Dormire in giardino: 5 idee per campeggio a km zero
Qual è la soluzione migliore per dormire in giardino? Ecco delle idee per trasformare il tuo giardino in una stanza a cielo aperto.
Quanto è rilassante stare all’aria aperta, a guardare le stelle, non c’è nulla di più romantico. Un bel giardino può trasformarsi in un luogo di relax assoluto dove passare le serate estive lontani dall’afa. E se per caso dovesse venire Morfeo a cullarci e catapultarci in un sonno profondo?! Beh in quel caso meglio essere attrezzati, e rendere il giardino una vera e propria stanza a cielo aperto!
Adesso andiamo a elencare ben 5 idee per dormire in giardino e ti daremo consigli su come organizzarli al meglio.
1. Tenda da campeggio
Per godere di una nottata in giardino, è possibile optare per una bella tenda, cosi sembrerà di stare in campeggio. Questa è la scelta ideale sia per una serata divertente da trascorrere in famiglia con dei bambini, ma anche per trascorrere una bella serata romantica di coppia. Ci sono diverse tipologie di tende, grandi, piccole. È possibile scegliere la migliore in base allo stile del giardino stesso.
Per i bambini potresti optare per delle tende colorate e a fantasia con aperture a cerniera, comode e sicure. Inoltre, nei mesi estivi, meglio prediligere tende dai colori scuri in modo che all’alba non attirino il calore del sole e la luce penetri recando fastidio. Ovviamente anche la tenda va arredata, altrimenti come si fa a dormirci dentro! Dunque bisogna optare per un sacco a pelo, un materassino, o delle semplici coperte con tanti cuscini colorati, in modo tale da rendere lo spazio accogliente e confortevole.
È possibile scegliere anche una tenda dallo stile etnico, che può diventare senza dubbio parte dell’arredamento del giardino, anche se non utilizzata. Insomma la tenda non è solo comoda per dormire in giardino, ma può diventare un vero e proprio oggetto di design.
2. Baldacchino sotto al portico
Non c’è cosa più confortevole che rilassarsi sotto al portico godendo di una bella giornata di sole, dissetandosi con una fresca limonata. Un bel divano dallo stile moderno e dalle sedute larghe, può diventare un comodo letto sul quale dormire sonni tranquilli al calar del sole. E se ti dicessimo che esistono dei comodi divani a baldacchino con tanto di tenda? Sarebbero la soluzione ideale da mettere sotto al portico per trascorrere una nottata diversa e dormire in giardino.
Ovviamente dei bei cuscini colorati non possono mancare per dare brio e conferire vivacità all’ambiente. Ricordati però di portare sempre una coperta con te, potrebbe soffiare sempre un venticello fastidioso, per cui meglio coprirsi! Inoltre è preferibile scegliere tessuti leggeri come il cotone e il lino, di colori chiari e neutri.
3. Divani in mezzo al verde
Un bel giardino può trasformarsi in un paradiso se arredato nel modo giusto, senza rinunciare alla bellezza del verde e al colore dei fiori. L’ideale è inserire in mezzo al verde un ampio divano dalle larghe sedute, dallo stile moderno con delle linee morbide. Prediligere una forma tondeggiante ti aiuterà a rendere l’ambiente più confortevole e accogliente. Opta per materiali da esterni, evitando i tessuti in pelle che possono risultare fastidiosi e non in linea con l’ambiente esterno.
Un bel divano in mezzo al verde circondato da siepi, è l’ideale per dormire in giardino. Ricordati di abbellire il tutto con elementi di arredo dal design moderno come lampade, e lucine. Puoi aggiungere un bel puff contenitore, dove poggiare i piedi, e magari usarlo per ripiegare e conservare la coperta. Ovviamente non possono mancare cuscini, meglio di tonalità neutre, ma anche colorati a fantasia, bisogna scegliere in base allo stile del giardino.
4. Dondolo per giardino Shabby chic
Non tutti hanno la possibilità di avere un grande giardino, ma non per questo bisogna rinunciare al sogno di dormire all’aperto. Un bell’arredamento dallo stile Shabby chic è perfetto per un giardino romantico e raffinato. Un dondolo dalla forma elegante e dai colori chiari, principalmente bianco o dai toni pastello, è ottimo per dormire in giardino. Cuscini ton sur ton, magari in pizzo, sono perfetti per dare quel tocco di eleganza in più.
Non possono mancare lanterne e candele profumate per rendere l’atmosfera più rilassante. Si a fiori rigorosamente di tonalità pastello, rosa, azzurro, giallo saranno il tocco in più in un giardino perfetto per dormire e rilassarsi.
5. Giardino con stanza open air e letto stile industriale
Questa soluzione è pensata per tutti coloro che vorrebbero una seconda stanza da letto con tutte le comodità, ma all’aperto. Penserai, ma è mai possibile avere una camera da letto fuori? Ebbene sì, basta riorganizzare il tuo spazio esterno in modo tale da farlo sembrare una stanza.
Innanzitutto bisogna creare un soppalco con copertura su 3 lati e al di sotto aggiungere una pavimentazione. L’ideale è creare tutto in legno, insieme al verde del giardino rappresenta un combo perfetta! Successivamente bisogna arredare questa “mezza stanza” con un bel divano-letto e un mobiletto che funge da comodino.
Ovviamente non può mancare un tavolino con delle sedie in vimini, dove appena alzati ci si può gustare una bella colazione. Immancabile una bella lampada da parete, o delle lucine dallo stile retrò.
È possibile decorare l’ambiente con fiori, cuscini colorati e una coperta da utilizzare nelle serate più fresche. Se desideri un po’ di privacy puoi pensare d’inserire una tendina, da aprire e chiudere in base alle tue necessità.
5 idee per dormire in giardino: foto e immagini
Ti abbiamo dato 5 fantastiche idee per dormire in giardino, ora devi solo scegliere quale è perfetta per te.