Tv portatile: guida all’acquisto

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letteratura

Chi è un appassionato di serie tv, film o programmi televisivi in generale, deve assolutamente procurarsi una tv portatile da avere con sè in villeggiatura o nell’emergenze, quando non vuole perdersi il programma preferito. Ecco una guida all’acquisto per scegliere il modello migliore.

tv-portatile-guida-all’acquisto-1

Spesso si dice che la tv è di compagnia ed infatti oggi è un dispositivo del quale non possiamo più fare a meno. Proprio per questo, sono state progettate anche delle tv portatili che si possono trasportare con facilità in modo da poterle tenere sempre con sé.

Si tratta di delle vere e proprie televisioni in miniatura. Infatti sono dotate di un digitale terrestre e di un’antenna che consentono la trasmissione dei canali televisivi principali.

Unica differenza sono le dimensioni, molto più piccole del normale e la presenza di una batteria autonoma che permette il loro funzionamento senza doverle necessariamente collegare ad una presa di corrente.

Insomma, la tv portatile è perfetta per ad esempio chi viaggia molto, ma anche semplicemente per chi ama guardare la tv a letto ma non ha spazio per un modello standard.

Se anche voi volete acquistarne una, vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali che dovete tenere in considerazione per fare una buona scelta.

tv-portatile-guida-all’acquisto-7

Dimensioni

La prima cosa da valutare quando si acquista una tv portatile sono le sue dimensioni. Infatti, c’è da considerare che chi sceglie un modello del genere o ha poco spazio a disposizione oppure vuole una tv poco ingombrante da poter portare sempre con sé.

Di conseguenza, le dimensioni del dispositivo dovranno essere abbastanza ridotte. Consigliamo quindi per prima cosa di scegliere un modello dal design minimale e leggero.

La cosa fondamentale da tenere in considerazione, però, sono le dimensioni dello schermo. Per avere un’idea possiamo dire che deve essere essere grande più o meno quanto quello di un tablet. Quindi l’ideale sarebbe prendere un tv portatile di circa 10 pollici.

tv-portatile-guida-all’acquisto-10

Alimentazione

Le tv funzionano attaccate alla presa elettrica. Nel caso della tv portatile, però, considerando che uno dei suoi vantaggi principali è proprio quello di poter essere trasportata ovunque, è chiaro che oltre alla classica alimentazione in corrente dovrà essere dotata anche di una batteria.

In questo caso diventa fondamentale considerare l’autonomia della batteria stessa. Questa deve essere abbastanza lunga da fare in modo che la tv non si spenga nel bel mezzo di un viaggio dopo solo poche ore.

Ovviamente l’autonomia della batteria inciderà anche sul costo finale della tv portatile. Tuttavia, spendere qualcosa in più in questo caso fa davvero la differenza.

tv-portatile-guida-all’acquisto-8

Qualità immagine

Considerando che già lo schermo non sarà molto grande, è consigliabile che almeno l’immagine sia di buona qualità e che quindi la tv portatile abbia una buona risoluzione.

Oggi quasi tutti i modelli hanno dcanali in alta definizione, ma se volete una visione davvero impeccabile dovete puntare su quelle che supportano anche il 4K.

Infine, per chi vuole godersi al meglio il suo film o il programma televisivo preferito, consigliamo di non rinunciare anche all’HDR. Grazie ad esso i colori risulteranno molto più vividi.

tv-portatile-guida-all’acquisto-9

Audio

Un altro aspetto da non sottovalutare è anche la qualità dell’audio. Infatti molto spesso, per mantenere basso il prezzo finale, si decide di risparmiare proprio sulle casse. Ne risulta quindi un audio molto sporco.

Per evitare di ritrovarvi con un audio della tv portatile pessimo, consigliamo sempre di provarlo. In particolare verificate che sia nitido anche se il volume è un po’ più alto.

Un altro suggerimento utile è quello si scegliere una tv portatile che abbia anche l’ingresso per le cuffie. Infatti questo è sempre molto comodo, soprattutto se state facendo un viaggio o se in generale non volete disturbare gli altri.

tv-portatile-guida-all’acquisto-19

 

Ingressi USB e micro SD

Sempre più spesso capita di avere film o serie tv su delle chiavette USB oppure su delle micro SD. Per questo, è molto comodo scegliere una tv portatile che abbia questi ingressi.

Non è proprio necessario, ma è un plus che soprattutto a chi viaggia molto potrebbe risultare molto utile. Se avete un budget a disposizione non troppo limitato quindi è sicuramente consigliato un modello del genere.

Inoltre, in questo modo potrete sfruttare lo schermo della tv anche in tanti altri modi. Ad esempio uno di questi è quello di usarlo per vedere delle fotografie.

tv-portatile-guida-all’acquisto-16

Extra

Infine, ci sono anche dei piccoli extra che non sono necessari per la nostra tv portatile, ma che sono sicuramente molto comodi. Ad esempio non sempre è incluso un telecomando. Poter cambiare canale anche da lontano però è un vantaggio.

Infine, un altro accessorio molto utile è un supporto per poter appoggiare la tv su qualche ripiano o anche semplicemente che ci consenta di mantenere lo schermo dritto.

tv-portatile-guida-all’acquisto-20

Guida all’acquisto della tv portatile: immagini e foto

Se dovete acquistare una tv portatile nella galleria sottostante potrete trovare le foto di vari modelli. Vi consigliamo di dare uno sguardo alle immagini per avere una prima idea.