Pannelli in PVC per il soffitto: idee, vantaggi, prezzi
Quando e come installare pannelli in PVC per il soffitto per i vari ambienti della casa. suggerimenti, vantaggi, opinioni, prezzi. Foto.
Nei lavori di ristrutturazione il soffitto è uno degli elementi troppo spesso trascurati, prediligendo l’attenzione per i pavimenti e le pareti. In realtà anche il soffitto merita la giusta attenzione specialmente visti i vantaggi che il PVC offre nel realizzare dei pannelli di design.
Perché installare pannelli in PVC per il soffitto
La scelta dei pannelli in PVC per il soffitto si rivela utilissima per diverse ragioni, tecniche ed estetiche. Partiamo da quest’ultime. Date le proprietà del polivinilcloruro (il PVC), infatti, si ha la possibilità di realizzare un controsoffitto e una copertura per il soffitto di diverse dimensioni, forme e colori, assicurando un’ampia versatilità progettuale.
Parallelamente si ha la possibilità di nascondere imperfezioni del soffitto senza doverle correggere con pesanti lavori di ristrutturazione.
In una ristrutturazione, anche considerando i prezzi ridotti rispetto a materiali tradizionali, l’uso dei pannelli in PVC per il soffitto si rivela estremamente vantaggiosa, motivo per cui è una soluzione da non sottovalutare.
Ci sono poi ragioni propriamente tecniche. Innanzitutto la possibilità di ridurre l’altezza di ambienti troppo alti e che creerebbero una realtà dispersiva sia dal punto di vista visivo che di gestione energetica. L’installazione di pannelli in PVC per il soffitto, infatti, consente di coibentare meglio gli ambienti domestici e commerciali, riducendo gli sprechi di energia e assicurando un comfort climatico nettamente migliore.
Senza sottovalutare l’utilità di poter contare su un’intercapedine all’interno della quale far scorrere gli impianti di illuminazione e condizionamento, agevolando i vari interventi di manutenzione. Infine, ma non meno importante degli altri, il vantaggio legato all’isolamento acustico.
Avere una stanza nella quale non si sentono fastidiosi rumori provenienti da chi abita il piano di sopra è un valore da non sottovalutare in termini di qualità della vivibilità della casa.
Caratteristiche e vantaggi dei pannelli in PVC
Perché scegliere dei pannelli in PVC per il soffitto? Bisogna conoscere e analizzare le proprietà di questo materiale. Il PVC, infatti, è un materiale plastico estremamente conveniente per i lavori di ristrutturazione. Innanzitutto perché sono facili da lavorare e permettono di ottenere qualsiasi tipo di forma e dimensione e per questo contribuire a realizzare qualsiasi tipo di stile di arredamento.
Inoltre i pannelli in PVC per il soffitto sono semplici da installare e questo rende i lavori di ristrutturazione più rapidi ed economici. Senza dimenticare come si tratti di materiali resistenti e con un’ottima longevità, resistenti all’usura e all’umidità e, anche per questo, installabili in qualsiasi stanza, anche la cucina e il bagno.
Infine il PVC è un materiale che non necessita di grandi interventi di manutenzione, riducendo i costi anche nel medio e lungo periodo.
I prezzi dei pannelli in PVC per il soffitto
L’aspetto probabilmente più interessante è quello legato ai prezzi dei pannelli in PVC per il soffitto. Mediamente un pannello bianco di 25x50cm con uno spessore di 1mm ha un costo che oscilla tra i 0.90€ e 1€ ciascuno.
Prezzi destinati a salire per spessori maggiori e particolari tonalità e trattamenti, ma che si rivelano altamente competitivi rispetto a rivestimenti in altri materiali.
Pannelli in PVC per il soffitto: idee per ogni stanza
Come detto i pannelli in PVC per il soffitto sono ideali per qualsiasi stanza; questo è possibile anche grazie alle diverse tipologie disponibili. I pannelli in PVC, infatti, possono essere continui, modulari (pannelli rack), ma anche sezionati con due e tre sezioni separate da una striscia sottile in oro o argento e tridimensionali (3D).
Scopriamo come possono rivelarsi utili in soggiorno, in bagno, in cucina e in camera da letto.
Soggiorno
I pannelli in PVC per il soffitto sono un’ottima scelta sia per gli ambienti classici che quelli in stile moderno.
Nel primo caso si abbinano perfettamente nelle stanze molto grandi e caratterizzate dalla presenza di molte finestre, così come negli ambienti moderni sono meravigliose come elemento per uno stile minimal e raffinato.
Bagno
In bagno i pannelli in PVC per il soffitto sono la scelta indicata soprattutto per le proprietà di isolamento termico e capacità di resistere all’umidità.
Anche in questo caso si ha la possibilità di percorrere diversi stili: da quello moderno a quelli classici, essendo ciascun pannello realizzabile con particolari trattamenti effetto legno e in grado di replicare qualsiasi tipo di tonalità.
Cucina
Quanto detto per il bagno per quel che riguarda la capacità di resistere all’umidità vale ovviamente anche per la cucina.
Questo è un ambiente che ha bisogno di ampiezza e luminosità e l’utilizzo dei pannelli in PVC si rivela ideale anche e soprattutto per questo scopo.
Camera
In camera da letto, per realizzare un ambiente caldo, accogliente, intimo e riservato, i pannelli in PVC sono un’ottima scelta capace di valorizzare questa identità e contribuire a realizzare atmosfere suggestive anche combinandosi con i mobili, la tappezzeria e i colori delle pareti già presenti.
Pannelli in PVC per il soffitto: foto e immagini
Ristrutturare una casa significa migliorarla; i pannelli in PVC per il soffitto offrono una grande quantità di vantaggi capaci di trasformare ogni stanza in un ambiente delizioso da guardare, ammirare e vivere.