Come scegliere la miglior scopa elettrica

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letteratura

Ecco una guida semplice e pratica che vi aiuterà a capire come scegliere la migliore scopa elettrica! Bisogna dire che si tratta di una scelta molto soggettiva, ma è importante sapere quali sono le caratteristiche principali da considerare prima di scegliere un certo modello.

come-scegliere-la-migliore-stufa-elettrica

Il prezzo delle scope elettriche è davvero molto vario. Infatti, ci sono dei modelli che costano 40 euro ed alcuni che superano anche gli 800. Il motivo di questa differenza così netta dipende da tantissimi fattori.

La struttura della scopa, la sua partiticità, il tipo di alimentazione, gli accessori che ha in dotazione ed anche se è provvista di sacchetto o meno sono tra le caratteristiche che generano queste disparità di prezzo.

Ad ogni modo, scegliere una scopa elettrica è molto soggettivo. Bisogna considerare innanzitutto l’uso che se ne deve fare e le dimensioni della casa da pulire. Ognuno, poi, ha le sue preferenze.

come-scegliere-la-migliore-stufa-elettrica-4

Valutare la struttura della scopa

In commercio troviamo scope elettriche di diverse forme e dimensioni. Questa non è solamente una questione di estetica, ma anche di praticità. Proprio per questo una delle cose da considerare prima di comprare una scopa è la sua struttura.

Per prima cosa bisogna valutare il peso. Questo può oscillare tra i 2 ed i 5 kg. Ovviamente una scopa più leggera renderà meno stancanti le faccende domestiche. Inoltre, se la struttura è più piccola, sarà anche più facile riporla perché occuperà meno spazio.

Fate attenzione anche all’impugnatura. Deve essere comoda e permettervi di spostare la scopa con facilità. Alcune, inoltre, dispongono di un manico pieghevole in modo da essere ancora meno ingombranti.

Non meno importante, poi, è considerare la forma e la dimensione delle spazzole. Alcune sono triangolari, altre a parallelepipedo. Se la vostra casa ha molti angoli, il primo tipo vi consentirà una pulizia più accurata.

come-scegliere-la-migliore-stufa-elettrica-11

Scegliere il tipo di alimentazione

Le scope elettriche si dividono in quelle con il filo e quelle con la batteria. Le prime hanno bisogno di essere attaccate alla corrente per funzionare, le seconde no. Preferire l’una o l’altra dipende da tanti fattori.

come-scegliere-la-migliore-stufa-elettrica-19

Scope a batteria

Sicuramente le scope a batteria sono molto leggere e comode e possono essere usate praticamente ovunque. Il loro problema è l’autonomia. Questa è limitata in genere ad un massimo di 20 minuti.

Ciò significa che se avete una casa molto grande da pulire, potreste avere bisogno di metterla in carica. Per ricaricare la batteria ci vogliono, però, diverse ore.

Sono consigliate quindi per chi ha una casa più piccola, oppure sono l’ideale da tenere in una casa di vacanza. Anche per pulire le scale sono la soluzione migliore.

come-scegliere-la-migliore-stufa-elettrica-10

Scope con il filo

Le scope con il filo devono per forza essere attaccate ad una presa di corrente. Per questo, una della cose da considerare è la lunghezza del filo. Uno corto potrebbe essere molto scomodo.

Tuttavia in genere il filo è abbastanza lungo da riuscire a pulire tranquillamente una stanza di medie dimensioni. Inoltre, bisogna considerare che le camere particolarmente grandi hanno sempre più di una presa di corrente a cui si può attaccare la scopa.

Le scope con il filo generalmente sono più potenti rispetto a quelle a batteria. Ciò significa che riescono ad assorbire più facilmente e più rapidamente sporco e polvere.

come-scegliere-la-migliore-stufa-elettrica-5

Scopa con sacchetto o scopa senza sacchetto

Un altro aspetto molto importante da considerare è se la scopa ha il sacchetto o meno. Quelle che ne sono sprovviste, accumulano lo sporco in un apposito serbatoio. Generalmente, questo non è molto grande, quindi bisogna svuotarlo e pulirlo spesso.

In genere sono le scope a batteria, più leggere e piccole, ad essere sprovviste di sacchetto. I modelli con il filo, invece, nella maggior parte dei casi lo prevedono.

Questo è molto capiente e non deve essere cambiato di frequente. Inoltre, è molto più igienico in quanto tutta la polvere è contenuta al suo interno e non c’è bisogno di lavare la scopa ogni volta. Tuttavia, bisogna assicurarsi di avere sempre dei sacchetti a disposizione.

come-scegliere-la-migliore-stufa-elettrica-12

Accessori in dotazione

Non meno importante è considerare gli accessori di cui dispone la scopa. Ad esempio, un tubo telescopico o uno flessibile sono molto importanti perché permettono di raggiungere con facilità anche gli spazi più stretti.

Inoltre, grazie ad essi è addirittura possibile pulire l’interno di alcuni mobili, come gli armadi o di aspirare le briciole su divani e poltrone.

Anche una scopa che dispone di più spazzole sicuramente è un vantaggio. Ognuna di esse è studiata per uno specifico tipo di pavimento. Se in casa avete ad esempio sia il parquet che il marmo, questa è una scelta che dovreste fare.

Infine, alcune scope permettono anche di inserire all’interno un profumino che rilascia un odore piacevole quando si passa la scopa. Questo è un accessorio opzionale, ma può sicuramente essere considerato un plus.

come-scegliere-la-migliore-stufa-elettrica-16

Come scegliere la miglior scopa elettrica: immagini e foto

Nella seguente galleria potete osservare diversi tipi di scope elettriche. Infatti, si trovano modelli molto diversi tra loro, ognuno con determinate caratteristiche. Date un’occhiata per saperne di più!