Pareti soggiorno color magnolia: 4 idee cool
Dal bianco candido al rosa screziato. Queste sono le tinte che caratterizzano i fiori della magnolia e che hanno dato vita ad una nuance molto utilizzata dal design. In questo caso, però, questa tinta potrebbe caratterizzare in modo elegante e raffinato anche le pareti di un soggiorno. Vediamo come.
Avete mai notato quanto intensi e vari siano i colori prodotti dalla natura? Non è un caso, infatti, se molte nuance che utilizziamo negli arredi e nei rivestimenti prendono ispirazione proprio da questi. Tra tutte le tinte dei fiori, quelle prodotte dalla magnolia sono tra le più poetiche e romantiche.
Queste, infatti, vanno da un bianco candido fino ad un rosa delicato, leggermente striato. E proprio quest’ultimo ha ispirato il così detto color magnolia, capace di dare freschezza e morbidezza a qualsiasi ambiente. Questa nuance ha grandi potenzialità, soprattutto se utilizzata nei vari complementi di arredo come cuscini ed elementi decorativi.
Allo stesso modo, però, può caratterizzare le pareti di un soggiorno senza, per questo, produrre un risultato troppo stucchevole o dichiaratamente femminile.
Ovviamente molto dipende dal tipo di abbinamento scelto. Oltre ad un total pink, infatti, questa nuance realizza delle atmosfere particolarmente sofisticate e moderne grazie ad alcune tinte a contrasto che, però, dialogano alla perfezione con i toni e sottotoni del rosa.
Allo stesso tempo, poi, per chi dubita che il color magnolia non possa adattarsi ad un ambiente più maschile o, comunque, rustico, potrebbe rimaner stupito dalla capacità di adattamento della tinta.
Per tutti questi motivo e per la serenità che riesce a trasmettere in modo automatico, il color magnolia sembra essere la scelta perfetta per un soggiorno.
Soprattutto se l’esigenza è quella di creare un ambiente confortevole e con un tocco di luminosità.
1. Pareti soggiorno magnolia: grigio e rosa
Se si desidera costruire un ambiente dalla natura sofisticata ma non troppo, l’abbinamento ideale potrebbe essere tra pareti color magnolia ed il grigio chiaro. Ovviamente si tratta di due nuance che si trovano sempre in perfetto accordo e che, soprattutto, nella delicatezza e nella raffinatezza delle tinte, si esaltano l’un l’altra.
Per questo motivo, dunque, bastano veramente pochi elementi per evidenziare una parete color magnolia.
Basta aggiungere un divano e delle sedute dal rivestimento grigio cui, però, abbinare dei cuscini e vari compendi in rosa. Completa lo sguardo d’insieme anche due elementi decorativi alla parete che, nella semplicità dei loro intarsi, riproducono l’abbinamento tra i due colori.
Ed ecco che, grazie a due nuance in armonia, e all’inserimento di alcuni particolare in oro rosa, si crea un salotto dal gusto veramente raffinato.
2. Pareti soggiorno magnolia: country in rosa
Abbiamo già accennato al fatto che il color magnolia è in grado di adattarsi alla perfezione anche ad ambienti dal carattere maschile o, semplicemente, più rustici.
Un esempio perfetto potrebbe essere un soggiorno d’ispirazione country che, nonostante arredi dalle linee più possenti ed un divano in pelle marrone, riesce ad utilizzare una nuance delicata per ammorbidire l’insieme senza snaturarlo. In questo caso, poi, sarebbe perfetto, se una parete dipinta in color magnolia potesse dialogare con una in mattoni grezzi.
A prima vista sembra un accostamento azzardato ma, in realtà, i toni naturali del marrone o del tortora, si abbinano alla perfezione con una tinta di magnolia dal sottotono più intenso.
La forza di questo abbinamento, infatti, deriva dalla natura stessa. Per completare l’effetto finale di un country chic con tocchi di magnolia, si consiglia di inserire elementi di arredo leggeri come dei tavolini dalla base in ferro battuto e dal piano in vetro.
In questo modo l’insieme risulta immediatamente più luminoso, enfatizzando la lucentezza del color magnolia.
3. Pareti soggiorno magnolia: total pink
In tendenza completamente opposta, invece è una soluzione dichiaratamente femminile con un vero e proprio tripudio di color magnolia. In questo caso, infatti, il soggiorno utilizza questa nuance sia per le pareti che per gli arredi, divano e sedute comprese. Niente timore, però, il pericolo di creare un’atmosfera color confetto è evitato proprio grazie al tono delicato e quasi impercettibile di questa tinta.
Anzi, per renderla ancora più fresca e armoniosa, si consiglia di aggiungere degli elementi in materiale naturale da utilizzare per il lampadario, una seduta e, ovviamente, l’immancabile tavolino da caffè.
Anche in questo caso, però, il consiglio è di scegliere un legno dalle tonalità chiare. Queste, infatti, attribuiscono immediatamente un tocco di casuale eleganza.
4. Pareti soggiorno magnolia: bianco e rosa
Chiudiamo con una soluzione che si adatta alla perfezione soprattutto ad ambientazioni dal gusto classico o con dei tocchi retrò. In questo caso il color magnolia e il bianco si dividono con assoluta armonia gli spazi sulla parete. La tinta più chiara definisce il soffitto e la parte bassa della parete, mentre il rosa si esprime nel pieno delle sue potenzialità nella parte centrale.
Il consiglio, ovviamente, è di mantenere questo equilibrio nella totalità del soggiorno, senza alternare, ad esempio, con della carta da parati. Per esprimere pienamente le sue potenzialità, infatti, questa soluzione di design deve mantenere una continuità. Il risultato è un ambiente luminoso senza essere accecante. Morbido senza cadere nello stucchevole.
L’ambiente ottenuto grazie a questa giusta armonia cromatica è in grado di ospitare al suo interno anche arredi dalla struttura imponente e dalle nuance poco chiare. Anzi, per creare il giusto contrasto cromatico, sarebbe perfetto abbinare anche un parquet in legno scurissimo ma non lucidato. Un tipo di abbinamento che si consiglia anche per un soggiorno non particolarmente ampio. Le pareti in magnolia e bianco, infatti, aiutano a mantenere ariosa e otticamente ampia la stanza.
Pareti soggiorno color magnolia: foto e immagini
Se siete indecisi su quale colore scegliere per rinnovare le pareti del vostro soggiorno, il color magnolia potrebbe essere un’opzione interessante, contribuendo ad alleggerire e illuminare anche gli ambienti più piccoli. Sfogliate le immagini e lasciatevi conquistare.