Indaco: il colore misterioso per le pareti di casa

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Indaco: significato del colore. Abbinamenti ed accostamenti arredi color indaco e pareti con consigli ed esempi di arredo per cucina, camera da letto, cameretta, soggiorno, divani ed accessori.  

indaco-

 

 

L’indaco è un colore di origine vegetale, già utilizzato in Asia oltre 4000 anni fa. È dunque un colore antico che accompagna l’Umanità da molto, molto tempo e continua ancora oggi a essere molto amato e utilizzato nell’arredamento di casa per le sue tantissime qualità. Il suo nome viene dall’India, che è il paese principale produttore di questa tonalità. Il colore indaco può essere ottenuto mischiando 100% di colore ciano e 100% di colore magenta.

L’indaco è un colore che trasmette forza e grande integrità, purezza d’intenti e sincerità. È un colore che fa pensare subito a qualità come dignità, saggezza, giustizia, imparzialità, ecco perché rimanda molto alla sfera della riflessione e della filosofia.

È una tonalità che favorisce, dunque, l’intuizione e la concentrazione, quindi perfetto da utilizzare in ambienti destinati alla meditazione o alla riflessione creativa, come per esempio l’angolo studio a casa o il soggiorno. È un colore che è molto amato da chi abbraccia la filosofia New Age, proprio per la sua predisposizione più verso il pensiero cosciente che verso l’istinto. L’indaco, infatti, assume un significato metafisico corrispondente al Grande Chakra del Terzo occhio ed è, dunque, il colore preferito da chi ama la spiritualità, il mistero e ha una forte empatia col prossimo.

Indaco Colore

fiore-indaco

L’indaco è una tonalità di colore che nello spettro luminoso si colloca tra l’azzurro ed il viola.

Come già ribadito, si ottiene mischiando il Ciano con il Magenta ed è uno degli ultimi colori dello spettro che l’uomo è in grado di vedere, per la precisione il penultimo dopo il violetto che ha la frequenza più alta ed alla lunghezza d’onda compresa tra i 450 e 475 nanomenti.

Indaco: significato

indaco

Dal forte potere rilassante, l’indaco è un colore multisensoriale, che simboleggia la spiritualità ed risveglio interiore, con capacità di cura di stati depressivi e malinconici.

E’ un colore che aiuta molto la meditazione, agendo positivamente sul sistema nervoso, sulla concentrazione e sulla vista, udito, tatto, olfatto e gusto.

Non solo, l’indaco è anche un colore dalle notevoli proprietà termoisolanti, non a caso la popolazione dei Tuareg (uomini blu) adoperano tuniche tinte di indaco per proteggersi dal sole cocente del deserto.

Decorare casa con il color indaco: il significato

Indaco colore

Il color indaco è una sorta di blu notte, molto profondo, ma con una punta di viola, infatti è una tonalità di colore che nello spettro luminoso si colloca tra l’azzurro ed il viola. Come già ribadito, si ottiene mischiando il Ciano con il Magenta ed è uno degli ultimi colori dello spettro che l’uomo è in grado di vedere, per la precisione il penultimo dopo il violetto che ha la frequenza più alta e una lunghezza d’onda compresa tra i 450 e 475 nanomenti.

Potrebbe interessarti Indaco: 5 abbinamenti imperdibili

Dal forte potere rilassante, l’indaco è un colore multisensoriale, che simboleggia la spiritualità e il risveglio interiore. Questa tonalità ha la capacità di curare di stati depressivi e malinconici. È un colore che, come abbiamo detto, aiuta molto la meditazione, agendo positivamente sul sistema nervoso, sulla concentrazione e sulla vista, udito, tatto, olfatto e gusto. Non solo, l’indaco è anche un colore dalle notevoli proprietà termoisolanti, non a caso la popolazione dei Tuareg, gli uomini blu che vivono nel Deserto del Sahara, adoperano tuniche tinte di indaco per proteggersi dal sole cocente del deserto.

Queste sono le premesse da conoscere se hai deciso di impiegare questo colore così particolare per dipingere le pareti della tua casa. Di certo, il risultato sarà incredibile e cambierà totalmente il volto della tua casa. Adesso vediamo cosa dovrai aspettarti, nello specifico, da una casa color indaco e in quanti modi puoi ottenerla.

Idee per pareti indaco: ecco tutti i segreti per una casa impeccabile ARTICOLO

Scegliere l’indaco per la tua casa: le soluzioni

Arredare o decorare casa con l’indaco significa ricreare un ambiente dal forte potere rilassante. Può essere utilizzato in cucina come in camera da letto, in soggiorno come nelle camerette dei bambini o in qualsiasi ambiente di casa. L’indaco conferisce serenità agli ambienti e una spiccata personalità. Vediamo quanti modi hai per sfruttare l’indaco per la decorazione della tua casa.

Idee per pareti indaco: ecco tutti i segreti per una casa impeccabile ARTICOLO

Indaco e legno: per un ambiente naturale e meditativo

Se ami la natura e i colori rilassanti una camera da letto con pareti color indaco e il resto dell’arredamento in legno naturale, anche scuro, è l’ideale per te. Guarda l’esempio nella foto in basso: l’indaco valorizza la luce nella stanza rendendola accogliente, familiare, calda, perfetta per rilassarsi, grazie all’abbinamento con il legno. Preferisci un legno scuro se vuoi ottenere quest’atmosfera meditativa e naturale.

Idee per pareti indaco: ecco tutti i segreti per una casa impeccabile ARTICOLO

Cameretta dei bambini con dettagli indaco

L’indaco, nella cameretta dei tuoi bambini, favorirà di certo il riposo. In questo caso, abbiamo optato per dei dettagli color indaco: in particolare i copriletti, ma poi valorizzare la cameretta con una parete d’accento, scrivanie indaco o divanetti e poltrone. La scelta sta a te.

cameretta-indaco

Indaco e verde: per un ambiente creativo

L’indaco non è da ricollegare soltanto al riposo e alla riflessione, ma può diventare un colore molto creativo e favorire la fantasia, se abbinato, per esempio al verde. Guarda l’esempio in basso: pareti verdi e divano indaco: il risultato è un ambiente dai toni vivaci, perfetto per creare.

Idee per pareti indaco: ecco tutti i segreti per una casa impeccabile ARTICOLO

Curiosità sull’indaco

 

L’indaco assume un significato metafisico corrispondente al Grande Chakra del Terzo occhio ossia Ajina fissato nella parte centrale della fronte sensibile alla vista ultraterrena.

L’indaco è il colore preferito da chi ama la spiritualità, il mistero ed ha una forte empatia col prossimo.indaco

Idee per pareti indaco: immagini e foto

Il colore indaco può in genere essere abbinato a qualsiasi altro colore sia per quanto riguarda l’arredo e l’oggettistica sia per la scelta dei colori delle pareti, ed è in grado di creare uno spazio di meditazione e con forti proprietà rilassanti sia in ambienti esterni che interni. Vediamo esempi di arredo e pareti colore indaco in abbinamenti reali per spunti ed idee per arredare ed abbinare i colori delle pareti, quadri, tende ed accessori della nostra casa.