Lampioni solari da giardino
Idee per illuminare gli esterni in modo efficace con l’energia solare? Lampioncini solari da giardino per illuminare a costo zero.
I lampioni ad energia solare sfruttano l’energia del sole che viene accumulata durante il giorno per illuminare durante le ore serali senza spreco e costi di elettricità.
L’interesse verso gli impianti d’illuminazione ad energia solare si fa sempre più vivo, e le moderne applicazioni della tecnologia LED consentono un funzionamento sicuro ed affidabile, con una perfetta autonomia anche in caso di maltempo prolungato.
Gli impianti d’illuminazione alimentati ad energia solare sono temporizzati elettronicamente con moderne apparecchiature di regolazione elettronica, dotate di dispositivi intelligenti che consentono di tarare l’orario di accensione e spegnimento, sfruttando al meglio le fasi di carica e scarica o anche di autogestirsi in base alle condizioni di luce.
Realizzati perseguendo la filosofia dell’ecosostenibilità, i lampioni solari sono degli ottimi prodotti di design che consentono di avere, oltre che un cospicuo risparmio sulla bolletta, un arricchimento dell’ambiente in termini di decoro.
Semplici nelle linee, sono un’ottima scelta per chi è attento al risparmio ma non per questo vuole rinunciare al design.
Sono tra le proposte più interessanti sul COME ILLUMINARE IL GIARDINO A COSTO ZERO.
Lampioni solari da giardino
I lampioncini solari da giardino possono essere realizzati in acciaio o in plastica.
Sono privi di attacco elettrico, dotati di un pannello solare che ha la funzione di caricare le batterie interne, che permettono l’ accensione del lampioncino a led per circa 8 ore.
Solitamente i led vengono scelti con potenza di 1 watt, capaci d’illuminare un’area di c.a 3/4 mq con un’ intensità luminosa di 100 lumen.
I lampioni solari sono dotati di un sensore crepuscolare che, posto all’interno del pannello fotovoltaico, ha la funzione di far accedere il lampioncino in modo automatico quando cala il sole. Lo stesso vale per lo spegnimento automatico al momento del sorgere del sole.
Alcuni modelli dispongono di un sensore di movimento che, invece, permette l’ accensione del lampioncino a led alla massima potenza quando rileva una presenza. Se non c’è movimento, il lampioncino da giardino rimane comunque acceso in modalità segnapasso.
Lampioncini solari da giardino: vantaggi
Diversi i vantaggi che si traggono dalla scelta di lampioncini solari da giardino.
Dal costo d’installazione, pari a zero, al risparmio sulla bolletta elettrica. Rischiare di lasciare accesa la luce quando si è via per parecchi giorni non è certo il massimo per chi è molto attento al bilancio famigliare e comunque, lo spreco energetico non è certamente uno dei comportamenti più idonei da avere.
Con i lampioncini solari è possibile illuminare qualsiasi area, basti ricordare di posizionare gli elementi ad almeno 2/3 metri l’uno dall’altro.