Parquet grigio: perchè sceglierlo, legni migliori, idee di arredo

Quando l’eleganza raggiunge livelli elevati di purezza e personalizzazione; scopriamo come sfruttare tutte le caratteristiche del parquet grigio per i pavimenti della propria casa (e non solo).

Parquet-grigio

La scelta del parquet è una di quelle che maggiormente solletica la fantasia grazie alla capacità di questo rivestimento di regalare a ogni ambiente, sia esso domestico che commerciale, un grande fascino. Il parquet grigio è probabilmente la massima espressione di questa eleganza che può essere introdotta in casa propria.

Partiamo quindi per un viaggio all’interno del mondo del parquet grigio, andando a comprenderne le caratteristiche, le potenzialità, i formati e come utilizzare questo rivestimento per arredare al meglio gli spazi della casa.

Vantaggi del parquet grigio

Vantaggi-parquet-grigio

Quando si parla di parquet grigio si fa specifico riferimento all’aspetto cromatico di questo rivestimento, ma la scelta non è motivata solamente da ragioni estetiche.

1. Eleganza

Indubbiamente il grigio è oggi un colore ampiamente utilizzato anche perché si sposa perfettamente con la dimensione minimal dello stile moderno, urban e contemporaneo. È un colore che raccoglie in sé una serie di sfumature, specialmente per quel che riguarda le essenze del legno, particolarmente affascinanti e capaci di trasformare qualsiasi spazio in un ambiente armonioso, elegante e accogliente.

Leggi anche Colore grigio perla

2. Luminosità

C’è poi tutto il vantaggio legato alla capacità del parquet grigio di illuminare gli ambienti. Questo vale tanto per le tonalità più scure che per quelle più chiare, così come per quelle opache e per quelle lucide, offrendo diverse opportunità di giocare sia con la luce naturale proveniente dall’esterno che con quella artificiale prodotta dai vari punti luce presenti in quella stanza.

La luminosità è poi sinonimo di ampiezza e sobrietà, elementi fondamentali in ogni ambiente domestico.

3. Igiene

Non va trascurata la pulizia. Come tutti i parquet anche quello grigio è semplice da pulire, ma c’è una maggiore capacità di “nascondere lo sporco”.

Polvere, briciole e piccoli residui non saltano subito all’occhio come su un pavimento in cotto o di colore più acceso e questo è un elemento importante da considerare per rendere la propria casa sempre impeccabile e accogliente.

4. Versatilità

Parlare di parquet grigio non significa fare riferimento a un solo tipo di rivestimento; esistono infatti diversi formati, nuance, sfumature e trattamenti che restituiscono un’infinità di soluzioni. Questo consente di utilizzare il parquet grigio per valorizzare qualsiasi stile d’arredo, con la consapevolezza di fare sempre la scelta giusta.

I migliori legni per il parquet

Migliori-legni-parquet-grigio

Il rovere è il legno è considerato il migliore, sia in termini di resistenza che di capacità di evocare calore e naturalità. Inoltre il rovere è l’essenza che meglio esprime le potenzialità cromatiche del grigio, sebbene sia potenzialmente possibile, specialmente con i parquet laminati (realizzati con una base di legno economico e la superficie, la lamina, del legno più pregiato), di scegliere qualsiasi tipo di legno e di essenza e applicarvi sopra il colore desiderato.

Forme e sfumature

Oltre alla scelta del materiale il parquet grigio va valutato in funzione delle forme e delle sfumature con le quali viene realizzato. Le tavole di parquet grigio, infatti, possono essere disponibili nei classici listoni, ma anche in listoncini più piccoli o, al contrario, alle maxiplance di grandi dimensioni.

Potrebbe interessarti Parquet flottante

Questo elemento fa tutta la differenza possibile in quanto consente di realizzare il tipo di disegno desiderato e in questo modo conferire al pavimento (e a tutto l’ambiente) la sua identità.

Oltre alle classiche configurazioni a spina di pesce, spina italiana, spina ungherese o francese e alla posa in linea o alternata dei listoni di parquet, oggi sono molto di tendenza le pose geometriche da realizzare su misura e in maniera sempre nuova. Una soluzione capace di dare dinamicità agli spazi e offrire loro un tocco di classe ed eleganza unico e inimitabile.

Quanto detto per le forme vale anche per i colori. Le sfumature del grigio sono tantissime e vanno da quelle più chiare e leggere a quelle più scure, passando per il grigio tortora, il grigio antracite e il grigio perla. Un elemento da non sottovalutare riguarda il tipo di trattamento cui vengono sottoposti i listelli del parquet.

Spazzolatura, anticatura, sbiancatura, lucidatura, eccetera, sono tutte lavorazioni che perfezionano i listelli del parquet grigio consentendo di valorizzare le venature e dare un tocco di personalità oppure renderle più omogenee e restituire loro una maggiore uniformità ed eleganza.

Parquet grigio: le migliori soluzioni d’arredo

Soluzioni-arredo-parquet-grigio

Come abbiamo visto il parquet grigio si sposa perfettamente con qualsiasi tipo di arredo e, anzi, la scelta tra questa o quella tipologia di rivestimento varia in base al tipo di mobili e alle pareti presenti oltre che alle preferenze personali.

Per ambienti in stile classico, per esempio, si rivela perfetto un parquet grigio antracite o uno grigio scuro. In una stanza in stile minimal, invece, meglio parquet grigi chiari, sbiancati, tortora e con venature leggere.

Il parquet grigio perla è più indicato per uno stile raffinato e casual, in quanto è una soluzione più versatile. In tutti i casi è fondamentale innanzitutto saper giocare con i contrasti, ma anche ragionare con una prospettiva complessiva e non limitata solo al pavimento. Gli abbinamenti devono contemplare anche i mobili, il colore delle porte, la collocazione e il tipo di punti luce, senza dimenticare l’importanza da dare all’orientamento e al disegno del pavimento; da tutti questi elementi nasce l’arredo e l’identità di uno spazio bello da vedere e da vivere.

Parquet grigio: foto e immagini

Scegliere il parquet grigio è una grande opportunità di design, ma soprattutto la garanzia di poter sfruttare un rivestimento meraviglioso ed estremamente versatile che si presta perfettamente per tantissimi tipi di impiego e personalizzazioni.