Poltrona da barbiere vintage: idee di arredo

Poltrona da barbiere vintage: idee di arredo. Una sedia da barbiere vintage, oltre a essere affascinante, può aggiungere un tocco unico a un’attività commerciale e renderla davvero originale. Ecco alcune idee.

Poltrona da barbiere vintage: idee di arredo
Poltrona da barbiere vintage

La poltrona da barbiere vintage: quante volte abbiamo visto questo elemento d’arredo distintivo degli anni Cinquanta e Sessanta nei film, anche contemporanei, come Sweeney Todd-Il diabolico barbiere di Fleet Street con Johnny Depp?

Inutile negarlo: basta la loro vista per far innamorare tutti gli amanti dell’home design e, se in più sei anche un appassionato dello stile vintage, ti colpirà senza dubbio con la sua estetica americana e la sua solidità.

Già, tutto molto bello, ma come puoi inserire questo mobile così unico nel suo genere nella tua casa o, se stai cercando degli elementi di arredo particolari, nel tuo negozio? Ecco alcune idee da cui prendere spunto.

Poltrona da barbiere vintage: idee di arredo
Poltrona da barbiere vintage

Un’originale postazione per i videogames in un salotto in stile industrial

Poltrona da barbiere vintage: idee di arredo
Poltrona da barbiere vintage in metallo e pelle

Se i videogiochi sono la tua passione, ma ami anche i mobili del passato, anziché una di quelle poltrone super accessoriate pensate per i gamers di nome e di fatto, perché non considerare l’idea di fare un giro nei mercatini dell’usato, o nelle botteghe dei rigattieri o nei negozi di antiquariato, e scegliere una poltrona da barbiere vintage?

Lo stile di questi mobili si sposa molto bene con un salotto in stile industrial. Inoltre, se avrai la fortuna di trovarne una, avrai scovato un vero e proprio tesoro, perché la sedia da barbiere vintage è molto ricercata.

Questo perché possiede una personalità senza eguali, che si farà sentire fin dal primo momento in cui la collocherai nella sua destinazione finale, ed è anche molto comoda.

Tante sedie da barbiere vintage per un bar originale

Poltrona da barbiere vintage: idee di arredo
Poltrona da barbiere vintage

Hai la fortuna di avere un bar all’interno della tua casa e sei alla ricerca del colpo d’occhio, ovvero di quel dettaglio che, appena un ospite entra nella stanza, cattura immediatamente la sua attenzione?

In tal caso, ecco un’idea che richiederà un po’ di tempo per essere realizzata, ma che amerai fin dal primo istante: tante sedie da barbiere vintage lungo tutto il bancone del tuo bar, per un look davvero insolito, fuori dagli schemi e dove il vintage e l’industrial, per la seconda volta, si fondono alla perfezione.

Per ottenere il massimo da questo abbinamento, considera l’idea di scegliere delle sedie da barbiere vintage “più snelle”, con un rivestimento nero e dettagli metallici, e abbinale a un mobile bar con il ripiano in legno chiaro.

Quest’idea di arredamento puoi anche sfruttarla nel caso in cui tu abbia un bar, o tu sia in procinto di aprirne uno, e vuoi dare al tuo locale un’impronta anni Cinquanta o Sessanta.

Una poltrona da barbiere vintage per il tuo negozio? Perché no!

Poltrona da barbiere vintage: idee di arredo
Poltrona da barbiere perfetta per lo stile industrial

Potrebbe interessarti Bar: arredo creativo

E, dalle case, prendiamo ora proprio lo spunto del bar per passare a parlare dei negozi e dei mille e uno modi che possono cambiare il loro aspetto con una poltrona da barbiere vintage!

Per esempio, se sei il proprietario di un barber shop, e desideri che la tua attività commerciale abbia un’impronta nostalgica e retrò, anziché una di quelle sedie moderne che hanno tutti, puoi scegliere una poltrona da barbiere vintage per rendere il tuo spazio decisamente più affascinante.

Oppure, se hai un negozio di tatuaggi e vuoi che la gente parli di esso e di come sia particolare, per i tatuaggi sul braccio, sul viso, sulle mani, sui piedi o sulle gambe, potresti organizzare una postazione tattoo…su una sedia da barbiere vintage!

Decorare un barber shop in stile vintage: ecco come fare

Poltrona da barbiere vintage: idee di arredo
Poltrona da barbiere vintage con base in legno

Infine, per concludere in bellezza, ecco alcuni consigli su come creare un barber shop in perfetto stile vintage!

  1. Includi mobili classici e di ottima qualità, come poltrone da barbiere in stile vintage (meglio ancora se con un rivestimento marrone scuro), piastrelle idrauliche e vecchie fotografie. Gli spazi dovranno essere inoltre molto luminosi grazie alle ampie vetrine e all’uso di toni chiari come il beige o il bianco
  2. Cerca di adattarlo alle mode urbane, inserendo rivestimenti in legno chiaro, decorazioni grafiche, elementi riciclati e biciclette. Anche le fotografie e la segnaletica moderna trovano posto in queste decorazioni
  3. Ispirazione industriale: come abbiamo già visto, i mobili e le decorazioni classiche si sposano alla perfezione con gli elementi in stile industriale, come i ventilatori retrò, le lampade in metallo e gli accessori in legno recuperato o acciaio. Pareti con mattoni a vista, divani chester e sedie imbottite in pelle aggiungono un tocco vintage. Non dimenticare il pavimento, che di solito è tutt’altro che semplice e noioso, con piastrelle a scacchi bianchi e neri, o altri motivi geometrici
  4. Permettiti di essere creativo per quanto riguarda gli elementi decorativi, come l’uso di luci al neon, di lampade LED o di sedie di design per l’area d’attesa
  5. Oltre all’estetica del locale, sforzati di creare un’atmosfera vintage attraverso piccoli dettagli, come forbici, lame e spazzole dall’aspetto più antico.

Poltrona da barbiere vintage: foto e immagini