Open space in stile eclettico: idee d’arredo

Come arredare un open space in stile eclettico? Quali sono gli arredi che non possono assolutamente mancare? Scopri come creare abbinamenti sorprendenti: ecco i mix vincenti per un open space eclettico e creativo.

monolocale-in-stile-eclettico-3

Stanca delle solite proposte di interior design? Punta tutto sullo stile eclettico. Accostare liberamente arredi di epoche diverse, materiali e colori audaci è il nuovo mantra dei professionisti d’interni, che propongono progetti sempre più personalizzati e liberi da schemi e canoni rigidi.

Lo stile eclettico è ideale per chi non ha paura di osare, ma desidera lasciarsi trasportare dall’istinto e dalla voglia di trasmettere la propria impronta caratteriale anche all’arredamento. Il bello di questa tendenza è che non ha regole: tutto è concesso, a condizione che l’insieme finale risulti armonico e ben distribuito.

Un open space in stile eclettico ti offre la possibilità di arredare la zona giorno secondo i tuoi desideri, accostando arredi e materiali di epoche diverse che creano una contaminazione di stili assolutamente unica e originale. Chi decide di arredare in stile eclettico non corre mai il rischio di annoiarsi!

Se stai pensando di arredare il tuo open space secondo i dettami dello stile eclettico, ti suggeriamo qualche dritta per farlo nel modo giusto. Infatti, pur non avendo delle regole precise, lo stile eclettico non perdona le combinazioni troppo eccessive, che appesantiscono e trasformano gli ambienti in un caotico bazar.

monolocale-in-stile-eclettico-12

Cucina in stile eclettico

Nella cucina di un open space ogni elemento va organizzato al meglio in modo da rendere lo spazio fruibile e abitabile. La cucina andrebbe separata visivamente dal living, mediante la disposizione funzionale di alcuni arredi.

Per fare un esempio più concreto, si può scegliere una cucina ad angolo con penisola, in modo da separare le due aree attraverso il bancone e gli sgabelli: i due ambienti apparirebbero distinti, ma continuerebbero a essere in comunicazione tra loro.

Se preferisci una cucina monoblocco, il tavolo e le sedie avranno un ruolo centrale nel separare la zona pranzo da quella relax. Prediligi un grande tavolo in legno massello e abbina delle sedie vintage colorate, da alternare ad altre in metallo stringato dal gusto più moderno.

Nella zona riservata ai fuochi realizza un paraschizzi con piastrelle decorate da trame e pattern geometrici evidenti, optando per un colore a contrasto rispetto ai moduli della cucina. Puoi anche focalizzare l’attenzione solo sul frigorifero: scegli un modello freestanding, magari vintage e coloratissimo, per dare brio all’ambiente.

open-space-stile-eclettico (3)

Come arredare living in stile eclettico

In soggiorno la personalizzazione dell’ambiente passa attraverso la scelta di tessuti e tendaggi con fantasie esuberanti e colori a contrasto. Ovviamente, se la zona riservata al living è molto piccola, sarà meglio orientarsi su colori tenui e luminosi, come le tinte pastello perfette anche per le pareti.

Per dare un tocco eclettico all’ambiente, potresti optare per una carta da parati a fantasia collocata alle spalle del divano, in modo da riprendere lo stesso pattern per i cuscini, il tappeto o la lampada da tavolo.

Per quanto riguarda la scelta degli arredi gioca sui contrasti materici, affiancando materiali moderni e tradizionali. Qualche esempio? Una libreria string con scaffali in metallo e un lampadario a sospensione con paralume in rattan; un tavolo da pranzo in legno e delle sedie colorate in vetroresina; un divano di velluto scuro e un tavolino da caffè in plexiglas trasparente. Nello stile eclettico tutto è concesso!

open-space-stile-eclettico (7)

I colori migliori per l’open space eclettico

Non esistono regole vincolanti legate all’uso del colore: nello stile eclettico le tonalità tendono a essere accese e abbinate per contrasto. Tuttavia, in un open space, è consigliabile non esagerare per evitare di appesantire l’ambiente rendendolo eccessivamente caotico.

Il consiglio è di uniformare cucina e living attraverso l’uso dei neutri, spezzati da pochi accenni di colore ben studiati, che potrai riservare ai complementi d’arredo. Nell’open space eclettico puoi anche azzardare l’uso della carta da parati con fantasie esuberanti e colorate, da riservare a una sola parete d’accento.

Infine gioca con i quadri e le stampe, riprendendo i colori della palette dominante: l’importante sarà arredare l’ambiente utilizzando arredi e accessori che rispecchiano a pieno la tua personalità.

stile-eclettico-salotto

Arredi must have per lo stile eclettico

Quali sono gli arredi che non possono mancare in open space in stile eclettico? Partiamo dalle sedie da abbinare alla tavola da pranzo: linee morbide e sinuose, colori accesi e design vintage, da alternare ad arredi con linee squadrate e dal gusto più contemporaneo. La sedia Verner Panton è perfetta in una sala da pranzo eclettica e colorata.

sedie-icona-vintage (1)

Il lampadario imponente è un altro accessorio must have. Se il tuo open space è in prevalenza moderno, abbina un grande lampadario classico. Viceversa, se gli arredi hanno una foggia più tradizionale, spezza la monotonia con un grande lampadario moderno e di impronta minimalista: creerai un effetto spiazzante e molto più dinamico.

open-space-stile-moderno-10

Gli arredi in plexiglas sono leggeri e allo stesso tempo molto resistenti. Essendo trasparenti aiutano a distribuire la luce senza appesantire l’ambiente. Se vuoi dare un tocco di modernità e di esuberanza al tuo open space prediligi qualche pezzo d’arredo in plexiglas: un tavolino da caffè, una libreria, oppure delle sedie ghost in abbinamento a un tavolo vintage di legno massello.

mobili-plexiglas (7)

Infine, non può assolutamente mancare un grande specchio alla parete, che aiuta a ingrandire e a illuminare l’open space amplificando l’effetto della luce naturale.

cucina-stretta-lunga-specchio

Open space in stile eclettico: immagini e foto

Mixare stili, colori e fantasie è la base di un arredamento eclettico e originale. In questa galleria di immagini troverai tanti altri spunti di ispirazione per arredare un open space in perfetto stile eclettico.