Mermaidcore: su TikTok spopola il trend home decor dell’estate per una casa in stile La Sirenetta

In questi giorni ha debuttato al cinema La Sirenetta, live action Disney dell’omonimo cartoon, ed è proprio all’immaginario dei fondali oceanici abitati da Ariel che si ispira il nuovo trend home decor Mermaidcore. Ecco di cosa si tratta.

Soggiorno in stile Mermaidcore
Photo by JasminkaM – Shutterstock

Non è la prima volta che succede. Dopo la pandemia da Covid-19 che, passo dopo passo, ci stiamo definitivamente buttando alle spalle, l’effetto nostalgia ha profondamente influenzato le più recenti tendenze arredamento e interior design. Negli scorsi mesi è successo con l’annuncio del film Barbie, con Margot Robbie e Ryan Gosling, ispirato alla bambola più famosa al mondo e in arrivo al cinema quest’estate. Il risultato? Tutti pazzi per il rosa e per lo stile Barbiecore.

Ora sta accadendo con La Sirenetta, live action Disney con Hailey Bailey approdato proprio in questo mese di maggio sul grande schermo che ricalca la trama del popolare cartoon anni ’90. Su TikTok, il trend del momento si chiama Mermaidcore (o Sirencore) e si rifà agli affascinanti fondali oceanici di Ariel, tra tantissimo blu ed elementi decorativi un po’ kitsch che sembrano rubati ai decenni scorsi.

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sulla nuova tendenza home decor Mermaidcore.

Come arredare e decorare casa in stile Mermaidcore

Decorazioni per la casa stile Mermaidcore
Photo by Chaykoi – Shutterstock

Il trend Mermaidcore si ispira a La Sirenetta, ma è ben distante dallo stile di arredamento coastal o marinaro. L’immaginario portato alla ribalta dal live action Disney è spensierato e giocoso, proprio come la sirenetta Ariel.

Richiama alla mente, tra guizzi nostalgici e vintage, l’estetica a tratti massimalista e kitsch tipica degli anni ’90 (periodo in cui il cartoon ha fatto il suo esordio). Lo dimostrano gli stravaganti oggetti per l’arredo che stanno impazzando su TikTok: imprevedibili e ai limiti del surreale.

I colori

La palette cromatica di riferimento è, ovviamente, quella del blu e dell’azzurro. Questi due colori, in tutte le loro sfumature, sono i più adatti per arredare casa in stile Mermaidcore. Da non sottovalutare il bianco, specialmente se declinato in finish iridescente e madreperlato per soprammobili e tessili.

Per vivacizzare l’ambiente è possibile inserire tocchi di rosso corallo, di verde, di arancione e di giallo intenso, per omaggiare i fondali e il tramonto infuocato.

I materiali

Non possono mancare tessili leggeri, come il cotone e il lino, perfetti per il periodo estivo. Il legno, il vimini e il rattan sono i materiali da preferire per i mobili, preferibilmente in colori neutri e tenui per ambienti luminosi e vivaci.

L’importanza dei dettagli

A fare la differenza nello stile Mermaidcore sono i dettagli, piccole cose che non passano inosservate come conchiglie e perle disseminate in giro per la casa. Su TikTok vanno per la maggiore suppellettili e complementi d’arredo in perfetto stile sirena che faranno storcere sicuramente il naso ai minimalisti.

Ne sono un esempio sedie e poltrone a forma di conchiglia, portacandele-delfini, portatovaglioli e piatti da portata dalle forme insolite ispirate sempre al mondo del mare. Lo stile Mermaidcore non è per tutti, ma è sicuramente un’alternativa creativa e sfiziosa al solito stile marinaro in vista dell’estate.