Tende per lucernari
Tende per lucernari di mansarde e sottotetti: oscuranti e filtranti per la protezione solare, interne ed esterne, manuali ed elettriche. Modelli di tendaggi per lucernari proposte dalle migliori aziende: a rullo, a pacchetto, veneziane e zanzariere. Tende fai da te.
Le finestre di un sottotetto o di una mansarda per la loro particolare forma architettonica, hanno un indiscutibile fascino senza tempo.
In particolare, i lucernari sono delle aperture praticate nel tetto di un edificio che permettono l’illuminazione zenitale dello spazio interno.
Nel corso degli anni questa tipologia di finestra ha subito notevoli innovazioni tecnologiche che ne hanno incrementato le funzioni e soprattutto le prestazioni nella difesa dalle intemperie, nell’isolamento, nella durabilità.
Uno dei tanti vantaggi di avere in casa dei lucernari è il poter usufruire pienamente dell’illuminazione naturale.
Tuttavia, diventano fondamentali i tendaggi, laddove si ha l’esigenza di proteggere la stanza dal caldo, dalla luce, per assicurare sonni tranquilli.
Tipologie di tendaggi per lucernari
Le tende per lucernari disponibili sul mercato sono varie, atte a soddisfare ogni tipo di esigenze, stile e funzione.
Tende per lucernario interne oscuranti
Ideale per la zona notte, le tende oscuranti garantiscono buio totale anche in pieno giorno.
Solitamente il telo oscurante scorre all’interno di apposite guide evitando il passaggio di luce.
Sono disponibili sia in versione manuale che elettrica.
Tende per lucernario interne filtranti (protezione solare)
Le tende frangisole interna per la protezione solare, riducono la luminosità all’interno della stanza e ne completano l’arredamento.
Anche queste sono disponibili sia nella versione manuale che elettrica, ed è possibile acquistarle in differenti tipologie di materiali.
Tende per lucernario esterne
La tenda frangisole può essere anche esterna ed è estremamente efficace per attenuare il surriscaldamento della vetrata della vostra finestra e di conseguenza attenuare il passaggio di calore all’interno dello spazio abitativo in quanto respinge i raggi solari oltre a proteggere da un invecchiamento precoce il tessuto delle tende interne installate.
Una volta installata seguirà il movimento del battente senza recare nessun impedimento di rotazione della finestra, è comunque possibile sganciare il telo rimuovendolo dagli appositi supporti e accompagnandone il rientro all’interno del cassonetto.
Non può essere installata in presenza di persiana avvolgibile.
Modelli di tende per lucernari
Tende per lucernario a pacchetto
Le tende per lucernari a pacchetto possono essere filtranti oppure oscuranti, con scorrimento orizzontale, verticale o inclinato (quest’ultima tipologia viene utilizzata per le grandi coperture).
Possono essere avvolte manualmente o elettricamente.
Tende per lucernario a rullo
Le tende a rullo possono essere sia oscuranti che filtranti, e sono tra le più richieste per la loro praticità e facilità di montaggio.
Alcune aziende producono tendaggi isolanti, grazie all’impiego di tessuto termoriflettenti, ed altamente resistenti all’umidità.
Tenda per lucernario veneziana
Le veneziane permettono di regolare la luce e l’ombra a proprio piacimento offrendo un’affidabile protezione da sguardi indiscreti. Caratterizzate da lamelle in alluminio direzionabili, sono l’ideale per ambienti con elevata umidità, come la cucina ed il bagno.
Zanzariere per lucernari
Esistono diverse tipologie di zanzariere per lucernari, ma senz’altro una tra le più utilizzate e probabilmente anche la più funzionale è la zanzariera avvolgibile montata sulla spalla da muro interna e non sulla finestra.
In questo modo ci si protegge da zanzare ed altri insetti anche con la finestra socchiusa.
Foto e immagini: tende per lucernari
Lasciamoci ispirare da questi favolosi tendaggi per lucernari.