Mosaici per la casa: tutte le tendenze e gli stili del momento
Mosaici per la tua casa: ecco tutte le nuove tendenze e gli stili che puoi usare per rivestire con tessere e piastrelle pavimenti e superfici dell’area bagno e cucina. Vediamoli assieme.
Il mosaico è un tipo di rivestimento che riesce a conferire all’ambiente fascino ed eleganza. Le sue origini sono antichissime, si dice che questa tecnica sia stata importata addirittura dalla Mesopotamia nel Mondo Antico, fino a noi in Occidente. Non è inusuale trovare antichissime abitazioni, sia pubbliche che private, decorate con questo stile così particolare. Basta fare un giro nella splendida Area Archeologica di Pompei, fra le case dei signori, per rendersene conto.
Pur derivando da una tradizione antica, il mosaico è una soluzione attuale che esprime una continua ricerca di novità sia per quanto riguarda le tendenze che gli stili, senza però mai dimenticare l’artigianalità che ha reso i mosaici elementi intramontabili.
Il mosaico, infatti era considerato uno degli stili di rivestimento più importanti dell’antichità e ancora oggi continua a essere utilizzato in tutti quei contesti in cui è necessario dare un’impronta raffinata o particolarmente originale all’insieme. In altre parole è una soluzione interessante per qualsiasi stile di interior design, ma in particolare per chi ama il lusso e la ricercatezza in ogni ambiente, dalla cucina, al bagno alla spa domestica.
Cosa s’intende per mosaico?
Il mosaico è una tecnica secondo la quale una serie di elementi diversi, colorati, vengono accostati in modo da formare delle figure. In passato, interi quadri anche di notevoli dimensioni, sono stati realizzati utilizzando questa tecnica così particolare. Proprio per la sua peculiarità, il mosaico è una tecnica che si presta particolarmente a rivestire le pareti di ambienti importanti, che vogliano distinguersi dalla massa.
Noi in particolare stiamo per fare un viaggio tra le nuove tendenze e gli stili di mosaico più in voga del momento, soprattutto per quanto riguarda i due ambienti dove il mosaico è maggiormente impiegato: cioè la cucina e il bagno.
Mosaico: una tecnica antica per un risultato moderno
Come dicevamo, il mosaico è una tecnica decorativa molto antica, ma non per questo dobbiamo immaginare di poterlo impiegare soltanto in contesti paludati e formali, anzi. Se lo stile della tua casa è moderno e allegro, esistono stili di mosaici che sono perfettamente in linea con questo look. Vediamo quali.
Stile classico e dinamico
Il primo esempio è perfetto per il bagno ed è una maniera molto classica, ma allo stesso tempo moderna, di concepire il mosaico. In questo caso, come puoi osservare nell’immagine in basso, la scelta è stata quella di dedicare al mosaico la parte della cabina doccia, dove spiccano le minuscole e regolari tessere blu scuro, mentre lasciare il resto delle pareti a piastrelle di diverse dimensioni, ma comunque più grandi. I colori sono gli stessi. Il risultato d’insieme è molto ordinato ma allo stesso tempo dinamico.
Stile moderno e naturale
Stile completamente moderno, raffinato e che richiama colori molto naturali e riposanti. A dominare sono le variazioni di grigio delle piccole tessere del mosaico, che valorizzano la cabina doccia e si integrano alla perfezione con i rivestimenti di grandi dimensioni di pareti e pavimento, nello stesso colore. Un ambiente concepito in questo modo si presta particolarmente a essere abbellito con dettagli in legno, che ricordano l’abbinamento tra alberi e rocce che troviamo in natura.
Mosaico oro brillante
Un mosaico prezioso, che definisce un ambiente unico, uno scrigno dorato. Per avere l’impressione di essere davanti a un luminoso gioiello, scegliete di decorate completamente le pareti del vostro bagno con un mosaico di questo tipo. Diverse sfumature di oro rendono questo stile prezioso e unico, solo per ambiente di un certo livello.
Mosaico lineare e misurato
La prima impressione che fa una sala da bagno come quella che ti mostriamo in basso è ordine. Ordine e pulizia sono le due componenti, infatti, di questo stile di mosaico che punta tutto sulla semplicità, sia della messa in posa che dei colori. Le tonalità sono naturali, poche sfumature di beige e qualche marrone più scuro solo per far risaltare la cabina doccia. L’acciaio e il legno scuro completano l’ambiente, valorizzando e arricchendo l’estrema semplicità di questo tipo di design.
Mosaico contemporaneo
Più che moderno, contemporaneo: un mosaico formato da piccole tessere rettangolari e oblunghe, non come nella tradizione quadrate. L’effetto è molto più dinamico, come dinamici sono i tempi in cui viviamo. I colori scelti sono diverse sfumature di grigio, tonalità rassicurante e solida, due sentimenti di cui abbiamo bisogno, di questi tempi.
Mosaico allegro e giovane
Uno stile perfetto per chi è giovane dentro e fuori. Uno stile di mosaico la cui messa in posa è apparentemente molto classica, ma che sfrutta le diverse dimensioni delle tessere per dare una spinta di energico dinamismo all’insieme. Grande lavoro lo fa anche la scelta del colore, chiaro e brillante, perfetto per dare luminosità all’ambiente.
Mosaici per la casa stili e tendenze: immagini e foto
Vediamo le nuove tendenze per tessere e piastrelle a mosaico, nei diversi materiali, dal gres porcellanato alla ceramico, al vetro, resina, marmo, metallo e cotto.