Piante autunnali per abbellire casa

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager

Arriva l’autunno ed aumenta la voglia di starsene a casa in totale relax? Scoprite le piante più adatte per abbellire gli interni nella nuova stagione.

Piante autunnali per abbellire casa

Le giornate si accorciano e probabilmente passeremo più tempo in casa: prepariamola per l’autunno! Per ambienti allegri e che mettano di buon umore, niente di meglio che circondarsi di splendide piante da interno. Oltre ad essere elementi decorativi estremamente apprezzati, hanno un effetto positivo sull’umore e possono contribuire a migliorare la salubrità dell’aria delle nostre stanze.

Ovviamente ne esistono diverse tipologie, e molte delle piante da interno più diffuse sono ricorrenti in tutte le stagioni. Ma quali sono le specie migliori da scegliere nella stagione autunnale? Ne abbiamo selezionato alcune da tenere in appartamento, anche se non si è provvisti di pollice verde o se non si ha troppo tempo da dedicare alla loro manutenzione.

Scoprite, nella nostra galleria di idee, quali sono le più adatte alle vostre camere, qualche suggerimento per conservarle in buona salute e come curarle. Con la nostra guida, non dovrete rinunciare alla bellezza di un tocco green nemmeno in questa stagione!

Piante autunnali per abbellire casa

1. Crisantemi autunnali

Piante autunnali per abbellire casa

A dispetto della tradizione, che lo vede come fiore associato al lutto e al cordoglio, il crisantemo è un bellissimo fiore da portare in casa.

Innanzitutto è abbastanza facile da coltivare: adatto anche ai giardinieri alle prime armi, questa pianta perenne che, con pochi sforzi, vi regalerà abbondanti fioriture. Può ovviamente essere coltivata in vaso: si consiglia di sceglierne uno piuttosto profondo e di utilizzare un terreno leggermente acido, addizionato con azoto. I suoi fiori virano dal rosso, all’arancione al rosa salmone ed è conosciuto anche come Crisantemo giapponese.

Sopporta bene anche le temperature basse, inferiori agli 0 gradi e fiorisce da ottobre a novembre: con il ciclamino, il tocco di colore che serve ai vostri interni nei mesi autunnali è assicurato!

2. Yucca

Piante autunnali per abbellire casa

Un’altra pianta perfetta anche per chi non si ritiene sufficientemente provvisto di pollice verde: la yucca. Questa pianta, originaria delle regioni tropicale, è una delle specie che più di frequente si trovano in appartamento.

In aperto terreno può raggiungere i 10 metri di altezza; in vaso, ovviamente, le sue dimensioni saranno più contenute. Nei mesi primaverili ed estivi, quindi da metà marzo fino alla fine di settembre, è consigliato annaffiarla abbastanza di frequente mentre, col sopraggiungere dell’autunno e del freddo, ci sarà bisogno di meno acqua e giusto di conservare una sufficiente umidità del terriccio.

Prima del ritorno della primavera potrebbe essere necessario un rinvaso, per dare l’opportunità alla nostra yucca di svilupparsi più facilmente e meglio.

3. Begonia

Piante autunnali per abbellire casa

La begonia con i suoi bei fiori è un’altra delle specie raccomandate per l’appartamento autunnale. Ve ne sono di diverse varietà: in casa, durante questa stagione, quella più apprezzata è la begonia corallina.

Questa specie, originaria del Brasile, ha fiori che virano dal rosa al rosso intenso, che la colorano fino ai mesi autunnali. Si consiglia di tenerla in un ambiente luminoso, non in ombra ma nemmeno a diretto contatto con i raggi solari: la giusta quantità di luce garantirà anche una buona fioritura. Per tenerla al meglio, è necessario pensare a un buon sistema di drenaggio dei liquidi: non fa bene alle radici un eccessivo ristagno di acqua.

Per potarla non servono grandi accortezze: sarà necessario eliminare steli, fiori e foglie secche man mano che compaiono.

4. Ciclamino

Piante autunnali per abbellire casa

Se amate i fiori, ecco la pianta che fa al caso vostro: il ciclamino, con le sue sfumature rosa, è perfetto per portare dolcezza e colore nelle case autunnali.

Appartenente alla famiglia delle Primulacee, questa pianta può essere tenuta sia all’aperto che indoor. Posizionatela in un luogo fresco, in una camera dove non ci siano mai i riscaldamenti troppo alti: la sua temperatura ideale varia dai 10° ai 18 °, e non ama particolarmente le correnti d’aria. Va annaffiata con regolarità, ma badando di non esagerare per evitare dannosi ristagni d’acqua e scongiurare la marcescenza delle radici.

Durante la fase del riposo vegetativo, in primavera, la pianta necessiterà solo sporadicamente di essere bagnata, andando comunque a garantire un terriccio mai completamente asciutto.

5. Dracena

Piante autunnali per abbellire casa

Un altro bell’arbusto da appartamento con cui portare una piacevole nota green in casa, durante i prossimi mesi autunnali.

La dracena è una specie originaria delle zone tropicali di Asia, Africa e America e, innanzitutto è una stupenda pianta ornamentale, dallo sviluppo verticale che può superare il metro di altezza anche se coltivata in vaso. Prima di scegliere la stanza di casa in cui posizionarla, sappiate che non ama le correnti fredde, quindi potrebbe essere sconsigliato l’ingresso.

Altro dettaglio di cui tener presente è il fatto che la dracena non dovrebbe essere tenuta direttamente esposta ai raggi del sole, onde evitare che le foglie si rovinino con l’eccessiva luce. Specie durante i periodi caldi, oltre ad annaffiarla e a tenere sempre sufficientemente umido il terreno, sarebbe bene nebulizzare dell’acqua anche sulle foglie, per mantenerle più lucide e con un aspetto più sano.

6. Edera

Piante autunnali per abbellire casa

Questa bellissima rampicante non ha bisogno di presentazione e magari ne avete già un esemplare in casa. L’edera, soprattutto per il suo sviluppo, risulta una delle specie maggiormente decorative, su mura esterne e pergolati ma anche all’interno di casa, con le dovute accortezze.

Anche per l’autunno, tenerla in appartamento è possibile: vediamo qualche trucco per curarla meglio. Essendo una pianta abbastanza resistente non serviranno eccessive accortezze: per quanto riguarda la temperatura, si consiglia un luogo in cui questa non superi i 20° C e non scenda sotto i 5. Durante i prossimi mesi, a partire da ottobre, si consiglia di somministrare del concime liquido.

Per quanto riguarda l’innaffiatura, badate sempre che il terreno sia sufficientemente umido, altrimenti la pianta secca piuttosto rapidamente.

7. Potos

Piante autunnali per abbellire casa

Questa pianta sempreverde è di certo una di quelle che, negli ultimi anni, sono andate per la maggiore fra le specie da indoor. Bella, facile da curare e con un piacevole sviluppo a cascata: è l’ideale per impreziosire mobili e mensole, anche durante le stagioni fredde.

Come curare il potos in autunno? Innanzitutto posizionandola su un davanzale non troppo luminoso o su una mensola alta, in una stanza mai completamente al buio. Collocandola in alto sarà più facile godere della sua crescita a cascata. Non richiede eccessive cure: sarà sufficiente annaffiarla una o due volte alla settimana ed eliminare le eventuali foglie secche.

Se la vostra pianta di potos dovesse presentare un aspetto ingiallito, potrebbe dipendere da un’eccessiva esposizione ai raggi solari. Valutate, in quel caso, una nuova posizione.

Piante autunnali per abbellire casa: foto e immagini

Per la prossima stagione, non perdetevi i suggerimenti della nostra fotogallery per le piante più belle da adottare in autunno e non rinunciare a un tocco green in casa.