Scaffali in legno grezzo: idee di arredo per tutta la casa
Semplici, ma non poveri, essenziali e per questo indispensabili: ecco come le scaffalature in legno grezzo rappresentano una soluzione valida per ogni ambiente della casa
Il legno è uno dei materiali più belli e affascinanti che si possano utilizzare in casa e qualsiasi mobile ed elemento d’arredo in legno ha, per sua stessa natura, un fascino che nessun’altra alternativa potrà mai eguagliare. I mobili in legno, poi, ancora di più, proprio per la loro capacità di richiamare la naturalezza di questo materiale.
Gli scaffali in legno grezzo sono una realtà altamente versatile da inserire in ogni ambiente della casa.
Scaffali in legno grezzo: la libertà progettuale al potere
Arredare una casa non è mai semplice, complice la necessità di unire organizzazione, praticità, spazi spesso ridotti ed eleganza. In questo senso gli scaffali in legno grezzo rappresentano un’interessante opportunità. Questo perché parliamo di mobili estremamente versatili e che si rivelano perfetti per diversi scopi.
Gli scaffali, infatti, sono una garanzia innanzitutto perché consentono, anche in poco spazio, di dare ordine alla casa. Questo è un valore che non va mai sacrificato e che rimane fondamentale in ogni stanza della casa per renderla vivibile e facilmente accessibile.
La particolarità degli scaffali in legno grezzo è che si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento, da quelli rustici a quelli più moderni, assicurando sempre la massima efficienza pratica ed estetica. Inoltre parliamo di un mobile altamente personalizzabile, sia nelle dimensioni che nella forma, passando per il numero di ripiani e la possibilità di essere componibile e, per questo, inserito in ogni angolo e spazio domestico.
Con gli scaffali in legno grezzo si ha la possibilità di aggiungere superfici da riempire (che in casa non sono mai abbastanza) o di sostituire i mobili tradizionali, dando un’identità precisa allo stile della propria abitazione.
Dove, come e perché utilizzare gli scaffali in legno grezzo in casa
Come anticipato gli scaffali in legno grezzo si inseriscono perfettamente in qualsiasi ambiente e in qualsiasi tipo di arredamento.
Sono perfetti nelle case di campagna tanto quanto negli appartamenti urbani, si inseriscono in maniera armonica in case dallo stile rustico e shabby-chic così come in quelle dall’arredamento industriale e moderno, riuscendo a valorizzare qualsiasi ambiente, rivelandosi una straordinaria soluzione da prendere in considerazione.
Soggiorno
Si dice spesso che i libri sono uno straordinario elemento d’arredo e quale miglior impiego per gli scaffali in legno grezzo?
Fissati alle pareti, inseriti in un angolo vicino alle finestre, si rivelano una scelta meravigliosa ed efficiente per posizionare non solo libri, ma anche foto, dischi musicali, ricordi e qualsiasi articolo si voglia tenere a vista.
Un impiego altrettanto valido può essere poi quello di utilizzare gli scaffali in legno come pareti divisorie, gestendo lo spazio del soggiorno in maniera originale, pratica e sempre nuova.
Cucina
Sia come dispensa che come mobile sul quale riporre pentole, piatti e stoviglie, gli scaffali in legno grezzo sono una scelta molto originale all’interno di una cucina.
Sono infatti capaci di restituire un effetto retrò e vintage mai fuori luogo in un ambiente caldo e quotidianamente vissuto come quello della cucina.
Camera da letto
Anche in un ambiente intimo e riservato come la camera da letto gli scaffali in legno fanno la loro eccelsa figura.
Qui possono essere utilizzati come libreria o per posizionare panni e vestiti, ma anche come ripiani per arredare una stanza sempre troppo trascurata.
Inoltre possono rivelarsi un’idea originale per la camera dei bambini, per sistemare i loro giochi, i libri, i fumetti e tutto quello che quotidianamente utilizzano per dare sfogo alla loro creatività, offrendogli un elemento d’arredo estremamente efficace.
Bagno
Quanto detto per le altre stanze vale in maniera ancora più decisa per il bagno. Che si tratti di mobili bassi o scaffalature che si sviluppano in altezza per tutta la parete, si ha la certezza di poter contare su un elemento d’arredo di grande valore, pratico ed estetico.
Candele, specchi, accessori e prodotti per l’igiene trovano qui il loro posto ideale per non risultare sgradevoli alla vista e sempre a portata di mano.
Ufficio e magazzino
Questa è probabilmente la destinazione più ovvia per gli scaffali in legno grezzo, ma non per questo meno affascinante e capace di valorizzare ambienti indispensabili per coloro che vi possono contare. In un magazzino, così come in un box auto, sono il mobilio per eccellenza, perfetti per ospitare qualsiasi tipo di articolo e anche come deposito di oggetti non di uso comune.
Discorso simile anche per l’ufficio da utilizzare come ripiani per i libri o per qualsiasi oggetto capace di decorare lo spazio di lavoro.
Balcone e giardino
La casa non è solo quella delimitata dalle mura, ma anche tutto lo spazio esterno. Che si tratti di un giardino, di un balcone o di una terrazza, gli scaffali in legno grezzo sono particolarmente indicati per l’arredo di questi spazi.
Una volta fissati possono essere utilizzati per sviluppare decorazioni floreali, posizionare vasi, luci ed elementi con cui rendere l’outdoor quel luogo meraviglioso e accogliente che tutti vorrebbero poter avere in casa propria.
Scaffali in legno grezzo: foto e immagini
Lasciamo spazio alle immagini proponendo una serie di soluzioni nelle quali gli scaffali in legno grezzo si rivelano la soluzione giusta al posto giusto, perfetta per dare forma all’arredamento dei propri sogni.