Come scegliere il lettino prendisole da giardino
Con l’arrivo della bella stagione stai già pensando a goderti il sole? Nel tuo giardino manca solo il lettino prendisole perfetto? Tante nuove idee per aiutarti a scegliere il lettino prendisole adatto al tuo giardino. Dai modelli classici a quelli moderni, con un tocco di glamour.
Quando la pelle è esposta alla luce solare produce la vitamina D la quale ha un ruolo chiave nel nostro corpo ed è essenziale per godere di ottima salute. D’altra parte il sole è un perfetto alleato contro la depressione ed è stato studiato come influisca positivamente sul nostro umore infondendo energia e vitalità.
Molte persone amano il sole per i suoi innumerevoli benefici ma anche per un fattore estetico: ottenere una carnagione dorata è sinonimo di bellezza. Naturalmente è importante esporsi in modo responsabile e con le giuste precauzioni onde evitare spiacevoli inconvenienti che il sole può provocare.
Avere a disposizione un bel giardino offre la possibilità di approfittare delle giornate soleggiate senza doversi per forza spostare per raggiungere le spiagge. Però per ristorarsi sotto i caldi raggi solari si ha bisogno di un lettino prendisole o una sdraio adatta che offrano la giusta comodità.
Lettino prendisole: i modelli
Andiamo allora ad analizzare quali sono le proposte fra cui si può scegliere, trovando così soddisfazione già al momento dell’acquisto.
Lettino classico per non sbagliare
Uno dei lettini prendisole più comuni ma non per questo da sottovalutare è quello classico da spiaggia richiudibile. Per coloro che desiderano una sdraio economica ma anche utile e pratica il modello basic più famoso di tutti i tempi è la scelta giusta.
Naturalmente ne esistono di vari materiali e colori in modo da poter decidere quale sia quello più adatto da portare nel proprio giardino. La struttura più comunemente usata è in alluminio con tettuccio parasole regolabile il che permette di riparare il volto, la parte esposta al sole più delicata.
In genere con pochi semplici gesti si può richiudere e spostare facilmente dove più si preferisce, inoltre è adatto sia per essere posizionato sull’erba che su di una qualsiasi pavimentazione da esterno.
Lettino moderno
Una versione rivisitata dello stesso lo mostra sotto una veste più dinamica e originale. Il suo design ergonomico permette sì di adattarlo a qualsiasi pavimentazione, ma ne esalta anche le forme e ne favorisce la comodità.
Questo lettino prendisole non si presenta più con i semplici quattro piedi di appoggio bensì solo con due staffe ripiegate che ne facilitano la flessibilità oltre a donargli un aspetto più fresco e giovane.
Inoltre è dotato di un ampio parasole sovrastante abbinato al materassino in comoda spugna che riveste la sua struttura. Disponibile nei colori più disparati: non vi resta che sbizzarrirvi ad arredare il giardino con il suo tocco di vivacità.
Rustico
Una linea molto versatile risulta anche quella realizzata con il legno. Abbinare questo materiale a qualsiasi ambiente sia interno che esterno è sempre molto facile.
Ma non pensiate che questa scelta debba risultare banale, infatti esistono delle tipologie di lettini prendisole realizzati in modo davvero particolare.
Immancabile per un giardino da arredare in stile rustico può essere una sdraio realizzata in legno intrecciato richiamando il design del cesto in vimini. Resistente e grazioso è dotato di un morbido materasso e di un ampio cuscino per accompagnare il tuo relax all’aperto.
Glamour
Se cerchi oltre alla comodità anche uno stile accattivante perchè non dare uno sguardo alle sdraio di ultima generazione? Una tipologia davvero sofisticata è quella composta da una struttura unica in alluminio disegnata con linee morbide che accompagnano la forma del corpo.
Un candido rivestimento in spugna la ricopre facendola sembrare una soffice nuvola. Nel classico bianco brillante un lettino prendisole di questo tipo dona al tuo giardino un’aria glamour ed elegante.
Minimal
Se ami lo stile minimalista considera una sdraio che nasce proprio dal concetto di essenzialità: questo lettino diventa una vera e propria scultura moderna che abbellisce il tuo giardino.
Crogiolarsi al sole sulla sua forma sinuosa, utilizzando un semplice asciugamano per ricoprirla, e difficilmente ci si pentirà scoprendo la sua comodità. Naturalmente sul mercato sono disponibili in diversi materiali come plastica e polipropilene oltre alla grande varietà di possibili colori.
Sdraio matrimoniale
Per chi ama prendere il sole in coppia è stata creata una variante molto simpatica che non passa certo inosservata. La sdraio matrimoniale con una struttura a dondolo ti permette di stare in compagnia cullandoti dolcemente.
Perfetta sopratutto per punti del giardino dotati di pavimentazione può comunque essere utilizzata anche sull’erba. E’ progettata per essere solida e sicura evitandone il ribaltamento.
Versione divano
Se ami stare in compagnia di familiari o amici perchè non valutare l’opportunità di un lettino prendisole dal formato maxi? Il suo ampio letto e il comodo schienale ti regaleranno delle ore al sole in comfort e allegria.
Arricchito da grandi cuscini e da un ombrellone incorporato alla sua robusta configurazione, ti accompagnerà nei tuoi aperitivi all’aperto o semplicemente scambiando quattro chiacchiere in amicizia.
Come scegliere il lettino prendisole da giardino: Galleria delle immagini
Divertiti a scegliere il lettino prendisole che più ti rappresenta troverai una carrellata di idee a tua disposizione