Ventilatore a torre: come trovare quello giusto

Ogni anno la stessa storia: arriva l’estate e con essa il caldo, quello africano. Che non ci fa riposare bene e che ci rende nervosi durante il giorno. È ora di trovare una soluzione e noi siamo pronti a combatterlo con le giuste armi: abbiamo raccolto un po’ di informazioni per te. Leggile con noi pure.

vemtilatore-torre-pale2

Se stai leggendo questo articolo è perché probabilmente vuoi acquistare un ventilatore a torre ma non sai bene come orientarti nella scelta. In effetti sono tanti i modelli, per varie esigenze e per tutte le tasche. Leggiamo insieme una piccola guida all’acquisto del ventilatore a torre.

vemtilatore-torre-copetinaok

Leggi anche Abitare in una torre

Meglio un ventilatore o l’aria condizionata?

L’aria condizionata sembra rappresenta la migliore soluzione per raffreddare casa, oramai c’è un dispositivo in ogni abitazione se non proprio in ogni stanza ma c’è da dire che presenta anche alcuni aspetti negativi. Vediamoli insieme.

Consumi: quelli di un condizionatore sono maggiori rispetto al ventilatore, qualsiasi modello tu preferisca.
Installazione: è necessario l’intervento di un tecnico e la scelta di uno spazio dedicato che può essere anche invasivo da un punto di vista dell’arredamento.
Manutenzione: è fondamentale affinché duri meglio e più a lungo. A partire dalla pulizia annuale dei filtri.
Uso: il condizionatore è più complicato di un ventilatore di cui, al contrario, se ne fa un uso intuitivo.
Prezzo: fascia più alta rispetto ai ventilatori, d’altronde la qualità si paga.
Salute: l’aria condizionata può essere all’origine di quadri o sintomi respiratori di varia entità.

Tutti aspetti che posti sul piatto della bilancia possono farci propendere per la scelta di un ventilatore. Ma quale acquistare? Quanti modelli ci sono? Quale preferire? Proviamo a rispondere offrendoti delle soluzioni chiare.

condizionatore-senza-unità-esterna-split-muro

Quali tipi di ventilatore esistono

Prima di iniziare con le caratteristiche proprie del ventilatore a torre cominciamo col dire che: se hai voglia di fresco le soluzioni per la casa o l’ufficio non mancano, anzi! In commercio ci sono tanti tipi di ventilatore vediamo insieme quali e perché preferire quello a torre. Ci sono:

• Ventilatore con piedistallo: il classico presente un po’ in tutte le case. Fresco ed economico sì ma scomodo per l‘ingombro che ha;
• Ventilatore a parete: da montare nel punto più alto della stanza e direzionato;
• Ventilatore da soffitto: grandi pale per fare aria in una zona precisa della stanza non proprio il top del design.
• Ventilatore da tavolo:piccoli ed economici da un lato, ma molto fragili dall’altro.

Di contro, i ventilatori a torre sono elemento di design, silenziosi e poco costosi. Ma procediamo per gradi.

ventilatori

Che cos’è un ventilatore a torre e come funziona

Il ventilatore a torre è, tanto per cominciare, un elettrodomestico che serve a rinfrescare gli ambienti di casa. Non raffredda l’aria, bada bene, ma la fa girare. A seconda delle caratteristiche che preferisci può andare bene per ambienti piccoli o grandi, dunque perfetto per ogni stanza. Rispetto ai classici ventilatori a pale presentano un design più ricercato : si sviluppano in verticale e occupano meno spazio. Sul mercato sono disponibili diversi modelli. Vediamoli insieme.

vemtilatore-torre-6

Guida all’acquisto del ventilatore a torre: cosa guardare

Per l’acquisto perfetto è bene che non manchino 3 caratteristiche al tuo ventilatore, prendi nota:

1. Timer: una funzione che permette di decidere quando accendere o spegnere il tuo ventilatore;
2. Telecomando a distanza: potrai usarlo sena doverti alzare e cambiare la programmazione.
3. Pulsanti: più ne ha, più è pratico.

Se poi ha addirittura uno schermo a Led: avremo raggiunto l’optimum.

vemtilatore-torre-7

Guida all’acquisto del ventilatore a torre: la top 5

Per facilitarti il compito abbiamo stilato una classifica con i pro e i contro delle varie marche. Vediamo insieme i dettagli.

1. Brandson: molto apprezzato da chi ne ha effettuato l’acquisto. Si tratta di un ventilatore a torre leggero e disponibile in due colori. Ha 3 velocità, un’oscillazione a 60° e un telecomando fino a 8 metri di distanza. Motore potente ma silenzioso. Prezzo a partire da €75,00.

2. Pro Breeze: Disponibile in 2 altezze, 3 modalità di funzionamento e 3 potenze di refrigerazione. Rotazione a 90° e programmabile con telecomando. Ottimo rapporto prezzo/qualità a partire da €60,00.

3. Ansio: realizzato in ABS ha 3 velocità e 3 impostazioni. Il timer può essere impostato fino a 7 ore e una comoda maniglia ne facilita lo spostamento. La potenza è di poco minore ai precedenti modelli e maggiore la rumorosità. Prezzo? €55,00.

4. Rowenta: è un ventilatore alto 1 metro e presenta un design slanciato. Giudicato un ottimo prodotto ha 3 velocità, telecomando e sistema oscillante fino a 180°. Prezzo a partire dagli €80,00.

5. Dyson: sinonimo di garanzia, è considerato il top del mercato. Design ricercato, disponibile in due colori con tecnologia Air multiplier. Telecomando, timer e 60% più silenzioso rispetto agli altri modelli. Prezzo dai € 360,00.

vemtilatore-torre-11

Guida all’acquisto del ventilatore a torre: galleria di immagini

Con questo articolo speriamo di aver toccato i punti salienti che caratterizzano il ventilatore a torre. Ora non ti resta altro da fare che procedere all’acquisto. Lasciati guidare dalle immagini presenti in galleria. Sfogliale!