Idee per abbellire il camino: decorazioni super

Che sia autunno, Natale, primavera o qualsiasi periodo dell’anno, il vostro camino può essere personalizzato e arricchito di elementi decorativi. L’importante è che dialoghi con il design scelto per la stanza in un insieme di forme e di colori.

spacejoy-XpbtQfr9Skg-unsplash-1

Il camino è un compendio di arredo dal carattere decisamente forte. Questo vuol dire che è in grado di caratterizzare l’atmosfera di una stanza come pochi altri elementi. Immediatamente, infatti, riporta ad un’idea di calore, famigliarità e accoglienza. Tutto questo, però, può e deve essere enfatizzato attraverso l’utilizzo di decori per camino. Nella sua essenza, infatti, potrebbe apparire nudo e senza personalità. Per questo motivo basta anche un semplice tocco per conferirgli il gusto e il carattere di chi abita la casa.

Ovviamente gli ornamenti e gli abbellimenti non sono delle scelte fisse ma possono cambiare seguendo il design e i colori degli altri elementi di arredo. Per non parlare, poi, delle diverse stagioni dell’anno. Il camino, infatti, può raccontare la malinconia dell’autunno, attraverso i colori del foliage, la brillante allegria del Natale e tutta la freschezza della primavera.

Basta saper utilizzare la sua struttura in maniera creativo e lasciare spazio alla fantasia. L’importante, come per ogni singolo elemento nella casa, è che somigli a chi la abita.

Ma andiamo a vedere nel dettaglio come possiamo abbellire il nostro camino.

1. Idee per camino: il quadro

jessica-johnston-Jqyn5QAxJOY-unsplash-1

La zona della cappa è quella che, solitamente, rimane più sguarnita. Per questo motivo, dunque, l’attenzione viene focalizzata immediatamente li per cercare una soluzione che riempia il vuoto senza, però, sovrastare e fagocitare eccessivamente l’intera struttura del camino. Un’opzione valida potrebbe essere l’utilizzo di un quadro o di una stampa.

Attenzione, però. In questo caso bisogna fare molta attenzione allo stile scelto che deve accordarsi alla perfezione a quello del salotto o della camera da letto.

In sostanza, dunque, se abbiamo un camino dalle forme tradizionali che si inserisce in un arredamento altrettanto classico, allora la scelta migliore è quella di un classico paesaggio o natura morta con cornice in legno. Al contrario, se l’ambiente parla di un design moderno chic, allora si può optare per una stampa dalle linee essenziali con una cornice leggera, quasi impercettibile.

2. Idee per camino: lo specchio

decori-camino-2

Lo specchio è, senza ombra di dubbio, una delle scelte di decoro più efficaci. Oltre a riempire gli spazi con una certa grazia ed eleganza, contribuisce anche ad ampliare lo spazio della stanza. Per questo motivo, dunque, rappresenta una scelta quasi obbligata se si desidera abbellire il proprio camino. Anche in questo caso, però, bisogna porre attenzione al modello scelto. Le variabili cui tener conto sono due: forma e stile.

Per quanto riguarda la forma, ad esempio, lo specchio può essere sia tondo che rettangolare. Entrambe le opzioni garantiscono un effetto assicurato, purché vengano rispettate le dimensioni del camino sottostante. Questo vuol dire che se abbiamo una struttura piuttosto ampia, possiamo inserire uno specchio rettangolare, capace di riempire lo spazio proprio nella sua lunghezza e ampiezza.

Un modello rotondo, invece, si adatta meglio a cappe più strette. Per quanto riguarda lo stile, invece, vale la regola già stabilita per un eventuale quadro. L’importante è che segua il design generale della stanza in cui è inserito.

Dunque, una cornice leggera e dalle linee snelle per un arredo moderno, mentre per uno dall’impronta classico si può optare per un modello più importante, magari scovato in qualche negozio di antiquariato.

3. Idee per camino: il colore

decori-camini-1

Ma se, al posto di cornici, fotografie, candele, quadri e specchi si optasse per un particolare poco materiale ma fortemente caratterizzante come il colore? La soluzione potrebbe garantire un effetto di grande eleganza e sofisticatezza al primo sguardo. In sostanza si tratta di scegliere una tinta dalla forte personalità e dotata di profondità come, ad esempio, l’ottanio o i toni più intensi del grigio.

Fatto questo non rimane che decidere quale effetto si desidera ottenere.

Da una parte, infatti, si può optare per un total color con cui definire l’intera zona del camino. Dall’altra, invece, è possibile creare un contrasto mantenendo la cornice del camino in una tinta più chiara, tendenzialmente bianca. Difficile dire quale delle due soluzioni sia più efficace da un punto di vista decorativo.

In realtà, in entrambi i casi, si ottiene un risultato piacevole per lo sguardo e per il design. Per scegliere non rimane che fare affidamento sul gusto personale.

4. Idee per camino: minimal style

decori-camino-4

A prima vista il termine minimal sembra avere poco a che fare con il concetto di abbellimento e decorazione. In realtà, però, non è esattamente cosi. Anche chi non ama appesantire di orpelli la propria casa e predilige uno spazio che rimandi ad una pulizia nelle forme e nei colori, è possibile aggiungere un tocco personale al camino.

Seguendo questo gusto e i suoi dettami, dunque, è possibile lavorare con pochi elementi come, ad esempio, una o più cornici vuote poggiate sulla mensola, ed un paio di candelabri dalla linea ugualmente essenziale.

In questo caso un elemento importante è rappresentato anche dal colore. Spesso, infatti, negli ambienti dal design minimal si preferiscono nuance chiare e naturali o che virino verso un grigio dal sottotono opaco.

5. Idee per camino: christmas style

donna-spearman-paSqTlm3DsA-unsplash

Abbiamo detto che il camino, attraverso i suoi ornamenti, può raccontare anche il passare delle stagioni o di alcune festività. E non c’è ricorrenza più festosa e dedita alla decorazione del Natale. In questo preciso momento dell’anno è possibile sbizzarrirsi con luci, colori e oggettistica varia. Non sfugge a questa attività di abbellimento gioioso nemmeno il camino.

Le possibilità a disposizione sono molte, basta lasciare un po’ di spazio alla fantasia. Per quanto riguarda il camino, però, gli ornamenti più efficaci rimangono sempre le ghirlande, da porre nello spazio della cappa, ed una serie di candele e luci da apporre lungo la cornice della mensola.

Se, però, si desidera attribuire un tono veramente famigliare all’insieme, nulla è più efficace delle calze natalizie in perfetto Christmas Style.

6. Idee per camino: spring style

decoro-camino-6

E dopo le luci di un inverno natalizio non poteva non mancare i colori delicati di una primavera appena sbocciata. Anche in questo caso il nostro camino può mostrare la vitalità di questo particolare periodo dell’anno attraverso un uso interessante degli oggetti e del colore.

Particolarmente efficace, infatti, è l’inserimento di più candele, tutte scelte nelle nuance più tenui. Centrale, invece, può essere una composizione di fiori di stagione in un vaso bianco o trasparente, o una ghirlanda dall’animo dichiaratamente fresco e luminoso.

Ed ecco che la primavera è arrivata anche sul vostro camino.

Idee per abbellire il camino: foto e immagini

Se entrando in salotto o nella vostra camera da letto guardate il camino e vi sembra sguarnito e poco personalizzato, vuol dire che si deve ricorrere a qualche abbellimento per dargli un po’ di carattere. Per capire alcune delle soluzioni più efficaci guardate le foto della nostra galleria.