I mobili che non possono mancare in una casa dallo stile inglese
Una casa in stile inglese è un mix di eleganza e ricercatezza, ma anche un luogo caldo e accogliente. Quali sono i mobili da scegliere per arredare una casa in stile inglese? Ecco alcune cose che non possono mancare nei vari ambienti della casa.
Lo stile inglese è un mix di diverse ispirazioni. Dallo stile vittoriano pomposo e ricercato, allo stile country, rustico ed accogliente, fino all’urban style londinese che combina atmosfere metropolitane ed elementi contemporanei.
Lo stile inglese è adatto ad ogni tipo soluzione abitativa sia che si tratti di una casa di campagna che di un appartamento in città. La commistione di elementi permette di spaziare ampiamente, non solo per gli accessori, ma anche per tutti gli elementi di arredo.
Perfetto per arredare ogni ambiente della casa: dall’ingresso alla cucina, dal salotto alla camera da letto. Arredare una casa in stile inglese significa dare un tocco di eleganza e raffinatezza alla vostra casa. Ma quali sono i mobili più adatti ad esprimere questo stile? Ecco alcuni elementi che non possono assolutamente mancare in un casa in stile inglese.
1. Ingresso
L’ingresso è una delle parti più importanti della casa, una sorta di biglietto da visita, un anteprima di ciò che l’ospite troverà entrando. Per questo motivo è importante scegliere i mobili giusti, per rendere accogliente e in stile l’ingresso della nostra casa.
In un ingresso in stile inglese non possono mancare una consolle con un grande specchio, un appendiabito, un portaombrelli in ferro battuto, un tappeto. I colori dell’ingresso spaziano dal bianco al beige, ai colori naturali e caldi del legno, ma sono perfetti anche colori tenui e di contrasto come verde menta o carta da zucchero.
Immancabile anche la carta da parati sulle pareti, con un effetto stropicciato e un pò vintage per rendere questa parte della casa molto accogliente e con un tocco di personalità.
Per illuminare l’ingresso grandi lampadari in ferro battuto o candelabri pomposi e ricercati da posizionare sulle pareti o da collocare sui mobili in stile vittoriano.
2. La cucina
La cucina in stile inglese risente delle ispirazioni country, quindi il colore predominante sarà il bianco. Raffinata ed elegante, la cucina in stile inglese è costituita da un grande bancone centrale, dove ritrovarsi non solo per preparare i piatti, ma anche per fare quattro chiacchiere in famiglia.
Ogni mobile della cucina ha una funzione precisa. In una cucina in stile inglese non possono mancare dettagli in ferro battuto e in legno. Non possono mancare anche pensili che si sviluppano in altezza con grandi ante costituite da legno e vetro, per esporre piatti e stoviglie di pregio.
3. Il salotto e il soggiorno
Nel salotto si esprime al meglio lo stile inglese. Al centro della stanza immancabile troneggia il divano in perfetto stile inglese nei colori accessi verde, carta da zucchero, marrone. A fargli da contorno un tavolino da thè, delle comode poltrone dove rilassarsi e sorseggiare la tipica bevanda inglese in compagnia.
Un altro protagonista del salotto in stile inglese è il camino, dal tocco maestoso ed imponente, costituisce una vera e propria icona.
Per le cene in compagnia non possono mancare nel soggiorno grandi tavoli in legno, con sedie importanti. A completare il tutto vetrine o cristalliera raffinate ed eleganti, dove esporre gli oggetti di valore, accessori di design in stile e immancabile i servizi di ricercate porcellane per il the, il caffè o di piatti.
Un salotto in stile inglese è pieno di oggetti e di accessori che abbelliscono l’ambiente. Un luogo raffinato ed elegante dove esprimere il proprio tocco personale senza però eccedere.
4. Il bagno
Un bagno in stile inglese si caratterizza per avere sanitari in porcellana in stile coloniale, rubinetti cromati e immancabile la vasca in ghisa con piedi cromati. Il colore dominante è il bianco ed il legno naturale. Sulle finestre piccole tendine ricamate e dal gusto un pò retrò. I mobili ricercati ed intarsiati come tutto il resto nello stile inglese.
5. La camera da letto
Quali mobili inserire in una camera da letto in stile inglese? Nella camera da letto in stile inglese non può mancare il letto a baldacchino. In questo spazio confluiscono un pò tutte le influenze che costituiscono lo stile inglese.
Il colori prevalenti sono sempre il bianco ed il beige, con dettagli e finiture in legno o ferro battuto. Armadi dagli intarsi preziosi ed elaborati si abbinano a poltrone sontuose che esprimono tutta l’eleganza e la ricercatezza dello stile inglese.
Un’eleganza accentuata anche da tessuti in fantasia floreale dal gusto retrò. Sulle pareti ritroviamo anche la carta da parati e piccole tendine alle finestre, per esaltare l’eleganza senza tempo dello stile inglese.
6. Il giardino
E se avete la fortuna di avere anche un bel giardino, arredarlo in stile inglese sarà davvero un’esperienza unica di pura convivialità. All’esterno di una casa in stile inglese su terrazzi e patio trionfano piante e arredi in ferro battuto. O ancora tavolini, poltrone e sedie in vimini, nelle fantasie floreali.
Il luogo ideale dove rilassarsi o sorseggiare un thè con gli amici all’aria aperta e sfoggiare i servizi di porcellana della collezione più raffinata.