni e si abbina a complementi di arredo laccati e finiture in pelle, trova spazio con opere d’arte contemporanea.

Ti innamorerai del posticino adibito a salotto dove una favolosa parete in color tiffany avvolge la stanza in cui potrai posizionare un ampio divano a penisola in colore grigio con accenti gialli e cuscini stampati. Il tavolino da caffè creato con pedana in pallet mantiene in suo colore naturale richiamando la pavimentazione.

arredare-monolocale-stile-shabby-8

Monolocale shabby chic: foto e immagini

Il favoloso mondo shabby nell’arredo di un monolocale nella ricchissima galleria delle immagini.